fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arianna Frappini

L'eternità per ritrovarsi

L'eternità per ritrovarsi

Arianna Frappini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 442

1604. Aisha al-Malekki al-Neimi, la figlia di donna Sara Suarez de Alves e di Fahdi al-Malekki, ha quarantasei anni e ha deciso che, sentendosi troppo debole e stanca, è arrivato il momento per lei di ritirarsi a vita privata e di lasciare il comando dei corsari, con tutto il carico di dolore, nostalgia, sofferenza e della vita che segue sempre il suo corso e cercando di abituarsi alla sua nuova esistenza, sconvolta dagli eventi e scossa dall'impossibilità della vendetta in prima persona. Ma, prima di fare questo, ha ancora un'ultima spedizione da affrontare e proprio là, quando per l'ultima volta sconfigge gli spagnoli, scopre, insieme ai suoi, che la nave nemica è guidata da un tale capitano Gomez e tutto fa supporre che ci sia di mezzo il contrabbando di armi. E così lascerà ai suoi figli e ai suoi marinai non solo il compito di raccogliere la sua eredità, ma anche di scoprire il segreto delle armi e come poterla far pagare ai complici del capitano e impossessarsi delle loro ricchezze. Così, tra mille avventure e nuove imprese, ritroviamo molti dei personaggi più amati de L'ultimo dono prima di morire e ne scopriamo di nuovi, destinati a cambiare, con il loro coraggio, la loro forza e la loro vita, il corso delle cose, che sembrano prendere una certa piega, ma poi sono capaci di volgere in una maniera completamente nuova e imprevista, con l'amore che, dopo tutto, ha sempre la meglio sull'odio e, se può esserci un modo per riunire due mondi e spianare vecchi rancori, è affidarsi alla sua dolcezza, alla sua potenza e al suo miracolo che, anche davanti alla morte e alla disperazione, sa generare la vita.
21,50

L'ultimo dono prima di morire

L'ultimo dono prima di morire

Arianna Frappini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 390

Donna Sara Suarez de Alves è una donna perbene. Religiosa, fino all'austerità. Severa, fino alla chiusura. Irreprensibile moglie e madre, ha sempre represso i suoi giovanili impeti di ribellione e ha chiamato peccati i suoi pensieri di dolcezza e seduzione. Non ha mai dubitato degli atti della Corona spagnola e della Chiesa cattolica che hanno alimentato, in un Cinquecento senza pace, una spirale infinita di odio e violenze contro i loro nemici, gli "infedeli". Sara sarebbe rimasta prigioniera della sua vita apparentemente perfetta, delle convenzioni che le hanno insegnato, del matrimonio che le hanno imposto, senza mai scoprire il suo bisogno di amare e di essere amata, se non avesse incrociato, quel giorno sul ponte, con i capelli ricci tormentati dal vento del porto, gli occhi di Fahdi al-Malekki. Il capo dei corsari musulmani, assetato di guerra e affamato di giustizia, ha votato la sua intera esistenza a vendicare la sua gente cacciata, uccisa e obbligata alla conversione durante la Reconquista. Tra Sara e Fadhi, uno sguardo che trafigge il cuore di entrambi. Per quanto siano orgogliosi, nonostante siano nemici. L'ultimo dono prima di morire è la storia di quello sguardo, di due persone, di due mondi, dell'Oriente e dell'Occidente che i pregiudizi dividono, ma che l'amore può riunire, risanando l'innaturale divisione e raggiungendo la redenzione.
17,50

Il soldato che amava l'alba

Il soldato che amava l'alba

Arianna Frappini

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2022

pagine: 507

William Catone Minetti ha solo undici anni quando suo padre lo accompagna alla scuola militare, dove resta solo con tutte le sue paure, dubbi, timori, in mezzo a regole che non comprende e a compagni che non conosce, di fronte a ufficiali temibili e austeri. Ma lui, sensibile e tenace, si adatta pian piano alla nuova condizione, senza dimenticare ciò che la principessa Anita gli ha detto la mattina della partenza: "Combatti valorosamente, soldato". È quel che farà, giorno dopo giorno, un passo dietro l'altro, senza arrendersi mai. Incrocerà i passi di Alessandro, Claudio, Jack e Matteo ‒ non solo fedeli commilitoni, piuttosto carissimi amici ‒ con i quali affronterà la guerra, crescerà, conoscerà la morte e la distruzione e scoprirà tutta l'essenza della vita, fragile e forte insieme, capace di rigenerarsi e offrire una via d'uscita anche quando sembra tutto perduto. A William sembrerà molte volte tutto perduto, però ha tutto ciò che serve per farcela: il suo spirito libero, puro e generoso, in grado di fare e farsi forza, di rialzarsi dopo ogni caduta e anche di conquistare il cuore di una donna speciale, una donna che odia i soldati e pensa di non essere fatta per l'amore.
22,00

L'ultimo dono prima di morire

L'ultimo dono prima di morire

Arianna Frappini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 390

Donna Sara Suarez de Alves è una donna per bene. Religiosa, fino all'austerità. Severa, fino alla chiusura. Irreprensibile moglie e madre, ha sempre represso i suoi giovanili impeti di ribellione e ha chiamato peccati i suoi pensieri di dolcezza e seduzione. Non ha mai dubitato degli atti della corona spagnola e della Chiesa cattolica che hanno alimentato, in un Cinquecento senza pace, una spirale infinita di odio e violenze contro i loro nemici, gli 'infedeli'. Sara sarebbe rimasta prigioniera della sua vita apparentemente perfetta, delle convenzioni che le hanno insegnato, del matrimonio che le hanno imposto, senza mai scoprire il suo bisogno di amare e di essere amata, se non avesse incrociato, quel giorno sul ponte, con i capelli ricci tormentati dal vento del porto, gli occhi di Fahdi al-Malekki. Il capo dei corsari musulmani, assetato di guerra e affamato di giustizia, ha votato la sua intera esistenza a vendicare la sua gente cacciata, uccisa e obbligata alla conversione durante la Reconquista. Tra Sara e Fadhi, uno sguardo che trafigge il cuore di entrambi. Per quanto siano orgogliosi, nonostante siano nemici. L'ultimo dono prima di morire è la storia di quello sguardo, di due persone, di due mondi, dell'Oriente e dell'Occidente che i pregiudizi dividono, ma che l'amore può riunire, risanando l'innaturale divisione e raggiungendo la redenzione.
17,50

Di una vita

Di una vita

Arianna Frappini

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2013

pagine: 52

Di una vita è l'essenza delle mie radici: radici che ho affondato nel terreno incessantemente, radici che con i versi sono affiorate alla mia coscienza, radici che costituiscono il mio essere. L'amore per la patria e per la libertà, la necessità di non dimenticare la storia, la fraternità che unisce tutti i popoli, la giusta parità tra i due sessi, la bellezza interiore, l'importanza della famiglia, la preziosità dell'amicizia, il valore inestimabile della vita e la semplicità della natura, delle feste, delle stagioni, degli elementi naturali sono luci che illuminano la mia vita, sono stelle che brillano sulla mia vita, ancora giovane, che voglio sia vissuta sognando, cercando, a volte, di evadere dal mondo, chiudendo gli occhi e scrivendo. Non dimenticando mai che c'è sempre una speranza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.