Libri di Antonio Vacca
Scritti segreti
Antonio Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 160
Scrivo per chi non riesce a parlare, per chi ama senza essere amato, per chi resta quando tutto crolla. In Scritti Segreti, Antonio Vacca – Tony per chi lo conosce – apre le porte di un mondo intimo e vibrante, fatto di amori irregolari, corpi che cercano, silenzi che pesano, memorie che bruciano. La sua è una poesia istintiva, diretta, incandescente. Una poesia che non si mette in posa, ma si offre: fragile, sensuale, vera. Divisa in sei sezioni tematiche, questa raccolta è un diario d’anima, un viaggio attraverso il desiderio e la perdita, il tempo e il corpo, la storia e la città. Ogni testo è un frammento di esistenza che si fa canto sommesso, grido trattenuto, gesto d’amore. Una voce che resta. Tony Vacca è uno scrittore italiano che vive a Londra. Si è dedicato a lungo alla pittura e ora scrive come se dipingesse: con tratti netti, accesi, immediati. Nei suoi versi convivono istinto e delicatezza, intimità e visione. Scritti Segreti è la sua prima raccolta poetica pubblicata, frutto di anni di scrittura silenziosa e personale. Per Nulla Die ha già pubblicato il romanzo Suonando Chopin.
Suonando Chopin
Antonio Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 96
Suonando Chopin è una storia di donne che copre tre generazioni. I personaggi, tutti femminili, rischiano, lottano, cadono e si rialzano, mostrando una resilienza e una capacità di rinascita fuori dal comune. “Se dalla cenere può ancora nascere fuoco, è perché sotto nasconde una sopita brace.” Tony Vacca è uno scrittore italiano che vive a Londra. Dopo essersi dedicato per anni alla pittura, ha sostituito i colori con le parole: perciò gli viene naturale scrivere come se dipingesse.
La generazione Baga. Riflessioni sull'ultimo mezzo secolo del Salone Margherita
Antonio Vacca
Libro
editore: Print Art
anno edizione: 2021
pagine: 90
"La Generazione Baga è un viaggio "partecipe" attraverso gli Spettacoli della Compagnìa Il Bagaglino e, inevitabilmente, fra le pieghe del Salone Margherita romano da circa cinquant'anni a questa parte. Sviluppato con l'empatia dello spettatore affezionato, non ha velleità di retrospezione esaustiva e racconta modi, tempi ed artisti di quel meraviglioso fenomeno teatrale con precipuo intento di arginare la spèndita d'un evo spettacolare che dalle vicende più recenti rischia un parziale sbiadimento nella memoria sociale." Prefazione di Gigi Miseferi.
Un anno vissuto Vaccademicamente
Antonio Vacca
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2019
pagine: 168
L'"Anno vissuto" è una piccola esperienza "blog" sul Cibo. Inteso come Target e Medium ad un tempo; per attraversarlo nella sua dimensione più 'diretta', Gastronomia e Nutrizione; ed in quella più riposta: fra le piéghe di Cinema, Pittura e Teatro. Tentativo digeribile? Al metabolismo del lettore s'affida la risposta.
Il giallo della dieta scomparsa e l'arcobaleno della società digitata
Antonio Vacca
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2017
pagine: 72
Quest'ultimo pamphlet (per essere eleganti) continua il percorso d'analisi della Dieta Mediterranea che l'autore avviò con La Dieta Meridionale (Mim, 1999). Dopo diversi saggi brevi, la considerazione si conferma e rinnova: le 'vie' mediatiche della mediterraneità mangereccia sono infinite, ma il sistema di salubrità disvelato da Ancel Keys è, oggigiorno, metà ricordo e metà rimpianto.
Il minatore
Natsume Soseki
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 260
Un giovane per sfuggire alla morsa amorosa stretta intorno a lui dalla passione per due ragazze comincia un viaggio che lo condurrà nelle viscere della terra, viaggio al termine del quale egli non sarà più la stessa persona che era partita. Romanzo latamente d'amore, romanzo di formazione, romanzo psicologico, cronaca di una discesa agli Inferi, quest'opera ha sollecitato i critici nipponici a formulare paragoni con i grandi maestri del novecento: Faulkner, Proust, Salinger e Kafka.
Erba lungo la via
Natsume Soseki
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 280
"Erba lungo la via" è l'ultimo romanzo terminato da Soseki e l'unica sua opera autobiografica. Kenzo, alter ego dell'autore, tornato in Giappone dopo alcuni anni trascorsi in Europa, incontra un misterioso uomo senza cappello. Da qui ha inizio un viaggio, interiore ed esteriore, sospeso tra passato e presente.