fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Sarfatti

La Costituzione raccontata ai bambini

Anna Sarfatti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 56

Le parole della Costituzione rompono le righe e si mettono a giocare. Così gli articoli diventano filastrocche, immagini poetiche per far conoscere ai bambini i principi fondamentali, i doveri inderogabili e i diritti inviolabili come la libertà, l'uguaglianza, la pace, la giustizia, la dignità e il lavoro. Per sentirsi veri cittadini e vivere insieme nel pieno rispetto reciproco. Età di lettura: da 8 anni.
12,90 12,26

Quante tante donne. Le pari opportunità spiegate ai bambini

Anna Sarfatti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 50

La parità tra maschi e femmine è un principio sancito dalla Costituzione, eppure ancora oggi è un obiettivo lontano. Le disuguaglianze cominciano a diffondersi da quando si è piccoli, il peggio è che crescono insieme a noi. Così le donne accudiscono i bambini e gli uomini vanno a lavorare. Le donne fanno le segretarie e gli uomini i presidenti. Ma non a tutte, e non a tutti, va bene così. Ecco un modo per imparare con le rime e i disegni a lottare per i propri sogni, a capire che da grande si può fare la mamma e la casalinga, ma anche la sindaca e l'inventrice o, perché no, la fotografa di ragnatele e l'accompagnatrice di sirene. Un libro scritto al femminile, ma rivolto anche ai ragazzi e agli uomini che un giorno diventeranno. Presentazione di Margherita Hack. Età di lettura: da 7 anni. Età di lettura: da 6 anni.
9,50 9,03

Sempre le regole!

Sempre le regole!

Anna Sarfatti

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2016

pagine: 48

In questo titolo lo spunto arriva dall'articolo art. 2: "La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale". Sirio e Gemma desiderano tanto un cane, ma quando finalmente arriva Kuma, la casa sembra devastata da un terremoto! L'amicizia tra i due fratellini e il cucciolo è un'avventura, perché non è facile capire il confine tra diritti e doveri, e misurarsi con le regole, provare a rispettarle: per essere interiorizzata (e non obbedita) la regola richiede una maturità che si conquista col tempo! E chi meglio del cane Kuma, con la sua vitale indisciplina, può accompagnare in questo viaggio i due piccoli apprendisti cittadini? Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Ho imparato a scrivere sull'acqua. Miniromanzi ad alta leggibilità

Anna Sarfatti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2025

pagine: 96

I Mini Romanzi sono una nuova collana rivolta ai lettori che hanno da poco appreso a leggere in completa autonomia e che cercano storie a cui appassionarsi. Sono romanzi “come quelli dei grandi” con illustrazioni e una divisione in capitoli con font ad alta leggibilità. A Milo è stato detto che forse può ottenere dei benefici nella scrittura facendo un po’ di sport. A Firenze, sull’Arno, è facile fare canoa e quindi decide di provare. Mente occhi braccia e mani sono un tutt’uno. E Milo è un tutt’uno con l’acqua e con la natura. È un miniromanzo sportivo. Età di lettura: da 7 anni.
11,90 11,31

Educare alla legalità. Suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti

Gherardo Colombo, Anna Sarfatti

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2022

pagine: 224

Questo libro – che nasce come completamento di "Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini" – aiuta genitori, insegnanti e tutti coloro che lavorano nella formazione a parlare ai giovani delle regole di una società civile, di rispetto della legalità e dei suoi principi, attraverso l'analisi e lo studio degli articoli più importanti della nostra Costituzione. Nato dall'esperienza diretta di Anna Sarfatti, insegnante di scuola primaria, e di Gherardo Colombo, che negli ultimi anni ha incontrato centinaia di ragazzi nelle scuole, questo saggio è uno strumento indispensabile, affinché dalla scuola primaria alla secondaria si apprendano concetti complessi con parole semplici e tanti esempi concreti. Solo imparando a conoscere la Costituzione da piccoli si può diventare cittadini consapevoli, come dice, in queste pagine, un bambino di dieci anni: "Secondo tutti i bambini che seguono la Costituzione il mondo deve essere rispettato sennò non si chiamerebbe mondo. È grazie al mondo che siamo stati fatti e cresciuti e quindi siamo in debito e dobbiamo dargli un po' di rispetto".
12,00 11,40

