Libri di Antonio Ferrante
Manuale pratico di terapia miofunzionale. Un aiuto alla posturologia, alla odontoiatria ed altre specialità
Antonio Ferrante
Libro: Copertina morbida
editore: DEMI
anno edizione: 2016
pagine: 124
Terapia miofunzionale. Dalla deglutizione viziata ai problemi posturali. Procedure diagnostiche e terapeutiche
Antonio Ferrante
Libro
editore: Futura Publishing Society
anno edizione: 1997
pagine: 197
Il mistero di Felsted
Antonio Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 132
Valutazione della qualità di ortaggi di IV gamma. Analisi non distruttive durante la shelf life
Tiziana M. Cattaneo, Antonio Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 176
Nel presente volume sono illustrate la fisiologia e la tecnologia postraccolta dei prodotti orticoli da foglia destinati alla IV gamma. Sono riportate le basi teoriche e le possibili applicazioni di metodi non distruttivi del monitoraggio della qualità in postraccolta, nonché i principali risultati ottenuti nell'ambito di un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Lombardia denominato SHELF IV. Contributi di Maria Luisa Amodio, Francisco ArtésCarlero, Francisco ArtésHernández, Valentina Baldassarre, Stefania Maria Barzaghi, Giovanni Cabassi, Giacomo Cocetta, Giancarlo Colelli, Marco Facchetti, Roberto Giangiacomo, Perla Gómez Di Marco, Livia Martinetti, Ilaria Mignani, Anna Maria Vittoria Spinardi.
La storia di Altamura a fumetti. Volume Vol. 2
Antonio Ferrante, Giovanni Matteo
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2011
La storia di Altamura a fumetti. Volume Vol. 1
Antonio Ferrante, Giovanni Matteo
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 76
Raccontare dieci storie, per scoprire i misteri di dieci periodi della storia di Altamura, importante centro pugliese, arroccato sulle murge baresi. Con questo obbiettivo è nata "La storia di Altamura a fumetti", cinque volumi per una storia che parte dai dinosauri per concludersi fra le masserie del Garagnone, sotto il caldo estivo dei primi del '900. Dalle origini preistoriche a Federico II, fino al tragico evento della peste del 1521. Il tutto raccontato attraverso i fumettisti.
Fisiologia e patologia della deglutizione. Per il pediatra
Antonio Ferrante
Libro
editore: Marrapese
anno edizione: 2012
pagine: 132
La storia di Bisceglie a fumetti. Volume Vol. 1
Antonio Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 90
La festa grande. Gli altamurani e la Madonna del Buoncammino, tra fede e folclore. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Antonio Ferrante, Antonietta Tricarico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
L'opera completa descrive, racconta, spiega le origini del culto della Madonna del Buoncammino di Altamura, importante città della Murgia barese. I festeggiamenti in suo onore rappresentano il più importante appuntamento religioso della città. Un lungo lavoro di ricostruzione storica, un ricco patrimonio iconografico, le fondamentali testimonianze orali, rendono questo lavoro unico nel suo genere. Un capitolo a parte è dedicato, inoltre, all'importante comunità di altamurani stanziatasi nei primi nel '900 nel New Jersey (Usa) dove, ancora oggi, è viva la tradizione legata alla Madonna del Buoncammino. Questa prima edizione è corredata di un Dvd con le testimonianze orali di alcuni protagonisti legati all'immagine della Madonna, presi da diverse angolature (fede, folclore, curiosità, organizzazione dei festeggiamenti etc).
Strutture murarie in zona sismica. Guida al calcolo con excel
Antonio Ferrante
Libro: Copertina morbida
editore: Geva
anno edizione: 2014
pagine: 200
Il presente volume vuole essere una sintesi nello studio della recente normativa tecnica (NTC 2008). La parte più interessante, cui l'intera opera fa riferimento, è rappresentata dal consistente allegato elettronico composto da file in formato Excel - acquistabili a parte - ove si effettua la risoluzione veloce, ragionata e interattiva di diverse tipologie di strutture murarie. L'auspicio è che, da ciò, il lettore tragga adeguato supporto nella risoluzione dei problemi tecnici legati alla progettazione e all'analisi delle strutture murarie più diffuse in Italia. In più, un accorto impiego degli elaborati, consente all'utente di entrare nella logica comportamentale delle opere murarie e di comprenderne anche gli aspetti più ostici come, in primo luogo, la corretta applicazione delle citate prescrizioni normative.
Altamura. Storia di una città e dei suoi cittadini
Antonio Ferrante, Giuseppe Pupillo
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 212
La storia della città di Altamura nella sua completezza, degli eventi e dei suoi cittadini, attraverso una analisi di fonti inedite che raccontano anche gli aspetti socio-economici di una comunità che è riuscita ad imporsi, a crescere e a farsi apprezzare in tutta Italia per il suo dinamismo culturale e imprenditoriale. Il primo capitolo, a firma dello storico Giuseppe Pupillo, approfondisce le fasi più salienti della storia altamurana, dalla preistoria al Novecento. Il secondo capitolo, a firma del giornalista Antonio Ferrante, attraverso la consultazione dello Stato delle Anime di Altamura del 1803, racconta l'evoluzione e i progressi socio-economici della comunità, fino ai giorni nostri. Un libro completo, ricchissimo di immagini d'epoca (molte inedite), indispensabile per chi vuole conoscere appieno questa importante città del sud Italia.
Perchè non vinciamo mai. Analisi semiseria di un partito mai partito
Antonio Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: GFE
anno edizione: 2025
pagine: 96
“Perché non vinciamo mai?” è la domanda che perseguita gli elettori del Pd dopo ogni sconfitta, o “non vittoria”. In questo libro, Ferrante prova a rispondere con ironia e affetto, ripercorrendo le tante mutazioni del partito, tra riforme contraddette e congressi eterni. Ma è anche un omaggio ai militanti, ai segretari di circolo, ai tesserati: quelli che parlano nelle assemblee e non vengono mai ascoltati. Tra comunicazione, leadership, identità e autoironia, il libro suggerisce che forse il problema del Pd non è tanto ciò che dice… ma il tono con cui lo dice. E se imparasse a prendersi un po' meno sul serio?