Libri di Antonello Monaco
Progettare antico pensare contemporaneo. Architetture per l'antico, su l'antico, con l'antico. Due progetti per la città di Kroton
Antonello Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il titolo del testo è una provocazione. "Progettare Antico" vuole proporre la possibilità/necessità di stabilire un confronto paritetico tra reperti del passato e progetti del presente. Con ciò si vuole affermare l'opportunità non solo di recuperare una continuità tra antico e nuovo, ma di fare in modo che le espressioni costruttive odierne possano riconquistare, proprio dal rapporto con quelle passate, la dignità di Opere: manifestazioni elevate del proprio tempo, meritevoli di permanere nella storia quali testimonianze di civiltà. Il testo ha origine dalla convinzione che, proprio da un rinnovato confronto con il patrimonio storico, l'architettura possa vedere riconosciuta una legittimazione al proprio essere una manifestazione costruttiva rilevante anche del tempo attuale. Un testo che non la veda più relegata nella condizione di un'espressione formale inessenziale e superflua, alienata nei territori di una "contemporaneità" soggetta alla possibilità di essere rimossa e sostituita da espressioni altrettanto inessenziali e superflue, ma parte attiva e propositiva degli scenari di sviluppo delle civiltà future. Introduzione di Orazio Carpenzano.
ArchitetturaOltre 2016. Interaction of color in the mediterranean architecture
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 48
L'iniziativa svoltasi nel 2016 ha proposto il tema "Interaction of color: in the Mediterranean Architercture", chiamando a raccolta proposte in cui il colore si fa strumento per "far aprire gli occhi" e "insegnare a vedere", secondo la definizione data da Josef Albers.
ArchiteturaOltre2013. Casa come me. Progettare per se stessi
Antonello Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 64
Porto non porto. Progetti didattici per il porto di Ischia
Antonello Monaco
Libro: Copertina morbida
editore: CLEAN
anno edizione: 2013
pagine: 63
Il testo raccoglie due tesi di laurea e una selezione delle esercitazioni didattiche elaborate nei laboratori di Progettazione Architettonica tenuti da Antonello Monaco presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Essi sono incentrati sul porto di Ischia, un ambito spaziale di straordinario valore storico-ambientale, oggi in uno stato avanzato di degrado per utilizzi impropri e sovradimensionati rispetto al suo carattere e alla sua misura. La prospettiva evocata dal testo prevede la riqualificazione dell'area portuale di Ischia, mediante una strategia di riduzione del carico funzionale che grava su esso e il conseguente ridisegno del suo ambito spaziale, bilanciata dalla contemporanea riorganizzazione del porto di Casamicciola, per il quale si propone un progetto di potenziamento strutturale, al fine di adeguarlo a scalo principale dell'isola per il traffico veicolare e pesante. Introduzione di Francesco Rispoli.
Progetto aperto. Cinque strategie di architettura
Antonello Monaco
Libro: Copertina morbida
editore: Libria
anno edizione: 2012
pagine: 160
Porti aperti. Progetti didattici per il porto di Catanzaro Lido
Antonello Monaco, Elvira Tropiano, Valentina Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 144
Organico razionale. Nuovi paesaggi
Antonello Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 60
"Mediterraneo non è un termine univoco, ma una commistione di termini; un gioco dialettico di differenze, inclusioni, influenze, contrapposizioni, contrasti. È la patria del Mito, verso cui l'uomo muove nell'anelito di astrazione dalla realtà contingente, e il luogo della Ragione, del lento, metodico processo di trasformazione del territorio, guidato da una logica fondata su scelte essenziali. L'architettura del Mediterraneo è l'espressione costruttiva di una condizione culturale sovranazionale segnata da affinità e differenze, da caratteri comuni e aspetti singolari. In essa è possibile rileggere l'opposta aspirazione dell'uomo verso l'armonia apollinea della ragione e verso il tumulto dionisiaco delle passioni. Ragione e passione, materia e spirito stabiliscono una doppia linea di lettura che, nell'attività progettuale, riferisce della dialettica che oppone l'artificio alla natura, la regola all'eccezione, l'ordine al caos. L'architettura mediterranea rivela tutto ciò nel riferimento diretto alla norma tipologica e, contemporaneamente, alle sue deformazioni, nella ricerca di un canone costruttivo e abitativo conforme a modelli di vita atemporali e nella risposta differenziata alle circostanze locali e contingenti."
Architettura aperta. Verso il progetto in trasformazione
Antonello Monaco
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2004
pagine: 208
Architettura x arte. Luoghi per pensare
Antonello Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2018
pagine: 60
"Architettura x arte" è un'iniziativa che promuove un confronto tra diverse forme di espressione artistica. In particolare, vuole proporre una lettura di esperienze già realizzate che hanno visto la collaborazione di architetti e artisti, stimolando una riflessione sui diversi modi di interagire dello spazio architettonico e paesaggistico in rapporto con le opere artistiche. La manifestazione ischitana intende raccogliere contributi finalizzati a realizzare a Capri, in località Semaforo, un parco di postazioni artistiche in cui l'interazione tra forme espressive e luogo produca un'inedita esaltazione reciproca.