Libri di Antonio Agrestini
Mica stamo ar Colosseo
Antonio Agrestini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 172
Sulla scia delle precedenti raccolte dialettali anche qui anonimi personaggi, quasi sempre umili e sfortunati, raccontano in prima persona le proprie storie, a volte realistiche, altre volte surreali, accompagnando il lettore in una continua oscillazione tra il registro comico e quello drammatico, tra scene grottesche e poetiche. Nell'insieme un mondo disperato, un teatro di sconfitti dove i personaggi, proprio nell'atto di raccontare, trovano la propria salvezza.
Il coccodrillo mangiapiedi
Antonio Agrestini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 196
Padri nostalgici, amanti delusi, mendicanti che riscoprono la vita, coppie in crisi, comari pettegole, disoccupati che ritrovano lavoro, pensionati annoiati, maghi falliti: sono solo alcuni dei personaggi che popolano e raccontano in prima persona storie malinconiche, divertenti, commoventi, demenziali, romantiche, ciniche, spesso ambientate nei quartieri di Roma e vivacizzate dall'uso del dialetto.
Alimortè
Antonio Agrestini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 206
I brevi racconti di "Alimortè" si snodano tra toni drammatici e comici, reali e surreali. Le storie alternano diversi registri: la narrazione ha episodi di prosa poetica, a volte scivola nel grottesco, altre volte si avvicina ai confini della barzelletta. L'elemento che accomuna tutti i racconti è la scrittura in prima persona e l'uso del romanesco contemporaneo.
Ciao mondo
Antonio Agrestini
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2023
pagine: 144
Danilo è un adolescente come tanti, alle prese con i problemi tipici della sua età, ma con una complicazione che lo rende unico: soffre della Sindrome di Cotard, una rara condizione psicologica che lo fa sentire morto, e addirittura in putrefazione. Il mondo che lo circonda è immerso nell'oscurità e Danilo si ritrova a dover sopravvivere alla propria morte, mentre attende che essa diventi più, come dire, definitiva. Come si può fingere di essere vivi con la famiglia, i compagni di scuola, una ragazza che, nonostante l'apparente assenza di emozioni legata alla morte, riesce a risvegliare qualcosa dentro di lui? Danilo è un programmatore e questa sua abilità gli offre un filo d'Arianna in questo incubo asfissiante tra la vita e la morte, tra realtà e allucinazione, tra finzione e orrore: programmare una serie di comportamenti e regole per andare avanti, cercando di restare nell'ombra, di non dare nell'occhio e non fare troppo male a chi gli sta intorno.
Alimortè. Brevi racconti dialettali
Antonio Agrestini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 216
I brevi racconti di Alimortè si snodano tra toni drammatici e comici, reali e surreali. Le storie alternano diversi registri: la narrazione ha episodi di prosa poetica, a volte scivola nel grottesco, altre volte si avvicina ai confini della barzelletta. L'elemento che accomuna tutti i racconti è la scrittura in prima persona e l'uso del dialetto: un romanesco moderno e semplificato, comprensibile in tutta Italia.
Il coccodrillo mangiapiedi
Antonio Agrestini
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Padri nostalgici, amanti delusi, barboni che riscoprono la vita, coppie in crisi, comari pettegole, disoccupati che ritrovano lavoro, pensionati annoiati, maghi falliti: sono solo alcuni dei personaggi che popolano e raccontano in prima persona storie malinconiche, divertenti, commoventi, demenziali, romantiche, ciniche, spesso ambientate nei quartieri di Roma e vivacizzate dall'uso del dialetto. Alcune di queste brevi storie sono apparse per la prima volta nel gruppo Facebook Pressappochismo is the Way (laboratorio creativo della pagina Recensire con Pressappochismo) e su Scartafaccio.it (sito dell'autore) attirando l'attenzione di molti lettori. La scrittura di Antonio Agrestini oscilla tra toni drammatici e comici, narra storie realistiche e altre volte surreali, sfrutta la ricchezza espressiva del dialetto romanesco e il disincanto tipico della cultura romana, si snoda sul confine sottile tra malinconia e buon umore.
Le persone non esistono
Antonio Agrestini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 172
Questo libro raccoglie una selezione di racconti brevi di Antonio Agrestini, quelli non dialettali, pubblicati su Facebook e altri social network tra il 2015 e il 2023. Contiene anche alcuni inediti. I testi si snodano tra generi e registri diversi, oscillano tra reale e surreale, a volte assumono forma epistolare o sfociano in esperimenti di prosa poetica.