fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno De Filippis

La separazione personale dei coniugi ed il divorzio. Conseguenze della crisi coniugale su coppia, famiglia, figli e beni

Bruno De Filippis

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XXV-1001

Separazioni e divorzi aumentano, nonostante i costi economici ed umani che provocano, nonostante i danni ed i problemi che comportano per i figli, nonostante il fatto che tutti coloro che si sposano (o almeno la stragrande maggioranza di essi) sono convinti, nel momento in cui lo fanno, di aver compiuto una scelta definitiva. Dal punto di vista giuridico, l'aumento delle separazioni e dei divorzi determina la necessità di affinare gli strumenti di legge che se ne occupano e di ricercare sempre nuove soluzioni, che siano al passo con la generale evoluzione della società e dei sistemi di attuazione della legalità. Negli ultimi cinque anni non vi sono state le riforme invocate e promesse (in primo luogo la parificazione, sul piano dei diritti, tra figli legittimi e naturali), ma le novità intervenute sono ugualmente significative. La rivoluzionaria legge sull'affido condiviso ha avuto modo di essere meglio compresa e "metabolizzata" dalla dottrina, dalla giurisprudenza, dagli operatori e dagli utenti del servizio giustizia. In ragione di ciò, per fornire al lettore un testo completo ed al passo con i tempi, utile come strumento di lavoro per coloro che operano in questo settore, si è proceduto all'aggiornamento dell'opera, integrandola e dimensionandola in modo più ampio, per rispondere alle esigenze della più stretta attualità.
85,00 80,75

Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no

Bruno De Filippis

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 144

Dalla crisi al tribunale, cosa accade quando due persone decidono di separarsi? Nel volume non si parla solo delle leggi, ma anche delle prassi, delle regole del gioco con cui una coppia si deve confrontare, dal momento in cui decide di sciogliersi e si rivolge all'avvocato fino ai problemi che gli ex coniugi dovranno eventualmente affrontare in materia di eredità o trattamenti di pensione. Dopo aver ripercorso il passato ed il presente del divorzio in Italia, si getta anche uno sguardo alle nuove proposte di legge volte alla riduzione dei tempi e all'introduzione di forme di mediazione familiare - e a ciò che avviene negli altri paesi.
11,00 10,45

Il diritto di famiglia. Leggi, prassi e giurisprudenza

Bruno De Filippis

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XXX-1528

Il codice non contiene un libro dedicato al diritto di famiglia, ma unisce, nel primo, materie genericamente collegate alla famiglia, con materie attinenti alla persona, sia fisica che giuridica. Nel diritto di famiglia rientrano e vengono esaminati nell'opera: il matrimonio, con conseguenti sottoripartizioni relative alla formazione del vincolo ed alla disciplina dei rapporti tra i coniugi, di carattere personale e patrimoniale; la famiglia "di fatto", per la stretta analogia di contenuti con il rapporto matrimoniale; la filiazione, senza distinzione tra l'ambito legittimo e quello naturale di essa; la separazione tra i coniugi ed il divorzio; le successioni degli eredi legittimi e dei legittimari. Devono essere altresì considerati argomenti del diritto di famiglia la tutela dei minori, per il collegamento con il concetto di filiazione; la potestà genitoriale, che generalmente si esplica ed è strettamente collegata alla filiazione; la disciplina degli alimenti. Devono ancora identificarsi come parti del diritto di famiglia le normative relative alla maternità ed all'interruzione della gravidanza, strettamente collegate al capitolo filiazione ed al concetto di genitorialità, anche intesa come facoltà di negare la stessa, nonché le norme relative alla procreazione assistita, intesa come fattore generativo della filiazione. Altre parti del diritto di famiglia ampiamente inteso potrebbero essere individuate nel diritto penale, internazionale, ecclesiastico o amministrativo.
130,00 123,50

L'esecuzione dei provvedimenti in materia di separazione e divorzio

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XXX-324

L'esecuzione dei provvedimenti rappresenta una parte importante della normativa, anche in tema di separazione e divorzio. Si può anzi dire che essa costituisca "il fine" delle norme di merito. Senza possibilità di esecuzione, cioè applicazione e quindi effettività, tutti i precetti normativi non avrebbero senso, restando affidati alla sola possibilità di esecuzione spontanea da parte dei soggetti interessati. L'esecuzione presenta, nella materia in oggetto, particolare specificità e particolari difficoltà, le quali hanno indotto il legislatore, in epoche successive rispetto all'originaria formulazione dei precetti, a studiare interventi e ad inserire norme nuove. La trattazione, nel presente volume, della materia indicata, comprensiva delle più recenti novità legislative, avviene con le modalità consuete: da un lato il discorso si allarga, contando sull.apporto costruttivo di comprensione dei fenomeni; dall'altro si traduce in sintesi, pervenendo, attraverso l'analisi della dottrina, e soprattutto della giurisprudenza, alla formulazione delle domande che maggiormente interessano gli operatori del diritto e di risposte immediate e chiare. In tema di esecuzione, la caratteristica del diritto di famiglia, di porsi "a cavallo" tra diritto civile e diritto penale e di richiedere pertanto, agli operatori, una specializzazione "bidimensionale", viene ulteriormente evidenziata.
42,00 39,90

Il matrimonio, la separazione dei coniugi ed il divorzio

Il matrimonio, la separazione dei coniugi ed il divorzio

Bruno De Filippis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: 731

62,00

Manuale pratico delle cause di separazione e divorzio

Manuale pratico delle cause di separazione e divorzio

Bruno De Filippis

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XXXII-332

30,00

Separazione e divorzio nella dottrina e nella giurisprudenza

Separazione e divorzio nella dottrina e nella giurisprudenza

Bruno De Filippis, Gianfranco Casaburi

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: XVIII-714

60,00

Diritto di famiglia. Banca dati

Diritto di famiglia. Banca dati

Michele Sesta, Bruno De Filippis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: 22

504,00

Ereditare. Le successioni ai tempi delle famiglie allargate

Bruno De Filippis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 125

Tutti vorremmo uno zio d'America, la cui imprevista e ricca eredità possa risolvere i problemi che abbiamo e consentirci di realizzare qualche sogno. Eredità è una parola magica, capace di evocare immagini suggestive; nella realtà, tuttavia, è spesso sinonimo di problemi burocratici, contese giuridiche, truffe, ricorsi ad avvocati, perdite di tempo e contrasti nei rapporti tra parenti. Nel volume, dopo aver ripercorso storicamente la questione dell'eredità, si chiariscono i fattori in gioco - dal testamento alle tasse, alle leggi - spiegando quali sono e come funzionano tutte le regole che governano le successioni e cosa è cambiato negli ultimi decenni.
11,00 10,45

Il problema della giustizia in Rawls
15,00

LA FILIAZIONE DOPO LA LEGGE 219/2012
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.