Fulmine, un cane coraggioso. La Resistenza raccontata ai bambini

Anna Sarfatti, Michele Sarfatti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 80

Fulmine è un cane che, per l'affetto che lo lega a Nico, il suo grande amico, si trova a partecipare alla lotta partigiana e alla liberazione d'Italia. Le vicende di Fulmine, fantastiche ma storicamente documentate, che si concludono con la festa del 25 aprile 1945, sono un modo per conoscere la Resistenza, le sue ragioni e la sua importanza. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

L'isola delle regole. Ediz. ad alta leggibilità

L'isola delle regole. Ediz. ad alta leggibilità

Anna Sarfatti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 48

Sto partendo per un viaggio, un'avventura. Ho con me due bussole importanti: la mia famiglia e i miei insegnanti. Ho anche una mappa che mi aiuterà a scoprire tesori molto preziosi che si chiamano uguaglianza, giustizia e libertà. Saranno per sempre la mia ricchezza, se ricorderò le parole delle Regole... Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Pane e ciliegie. Israel Kalk, l'uomo che difendeva i bambini ebrei sotto il Fascismo

Anna Sarfatti

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 184

Milano, 1939. Israel accompagna il figlio a giocare ai giardini di Porta Venezia. Qui incontra Brigitte e Werner, due bambini magri e coperti da vestiti ormai piccoli per loro: sono profughi ebrei, costretti a sopravvivere come possono nell'Italia della dittatura fascista. Israel li invita subito a fare merenda: sarà la prima di tante altre, con sempre più partecipanti. Nasce così la Mensa dei Bambini, un'istituzione dove sono molteplici le attività pensate per garantire ai bambini un'infanzia dignitosa. Tra i suoi tavoli si intrecciano le vite di tanti ragazzi, come Miriam, che incanta i più piccoli con le sue storie avventurose; Arturo, un virtuoso del violino, e Brigitte che si diverte a ritrarre i suoi amici. Come in una nuova, grande famiglia, che Israel continuerà ad aiutare anche quando i profughi saranno dispersi nei diversi campi di internamento italiani. Un racconto basato sulla storia di Israel Kalk, un uomo coraggioso che a partire da un semplice atto di generosità ha contribuito a salvare la vita di molti bambini e delle loro famiglie. Una vicenda italiana del periodo della Shoah, accompagnata dai delicati disegni di Serena Riglietti. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Seuss. Quattro storie per diventare grandi

Dr. Seuss

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

Una nuova raccolta di 4 grandi classici. Dopo "Le mie prime storie del Dr. Seuss", ecco una nuova raccolta di 4 storie del Dr. Seuss, che toccano temi importanti e dall'indiscutibile valore civico. "Il Lorax" per parlare di inquinamento e rispetto dell'ambiente, "Gli Snicci e altre storie" per parlare di diversità e integrazione, "Il paese di Solla Sulla" per parlare di accettazione e resilienza, "La battaglia del burro" per parlare di guerra e intolleranza... Come sempre, Dr. Seuss incanta grandi e piccini con il suo humour irresistibile, la musicalità e il ritmo dei versi in rima, la modernità dei testi, immediati e surreali, l'originalità di luoghi e personaggi, senza tempo e senza età. Età di lettura: da 5 anni.
24,90 23,66

Il Lorax

Dr. Seuss

Libro: Cartonato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 72

Il Lorax è un ometto un po' scontroso, una piccola sentinella che difende gli alberi e gli animali della felice foresta dei Lecci Lanicci. Un giorno, però, in quel paradiso giunge l'intraprendente Chi-Fu e le cose cominciano a cambiare... Una storia divertente e bizzarra, scritta nel 1971 dal grande Theodor Geisel, in arte Dr. Seuss, che ci ricorda che in ogni angolo del mondo rischiamo di perdere le nostre risorse naturali. Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

C'è un mostrino nel taschino!

Dr. Seuss

Libro: Cartonato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 40

Simpatici o antipatici, gentili o dispettosi, tanto piccoli da entrare nel taschino o grandi a tal punto da riempire il divano, questi mostri e mostrini sono proprio dappertutto! ...ma non si sta poi tanto male in una casa così! Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.