fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Tarzia

Cassiodoro primo umanista

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 208

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, oltre la fortuna di una ammirevole e lucida longevità (a 93 anni firma l’opera De orthografia) godeva anche di una personalità poliedrica. Fu politico di razza, fine letterato, biblista profondo (unico scrittore ecclesiastico latino a commentare l’intero Salterio). Il De anima e i suoi commenti biblici lo rivelano mistico sulla via della perfezione, pur essendo uno spirito eminentemente pratico. Dopo 40 anni di impegno politico con i re goti a Ravenna, da Teodorico a Vitige, si dimise da magister officiorum e praefectus praetorio dopo l’eccidio dei senatori di Roma da parte di Vitige. A 70 anni si ritira nei suoi possedimenti in Calabria e fonda due monasteri: Vivarium, sulle rive del fiume Pellena e, sulla collina, il Castellense. Originalità assoluta, imitata da tutti i grandi monasteri medievali, lo scriptorium, con un centinaio di monaci amanuensi e miniaturisti che salvano la Bibbia, i libri dei Padri della Chiesa e i testi laici classici della cultura greco-romana. Cassiodoro aveva fatto della parola scritta e tramandata ai posteri un sacramentale. Fu il primo umanista amato e studiato dai più colti e liberi spiriti dei mille e cinquecento anni che ci separano da lui. Scrisse Benedetto XVI: Cassiodoro, «uomo di alto livello sociale, si dedicò alla vita politica e all’impegno culturale come pochi altri nell’Occidente romano del suo tempo. Forse gli unici che gli potevano stare alla pari in questo suo duplice interesse furono Boezio e il futuro Papa di Roma Gregorio Magno». Testi di: Marco Beck, Agnese Bellieni, Giovanni Bonanno, Massimo Cardamone, Antonio Carile, Milena Carrara, Ester Cuzzocrea, Alfredo Focà, Alessandro Ghisalberti, Elio Guerriero, Laura Mapelli, Giorgio Montecchi, Roberto Osculati, Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, Patrizia Stoppacci. Introduzione di Franco Cardini.
20,00 19,00

Via Crucis. Il cammino dell'uomo verso la luce

Mario Luzi, Alberto Schiavi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 88

A vent’anni dalla celebrazione liturgica al Colosseo della «Passione di Cristo» di Mario Luzi (1999-2019), l’Associazione Centro Culturale Cassiodoro ripropone il testo poetico dello scrittore, illustrato dal maestro Alberto Schiavi. È un omaggio a questi due grandissimi artisti italiani e anche un invito a meditare e rivivere il martirio del Figlio di Dio, che prima di riconfermarsi nella gloria ha voluto scendere (per il nostro riscatto) nell’abisso del dolore sfidando e vincendo la morte.
10,00 9,50

Colora gli angeli della Bibbia

Antonio Tarzia, Carla Cortesi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 32

Un divertente coloring religioso che propone le principali scene dell'Antico Testamento in cui sono presenti gli angeli: dalla visita dei tre angeli ad Abramo nella tenda, al sogno di Giacobbe a Daniele. Un libro che permette al bambino di prendere dimestichezza con le figure e le scene bibliche in modo divertente e attivo. È adatto per l'uso in famiglia, in parrocchia o nella scuola dell'infanzia. Età di lettura: da 3 anni.
4,50 4,28

Colora gli angeli amici di Gesù

Antonio Tarzia, Carla Cortesi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 32

Dall'annuncio a Zaccaria, ai sogni di Giuseppe, fino naturalmente all'Annunciazione e alla presenza accanto a Gesù, un divertente coloring sulla presenza degli angeli nel Nuovo Testamento. Un libro che permette al bambino di prendere dimestichezza con le figure e le scene bibliche in modo divertente e attivo. È adatto per l'uso in famiglia, in parrocchia o nella scuola dell'infanzia. Età di lettura: da 3 anni.
4,50 4,28

La bella addormentata nel bosco

La bella addormentata nel bosco

Antonio Tarzia

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 24

La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Pinocchio nel paese dei balocchi

Pinocchio nel paese dei balocchi

Antonio Tarzia, Elisa Possenti

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 24

La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Il gatto con gli stivali

Il gatto con gli stivali

Antonio Tarzia

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 25

La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Cenerentola

Cenerentola

Antonio Tarzia

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 25

La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Cappuccetto Rosso e il lupo

Cappuccetto Rosso e il lupo

Antonio Tarzia

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 25

La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Pinocchio va a scuola

Pinocchio va a scuola

Antonio Tarzia

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 25

8,00

Pinocchio e la fata Turchina

Pinocchio e la fata Turchina

Antonio Tarzia, Elisa Possenti

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 24

La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

La colomba dolce

La colomba dolce

Antonio Tarzia

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 24

La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.