fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Patrizia Mongiardo

Bolognina street art

Bolognina street art

Anna Patrizia Mongiardo

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2025

“Bolognina Street Art” è un viaggio attraverso la trasformazione urbana e artistica del quartiere Bolognina, con un focus particolare sulla street art. L'autrice propone un itinerario immersivo e coinvolgente attraverso l'esplorazione dei murales, delle installazioni artistiche indagando il ruolo della memoria storica nel contesto urbano del quartiere. Il libro è strutturato in 17 itinerari, ciascuno dedicato a un'area specifica della Bolognina, con racconti, fotografie e approfondimenti sulla storia e gli artisti che hanno contribuito alla riqualificazione del quartiere.
15,00

Delitto al Grand Trianon. Un'indagine de le Capitaine Cocourbet

Anna Patrizia Mongiardo

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Versailles, luglio 1774, fervono i preparativi per l'inaugurazione del Petit Trianon, regalo di nozze del Re Luigi XVI per la regina Maria Antonietta. In una delle stanze del Grand Trianon viene trovato morto impiccato, Antoine Mauront, tipografo di Fontainebleu ma con un passato di lavoro a Londra. La situazione appare subito poco chiara. Il caso viene affidato al capitano Cocourbet. Uno splendido affresco di Versailles e della Francia di fine '700.
15,00 14,25

Lo squadernario

Anna Patrizia Mongiardo

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2022

pagine: 132

Lo squadernario è un’antologia di racconti piacevolissimi ed eterogenei, dai quali emerge la versatilità dell’autrice e la sua abilità nel muoversi con disinvoltura tra generi diversi e, in alcuni, travalicare il genere unico per avventurarsi in contaminazioni ben riuscite e di sicuro impatto per il lettore.
12,00 11,40

A Bologna danno l'acqua

Anna Patrizia Mongiardo

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2021

pagine: 240

Viale Silvani, a Bologna, è luogo di prostituzione. Qualcuno, al mattino presto, scopre il cadavere di una prostituta riverso sul marciapiede dove esercitava. Inizia così l'indagine della polizia. Anita, che lavora in ospedale vuole scrivere dei gialli. L'omicidio, che è avvenuto nei pressi della sua abitazione, la incuriosisce.Così contatta Dario, un giornalista che lavora al Resto del Carlino e un poliziotto, il vice questore Brunetti che aveva conosciuto tempo addietro. Scopre così che a essere coinvolto c'è anche un medico dell'Ospedale in cui Anita lavora. Ma la polizia indaga soprattutto nel mondo della prostituzione, dove c'è un protettore e due prostitute, colleghe di Roxana, la vittima, che avevano tra loro rapporti feroci. Una le aveva prestato denaro a usura, l'altra l'aveva picchiata per gelosia verso il protettore. Anche il protettore non era un santo. Gli inquirenti scoprono che per lui la prostituzione è un paravento dietro al quale nasconde un traffico di armi e droga. E poi ci sono i clienti abituali della prostituta che si sono alternati quella notte, quattro personaggi su cui vige il segreto degli inquirenti e di cui Anita non sa nulla...
14,00 13,30

Bologna imperfetta

Anna Patrizia Mongiardo

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2019

pagine: 140

Alle sette del mattino, mentre va a lavorare, Anita trova un morto. Trovare un morto di prima mattina non è il migliore dei modi per affrontare la giornata! Il tutto si svolge tra il centro di Bologna e San Lazzaro di Savena, in un luogo non luogo come quello di un ospedale. Anita, che lavora nel reparto di radioterapia, segue le indagini della polizia e arriva alla scoperta del colpevole. Protagonisti oltre a Anita ci sono, come vuole la prassi, un commissario di polizia, un sottoposto, uno stagista di giornalismo invadente. Il tutto animato dai colleghi di lavoro e da un chiacchiericcio di sottofondo. Ma non è solo questo. La protagonista intanto vive una vita privata che si scioglie nella trama come autofiction.
12,00 11,40

Raggiungere Catanzaro non è facile ed è anche dispendioso

Raggiungere Catanzaro non è facile ed è anche dispendioso

Anna Patrizia Mongiardo

Libro: Libro in brossura

editore: Sempremai

anno edizione: 2018

pagine: 141

«Anche la bicicletta fa un bel danno se ti arriva nella schiena, e mia nonna l'ha presa proprio in pieno». Comincia così la storia di Anna, che nel 1958 ha cinque anni, e vive in Calabria, in provincia di Catanzaro. È l'inizio di un viaggio nel passato del nostro Paese, cadenzato dalle musiche di Bob Dylan e di Joan Baez (che Anna ascolta alla radio Mivar che le ha comprato il papà), e poi, più tardi, dagli slogan della televisione, e da quelli urlati dagli studenti che occupano, nel Sessantotto, le scuole del Paese, mentre i telegiornali raccontano di un mondo in cui la Calabria non c'è mai, tranne quando si tratta di parlare della mafia. Anna però non è d'accordo coi telegiornali, e vorrebbe i capelli come Caterina Caselli, e le gonne corte come vanno di moda in quegli anni, mangiare dei panini con la mortadella e andare a fare spese nei negozi delle grandi città, visto che, da lei, c'è solo negozio di Bruno, dove hanno cominciato da poco a vendere qualche abito confezionato.
15,00

Arte avvolgibile. Bologna a modo mio. Visita guidata per gente distratta

Anna Patrizia Mongiardo

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2023

pagine: 146

"Quella delle serrande l'ho chiamata Arte avvolgibile, cioè “arte a scomparsa”.  Si vede e non si vede. Si avvolge e si svolge. E, quando si svolge, appare un dipinto, come per magia… L'idea definitiva per scrivere “Arte Avvolgibile” è nata prima della pandemia, grazie a un incontro con studenti lavoratori stranieri che imparavano l'italiano attraverso l'associazione Bologna Connect. L'insegnante, Laura Bizzari, mi ha permesso di presentare a questi ragazzi il mio romanzo “Bologna Imperfetta”. Per ringraziarli avevo pensato di regalare loro un po' del mio tempo, accompagnandoli a visitare le vie più interessanti della città, dove si poteva osservare meglio la street art di Bologna. Per quei ragazzi ho iniziato così a studiare un percorso ben preciso con partenza da Via Azzo Gardino, poi Piazza Azzarita, ancora Via San Felice e Via del Pratello. Ecco! Così è nata la guida attraverso la street art delle vie di Bologna. Successivamente, l'ho ampliata aggiungendo altre strade poiché, con il tempo, le serrande dipinte si erano moltiplicate. Et voilà, il libro ha preso forma."
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.