Libri di Antonio Scommegna
Sempre ritorni come l'onda
Antonio Scommegna
Libro: Libro in brossura
editore: SBS Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 122
In "Sempre ritorni come l’onda", Antonio Scommegna affida alla poesia il suo canto, una riflessione profonda sulla vita, il tempo, la fede e l’amore per la propria terra. I suoi versi, densi di memoria e interrogativi, attraversano il dolore e la speranza, sfiorando l’anima con immagini vibranti e sensazioni che si imprimono nella mente del lettore. La crisi del sacro, il legame con le radici, il desiderio di infinito si intrecciano in un dialogo intimo con l’esistenza, mentre la parola diventa onda, in un perpetuo ritorno di emozioni e consapevolezza. Una silloge intensa e toccante, in cui il poeta si confronta con l’impermanenza delle cose e con la necessità di dare un senso ai propri passi. Il suo canto, pur segnato dalla malinconia, non rinuncia alla luce: come il mare che non cessa di tornare a riva, la poesia diventa un rifugio, un atto di resistenza alla fugacità del tempo.
Nell'aria c'è qualcosa di te che non riesco a trattenere
Antonio Scommegna
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 68
"L’amore sensuale e mistico, quello sacro, quello perduto e ritrovato, temuto e sfuggente nell’avanzare degli anni. L’amore maturo che ha ancora il gusto acerbo e primiziale. Quello dell’assenza, quello della salita, quello della vertigine, quello cantato e decantato, quello che ritorna ascoltando un vecchio vinile a 33 giri. Vortice della giovinezza, sacra sindone nello specchio dove ritrovare gli stessi occhi da ragazzo. Quello sguardo che non invecchia insieme agli occhi ancora capaci di commuoversi." Tratto dalla prefazione di Cosimo Damiano Damato.
Tu non sei più straniera per il mio cuore. Labirinto poetico
Antonio Scommegna
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 144
"Tu non sei più straniera per il mio cuore" è un felice connubio tra prosa, poesia e pittura, magia di parole di Antonio Scommegna e magia di colori del pittore Fabrizio Gavatorta. Il libro è un omaggio alla donna, non in senso idealizzato, ma realistico. Questo "labirinto poetico" è un inno all'eros, amore passionale che coinvolge i corpi, i volti, ma anche la natura, negli odori, nei profumi, nel colore del mare, del vento, delle vie di paese... Un paesaggio, una voce gioiosa, un attimo particolare risvegliano inoltre ricordi di famiglia, nostalgia delle radici, sentimenti che l'autore condivide con il lettore, a cuore aperto.
Boomerang
Antonio Scommegna
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 68
La poesia, fedele compagna e specchio dell'anima, conduce il poeta in un nuovo viaggio, in una dimensione fatta tutta di passione che scuote le coscienze. Attimi che compongono una vita. Rincorsi, attesi, sofferti, assaporati, deludenti e inebrianti, ma in ogni caso vissuti. Particelle di sé lasciate scivolare per il mondo che, accolte e arricchite, le restituisce al mittente come un boomerang. In questa raccolta l'autore percorre un pezzo della sua vita. Un ciclo di speranze, di amori, di delusioni, ma anche di emozioni, storie, sensazioni colte da quella porzione di realtà che ogni uomo racchiude nel proprio universo. Le brevi liriche di Antonio Scommegna sono il riflesso di una sensibilità e di una emotività schiettamente espresse in modo diretto e attraverso una scintillante vitalità, che prepotentemente emerge con istintiva immediatezza, e con una proposizione di immagini definite e chiare quanto lo sono i sentimenti...