fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Laino

Appunti di microeconomia

Appunti di microeconomia

Antonella Laino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Il testo rappresenta un valido strumento di studio per i corsi universitari nei quali vengono presentate le basi della microeconomia. L’obiettivo primario è quello di trasmettere, con linguaggio chiaro ed essenziale i principi teorici su cui si fonda la disciplina.
32,00

L'innovazione nell'analisi economica

L'innovazione nell'analisi economica

Antonella Laino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 174

Il libro si propone di analizzare i temi classici dell'economia dell'innovazione con un rinvio puntuale alla dottrina tradizionale e ai più recenti sviluppi dottrinali. I temi centrali del volume vengono trattati con continuo riferimento al concetto di conoscenza e apprendimento, fondamentali strumenti di interpretazione del ruolo dell'innovazione nel processo di crescita. Nel trattare gli argomenti si fa riferimento alla realtà italiana ed europea.
23,00

Imprese e mercati imperfetti

Antonella Laino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 120

Il volume si propone di analizzare in modo essenziale i modelli di concorrenza imperfetta: dopo un breve esame dei diversi tipi di mercato, si opera un'analisi specifica sui modelli di oligopolio. Successivamente si indagano le cause e le misure di concentrazione del mercato, con riferimento a modelli di sviluppo specifici, come i distretti industriali e i cluster.
20,00 19,00

Materiali e tecnologie ecosostenibili come nuova opportunità

Materiali e tecnologie ecosostenibili come nuova opportunità

Manuela Ciani Scarnicci, Antonella Laino, Patrizia Pinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 248

In un momento di collasso globale la sostenibilità e l'innovazione sono alla base della New Economy e della Green Economy, ambiti rimasti dinamici sia dal punto di vista tecnologico che scientifico. Entrambe necessitano di consapevolezza nei cambiamenti, comportamenti e stili di vita individuali e collettivi che richiedono l'adozione di un approccio integrato alle problematiche eco-sistemiche.
14,00

La valutazione economica degli istituti giuridici

Antonella Laino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 150

L'analisi economica del diritto rappresenta un metodo di indagine scientifica che utilizza gli strumenti della microeconomia per valutare l'efficienza delle norme e dei diversi istituti giuridici. In questa disciplina il giurista trova un interesse dettato dalla possibilità di "scoprire" la rilevanza sociale che, in termini di benessere, ricopre l'impostazione privatistica del diritto. Inoltre, attraverso l'utilizzo di concetti e linguaggi a lui conosciuti, riesce a comprendere in modo agevole il funzionamento dei diversi sistemi economici. Ma anche lo studioso di economia trova spunti di riflessione interessanti, riuscendo, attraverso l'analisi economica degli istituti giuridici, a far emergere delle connotazioni "reali" da quella metodologia microeconomica ritenuta dai più pura teoria. Il testo si presenta di grande utilità per introdurre i concetti di base dell'analisi economica del diritto, andando ad analizzare i principali istituti, come il contratto, la proprietà, la responsabilità civile attraverso la lente del metodo economico.
21,00 19,95

Comportamenti strategici d'impresa nei mercati imperfetti. Fusioni, restrizioni, diversificazioni

Comportamenti strategici d'impresa nei mercati imperfetti. Fusioni, restrizioni, diversificazioni

Antonella Laino, Manuela Ciani Scarnicci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 88

Il volume presenta un approfondimento sulle fusioni, le restrizioni e la diversificazione, viste come strategie implementate dalle imprese per operare con successo nei mercati imperfetti. Gli argomenti sono trattati con la volontà di collocarli in un contesto di attualità, anche grazie a un continuo riferimento a situazioni riscontrabili nella realtà osservabile nei mercati internazionali.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.