Libri di Antonella C. Fiori
Pensierie
Barbara Crepaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2021
pagine: 80
"Barbara ci racconta l'apparentemente semplice esperienza della vita attraverso le ali dell'amore e la parola quotidiana, misurata, senza addobbi. Ci ricorda la scelta di ogni giorno, per l'esistenza, per la presenza consapevole. Barbara ci fa entrare a contatto con la natura e con l'altro. Ci narra del bisogno dell'altro in ciascuno di noi, e contemporaneamente del fatto che non siamo mai soli. E che possiamo chiedere. Basta - riprendo alcuni titoli delle sue poesie - Un piccolo gesto o Le mani tese, pronte a dare e pronte a ricevere". (dalla prefazione di Antonella Cecilia Fiori).
La danza della musicoterapoesia
Antonella C. Fiori, Paolo Cogorno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2020
pagine: 96
“… E se immaginassimo anche il Poeta in maniera diversa? Musica, danza delle parole: naturali come il movimento e il grido alla nascita, com’era naturale un tempo cantare la propria poesia e danzarla. Infatti, per alcuni antropologi, all’origine il linguaggio era musica, suoni, e il significato variava in base a come venivano modulati. In origine la parola era suono e la poesia era cantata come le antiche formule magiche. Poesia è ritmo. Musica è ritmo. Danza è ritmo. Vita è ritmo. Origine e radice di tutta la poesia era la metrica, misura dello spazio come il piede, il ritmo più antico: piede che cammina, che corre, che si slancia, che danza. Un tempo poesia, musica e danza si mescolavano al punto che l’una non esisteva senza l’altra. Da qui il connubio per recuperare il senso autentico di un’arte non scissa, il potere della musicoterapoesia. La strada scelta dagli autori ha portato alla creazione di un “Concept Artwork” (libro + CD) dove i brani musicali, che hanno una incisiva impronta acustica (pianoforte archi e voce) sono scritti dentro e intorno alla poesia, amplificandone la visionarietà e lo spazio. Le immagini del libro si sposano con il verso e la musica sviluppando una tessitura profonda tra un brano e l’altro. Nelle pagine i QRCODE inseriti ci porteranno a contenuti multimediali di performance live con danza”.
Passeggeri
Antonella C. Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2016
pagine: 100
Far l'amore con ogni particella dell'Universo. Ospitare e toccare quel fremito che ci fa fragili e vivi. Con semplicità. Nel sentire. La poesia di Antonella Cecilia Fiori è friabile, impalpabile e allo stesso tempo forte di una tempra tenace, tesse trame di versi che s'intrecciano in un unico corpo letterario fatto di spirito, anima e desiderio, dolcezza e forza d'amore. I versi brevi, densi - appaiono voraci di intensità, pieni di un'anima che li conforma, nella lingua che si scioglie lieve, quasi soffice, alla sapienza del mettere insieme le parole.
Lo spazio dell'essere
Antonella C. Fiori
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 100
Piccoli semi. Sussurri. Parole. Pensieri. E corpo. E cuore. Per incontrare e accordarsi con le stagioni, i cicli, il sangue, il sudore, le resistenze, le maree, le resistenze, le maree, la vita, il flusso della trasformazione. Per nutrire le nostre radici, la nostra essenza, il frutto della nostra azione. Respirando, assaporando e accogliendo ogni passo del nostro cammino.
Qui e ora
Antonella C. Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2013
pagine: 130
Poesie per la vita e per la felicità.
Istanti. Haiku e non solo
Antonella C. Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 98
Scrivere. Come prolungamento di quell'atto creativo permanente che è l'esistenza. La vita, dal micro al macrocosmo. Perché noi siamo messaggio-opera e creatore. Noi siamo senso. La poesia, così come il grido, il canto, il movimento, la danza, l'orgasmo è manifestazione della nostra natura più vera, di quanto abbiamo di meraviglioso da donare. Di quanto siamo in connessione con la nostra essenza, con i nostri istinti, con quanto germoglia, con ciò che pulsa vita. Al di là e oltre gli stili, le scuole, le mode. Per manifestare a noi stessi e nell'incanto dell'incontro con gli altri la nostra creatività esistenziale.