fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Fiorillo

1943-1946 Racconti di guerra. Dalle alture d’Albania alle colline di Verona

Antonio Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2025

pagine: 64

L’autore narra di ricordi del nonno sulla prima guerra e sul ritorno dalla prigionia del proprio figlio a Bonifati, dei ricordi del padre sulla sua esperienza nella seconda guerra mondiale, dall’Albania ai campi di internamento e lavoro in Russia Bianca. Infine narra delle vicende da una recente intervista, da lui raccolta insieme a suo figlio, a un cittadino veronese sulle tracce dei suoi ricordi d’infanzia degli anni ’43-’46, di cui pubblica anche il testo integrale. Mezzadri, castaldo, fuggiaschi, proprietari, reduci, militari tedeschi, bambini, sacerdote sono alcuni dei personaggi delineati con grande vivacità che emergono dalla memoria, insieme ad attività ed accadimenti, da quelli quotidiani ai più tragici, sullo sfondo di una grande corte rurale, il Maso di Negrar, già dei conti Perez, e del territorio collinare a nord di Verona.
12,00 11,40

Dalle valli dell’Ombrone. Storie e lotte di passione

Dalle valli dell’Ombrone. Storie e lotte di passione

Antonio Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2024

pagine: 48

Volume di racconti seri e scherzosi scaturito dalla passione per l’espressione in rima dell’autore, che nel tempo ha scritto delle storie in versi: ora ispirato dal personaggio dantesco di Vanni Fucci da Pistoia, sua città natale, colpito dal velo di dispregio per la “degna tana”; ora stimolato dai racconti di Boccaccio e dal linguaggio popolare toscano, che lo hanno portato a creare i personaggi di Adelmo e Rustichello e della copiosa schiera di suore. Sullo sfondo di scenari medioevali l’autore racchiude fatti sogni e situazioni raccontati a tratti con una schietta giocosità e a tratti con partecipata drammaticità; sentimento e scherzo si alternano nel dipanarsi delle storie e nella tessitura dei ritratti femminili. Sembra quasi ritrovare la scia della tradizione dei cantastorie e degli stornellatori, forse influenzato dal nonno che durante la sua infanzia suonava il mandolino, o dal famoso, per i pistoiesi della sua generazione, Remo, improvvisatore di rime estemporanee, subito pronto all’occasione che gli si presentava, ascoltato nella sua giovinezza tante volte per le strade e le trattorie della città.
10,00

Romiti. Sulle placide colline d'eremiti d'ogni tempo

Antonio Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il volume raccoglie 42 brani rimati in varie forme, scritti nel corso del 2022. Spettatori del mondo animale e vegetale fanno da contorno alla vita ed essenza degli eremiti, che trovano alimento mistico nello splendore delle colline italiche.Fra queste quelle della Valpolicella, dove l’autore conduce la fattoria “Il Romitorio”, antico insediamento della fine del II sec.d.c. Ancora, il canto delle vigne e della danza, s’intrecciano nella melodia delle sue poesie.
10,00 9,50

Burrasca. Filastrocche per bambini

Burrasca. Filastrocche per bambini

Antonio Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 48

L’opera, scritta dall’autore SIAE Antonio Fiorillo nel marzo/aprile 2020, si compone di 13 filastrocche rimate in ottave, e quattro poesie, con riferimento alla natura e la vicenda della segregazione sociale. Sono stati inseriti anche due componimenti, inediti, del passato (madre, la fata del carro).
10,00

L'ultimo rigore

L'ultimo rigore

Antonio Fiorillo, Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

17 luglio 1994, finale dei mondiali di calcio. Roberto Baggio tira il rigore più importante della sua vita. Tre ragazzi Agostino, Jerry e Filippo sono ai tavolini di un bar, è l’ultima notte prima del congedo militare. Baggio tira: alto, il campionato del mondo è finito, lo vince il Brasile ai calci di rigore. Un sogno infranto per i tre ragazzi e per un’intera generazione. Passano venti anni. Agostino e Jerry vivono nella stessa casa insieme a Pier Fabio. Agostino è un applicato di segreteria di un liceo; Jerry fa il comico, ma non ha successo; Pier Fabio è un professore di filosofia. I tre fanno i conti ogni giorno con i fallimenti di una vita ricca di paure. Quel rigore diventa la metafora, l’alibi di una generazione persa, ferma per il timore di sbagliare. Filippo, del quale si erano perse le tracce, è stato arrestato ed è rinchiuso in un carcere africano. Agostino viene a saperlo grazie a una mail. Una mail che stravolgerà le loro vite.
11,99

Lo scugnizzo e i gabbiani

Lo scugnizzo e i gabbiani

Antonio Fiorillo, Alberto Pezzini

Libro

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2016

Tonino Fiorillo è uno scugnizzo che nasce a Napoli, nel 1932, quando le bombe della Seconda Guerra Mondiale dovevano ancora arrivare. Farà il pescatore ma non gli piacerà. Il pesce, però, sarà la sua salvezza. Lavorerà in una pescheria a Napoli dove imparerà quanto è prezioso il mare e il suo frutto: i pesci. Arriverà ad Imperia da marinaio e lì resterà. Cantante talentuoso, sceglie la via esistenziale della ristorazione sopraffina e fonda la Lanterna Blu, uno dei migliori ristoranti di pesce del Mediterraneo dove hanno cenato teste coronate, scienziati, musicisti e scrittori. Oggi è in pensione. Prepara la bottarga come nessun altro, la colatura di alici e sa distinguere il grado di freschezza del pesce anche bendato.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.