Libri di Antonio Costa
Ucraina. Breve storia di un territorio
Antonio Costa
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 152
La storia intrecciata tra Russia e Ucraina può aiutare a capire meglio in che modo gli eventi storici precedenti abbiano portato i rapporti fra Russia e Ucraina alla situazione attuale. L’intervento militare russo in Ucraina non è una novità; può essere considerato un prolungamento nel tempo di una prassi che si è più volte ripetuta nei secoli passati. Negli ultimi dieci secoli l’Ucraina è stata ripetutamente divisa e spartita tra potenze in competizione tra loro. Oggi questa prassi non sembra ancora conclusa. Fin dall’inizio della sua storia, come si può con certezza evincere dai fatti, l’esistenza di uno scontro quasi permanente tra l’aspirazione all’autonomia e l’imposizione del dominio di potenze confinanti ha costretto il popolo ucraino a scegliere tra la libertà e l’indipendenza o la possibilità di venire a patti con le potenze dominatrici, come avviene tutt’oggi.
L'azienda, l'economia globale e i principi contabili internazionali
Antonio Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2004
pagine: 160
La corporate governance nelle aziende bancarie, con particolare riguardo alle banche popolari
Antonio Costa
Libro
editore: Cacucci
anno edizione: 2003
pagine: 136
I leoni di Schneider. Percorsi intertestuali nel cinema ritrovato
Antonio Costa
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2002
pagine: 216
L'impresa cooperativa. Indagine conoscitiva sugli aspetti economico aziendali e sulla evoluzione delle cooperative in provincia di Lecce
Antonio Costa
Libro
editore: Cacucci
anno edizione: 2000
pagine: 128
Esercizi di scienza delle costruzioni
Antonio Costa, Alberto Viale
Libro
editore: Kappa
anno edizione: 1993
pagine: 526
Marco Bellocchio. I pugni in tasca
Antonio Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2007
pagine: 166
Marco Bellochhio aveva 25 anni nel 1965 quando girò I pugni in tasca e più o meno la stessa età avevano i suoi principali collaboratori e i suoi protagonisti. Nel 1968 alcuni lo interpretarono come "il film manifesto della rivoluzione". Antonio Costa ne propone una lettura approfondita, una descrizione analitica delle scene salienti, un esame della sceneggiatura e un'analisi di personaggi, ambientazione, drammaturgia.
Il cinema e le arti visive
Antonio Costa
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 390
L'opera presenta e discute le relazioni fra cinema e arti visive, intrecciando la prospettiva teorico-metodologica con quella storica. Le dinamiche dell'interazione e degli scambi tra differenti modi di rappresentazione e di fruizione vengono affrontate dal punto di vista teorico-metodologico. La prospettiva storica è stata scelta per studiare i momenti fondamentali dell'interazione fra settori diversi, in particolare le avanguardie storiche e le neoavanguardie.
L'azienda cooperativa
Antonio Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2004
pagine: 188
Il sistema dei controlli nelle società cooperative
Antonio Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2007
pagine: 92
L'azienda pubblica. Economia e management
Antonio Costa, Francesco Natale, Carmine Viola, Marco Benvenuto, Fabio De Matteis, Daniela Preite, Alessandra Tafuro
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 326
Nell’attuale contesto socio-economico le amministrazioni pubbliche svolgono un ruolo strategico nel supportare la competitività del Paese e nel promuovere la sostenibilità sociale, economica e ambientale. La consapevolezza di dover migliorare la funzionalità delle istituzioni pubbliche ha implicato una lenta e costante trasformazione basata sull’introduzione e la conseguente diffusione all’interno delle medesime amministrazioni dei principi aziendalistici; questi ultimi sono stati utili a coniugare la legittimità e la correttezza dell’azione amministrativa con l’efficacia delle politiche di intervento pubblico, con l’efficienza nell’impiego delle risorse e con l’economicità della gestione. È divenuto necessario investire in tecniche e strumenti di gestione, quali la reingegnerizzazione dei processi, il service quality management, la pianificazione strategica, il controllo di gestione, la valutazione delle performance. È stato altresì utile adottare nuovi modelli organizzativi con i quali esternalizzare attività e servizi privilegiando, in particolare, il partenariato pubblico-privato.