fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Paolini

Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale

Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 496

Il volume intende fornire gli strumenti metodologici e concettuali fondamentali per interpretare il sistema delle operazioni e dei processi aziendali e le collegate condizioni di equilibrio. La trattazione si sviluppa seguendo tre diversi percorsi di indagine: il primo percorso è quello che dal sistema delle operazioni porta al sistema delle informazioni, considerando non solo la dimensione oggettiva, ma anche quella soggettiva delle scelte e delle decisioni che stanno alla base delle operazioni; il secondo percorso è quello che dai circuiti di finanziamento porta ai circuiti operativi vendite-approvvigionamenti relativi ai fattori correnti, al fattore lavoro ed ai fattori pluriennali; il terzo percorso è quello che dalla combinazione dei fattori porta al sistema delle operazioni e dei processi di produzione economica, alla composizione delle forze (interne ed esterne) e, spiegando le metodologie di calcolo, conduce alle condizioni di equilibrio, a livello fisico-tecnico, economico, finanziario e patrimoniale.
39,00

Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale

Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 496

Autori: Cerbioni Fabrizio; Cinquini Lino; Giusepponi Katia; Mancini Daniela; Marasca Stefano; Marchi Luciano; Paolini Antonella; Di Stefano Giancarlo; Quagli Alberto; Galeotti Michele; Castellano Nicola; Bianchi Martini Silvio; Franceschetti Bruno Maria.
37,00

Controllo di gestione. Strutture, processi, misurazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 448

39,00 37,05

Verso l'economia circolare

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2021

pagine: 204

Il volume raccoglie contributi sull'economia circolare, declinazione di un'economia che analizza e spiega le emergenze dell'inquinamento globale in generale e di quello collegato ai rifiuti in particolare, ma anche un'economia che, normativamente, propone soluzioni a quei problemi come richiesto dall'Unione Europea che ha inserito nei suoi piani strategici l'economia circolare. Non bastano gli incentivi per le buone pratiche, è necessaria la riscoperta di impostazioni teoriche capaci di mettere al centro le interdipendenze settoriali e la rigenerazione dei fattori produttivi. Dunque principi dell'economia circolare che inducano a ricercare nuovi modelli di business che le aziende utilizzeranno per essere inserite in un nuovo sistema economico, quello che dovrebbe sostituire, o affiancare, l'attuale economia lineare.
14,00 13,30

Musica africana e musicoterapia

Musica africana e musicoterapia

Antonella Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Quest’opera nasce dal desiderio di cercare connessioni teoricopratiche tra la musica africana e la musicoterapia. Nella cultura africana la musica è presente in ogni momento della vita pubblica e privata, accompagnando la persona dalla nascita alla morte ed è concepita come un evento sociale e socializzante che lascia spazio alla partecipazione collettiva (con canti, danze e accompagnamenti sonori da parte di tutti), alla creazione di eventi comunitari (dagli onori religiosi, alle cerimonie di nascita e sepoltura, alle celebrazioni per la pubertà e per le nozze), all’esecuzione di canti per occasioni legate alla caccia o alla raccolta dei prodotti della terra, alla realizzazione di strumenti ricavati da materiali naturali quali pelli, nervi e membrane di animali, pietre, legno, semi, gusci, sabbia, zucche che avvicinano l’uomo alla natura. La musicoterapia riesce a far emergere il proprio “se” e facilita la comunicazione spesso difficoltosa verso “l’altro”. I numerosi elementi in comune tra musica africana e musicoterapia hanno originato l’idea della proposta di attività su un gruppo di pazienti cerebropatici per migliorare la qualità della loro vita.
16,00

Strumenti di analisi gestionale. Il profilo strategico

Strumenti di analisi gestionale. Il profilo strategico

Luciano Marchi, Antonella Paolini, Alberto Quagli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: VIII-247

Con il presente volume si intende fornire il quadro di riferimento relativamente agli strumenti di analisi ambientale e del profilo economico-finanziario a supporto dell’attività strategica aziendale. Gli strumenti proposti sono strumenti sia di analisi/diagnosi che di analisi/pianificazione e controllo strategico, partendo dagli schemi di rappresentazione e interpretazione già noti nei modelli concettuali dell'Economia aziendale, facendo riferimento anche a modelli formalizzati di tipo matematico-statistico. L’approccio è strategico in quanto gli strumenti considerati utilizzano, in maniera integrata, dati sia interni che esterni aziendali, sono maggiormente orientati al futuro e tendono ad esprimere dati di sintesi (riferiti all'azienda nel suo complesso e alle sue articolazioni strategiche) piuttosto che dati di dettaglio.
21,00

Principi contabili internazionali e sistemi di controllo interno

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 288

Il volume accoglie i risultati di un'indagine empirica tesa a verificare gli impatti più significativi prodotti dall'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS sui sistemi di controllo interno in generale e, più in particolare, sui sistemi di: corporate governance e risk management, reporting, costing, budgeting e business planning, sistemi informativi e procedure organizzative. Il lavoro è stato svolto da due gruppi di ricerca (uno dell'Università di Pisa, l'altro dell'Università di Macerata) che si sono confrontati e integrati, ai vari stadi della ricerca. In sintesi, il volume può rappresentare un contributo interessante per ampliare la comprensione delle novità introdotte dai principi contabili internazionali e delle implicazioni correlate con l'uso interno ed esterno delle informazioni ad essi collegate.
31,00 29,45

L'azienda agricola. Aspetti di gestione e di controllo
18,08

Strumenti di analisi gestionale. Il profilo strategico

Strumenti di analisi gestionale. Il profilo strategico

Luciano Marchi, Antonella Paolini, Alberto Quagli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2004

pagine: VIII-272

Parte prima: L'analisi economico-finanziaria del profilo strategico (L. Marchi). I Caratteri generali dell'analisi economico-finanziaria riferita al profilo strategico. II Gli strumenti di analisi economico-finanziaria del profilo attuale. III Gli strumenti di analisi economico-finanziaria delle prospettive. Parte seconda: L'analisi del quadro ambientale (A. Paolini). I Il monitoraggio ambientale. II Gli strumenti di raccordo ambiente esterno; Struttura/attività imprenditoriale. Parte Terza: L'analisi delle combinazioni prodotto/mercato e dei processi gestionali (A. Quagli). I L'analisi economico . finanziaria delle combinazioni prodotto/mercato. II L'analisi dei processi gestionali e della struttura organizzativa. Bibliografia. Appendice.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.