fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arnaldo Nesti

Don Lorenzo Milani: «I care» Ancora dalla parte degli ultimi per una nuova umanità
15,00

Provincialia. Scavi sull'identità degli italiani

Provincialia. Scavi sull'identità degli italiani

Arnaldo Nesti

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 184

11,36

Alle radici della Toscana contemporanea. Vita religiosa e società dalla fine dell'Ottocento al crollo della mezzadria

Arnaldo Nesti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 992

L'opera analizza il contesto regionale toscano in distinte subaree: la Toscana mezzadrile (a sua volta scomposta in diverse realtà); la Toscana industriale; la Maremma; la Toscana degli ex Stati cittadini; Firenze, la città capitale. Ne risulta un affresco in cui la vita socio-economica e politica fa da sfondo al singolare paesaggio religioso che non è solo cattolico, evangelico, ebraico, ma anche civile, "senza chiesa", fatto di evangelismo, passione, solidarietà e moralità "laica". Indagando sulle ritualità, le pratiche di pietà, le condotte morali, i simboli, i profili ecclesiali individuali e collettivi, oltre che sullo stato delle istituzioni ecclesiastiche, tra spinte modernizzatrici e trasformazioni sociali, si individuano equilibri in continuo cambiamento che portano alla formazione della Toscana contemporanea. Il testo, che si presenta come un affresco di storia sociale e religiosa toscana tra la fine dell'Ottocento e gli anni della crisi del regime mezzadrie, a metà del XX secolo, si avvale di una vasta documentazione raccolta nel corso di un lungo lavoro di ricerca presso in archivi privati e pubblici. Il lavoro dunque consente per la prima volta, grazie anche al nutrito inserto fotografico, di ricostruire un variegato quadro delle società toscane, della Toscana al plurale, fra gli ultimi decenni dell'Ottocento e gli anni Quaranta del Novecento, momento in cui si delinea il crollo della mezzadria.
58,50 55,58

20,50 19,48

17,50 16,63

20,66 19,63

37,50 35,63

23,00 21,85

La moderna nostalgia. Culture locali e società di massa
16,53

Lasciatemi cantare. L'ethos diffuso degli italiani. Spunti di storia e antropologia sociale

Lasciatemi cantare. L'ethos diffuso degli italiani. Spunti di storia e antropologia sociale

Arnaldo Nesti

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2014

Centocinquant'anni dopo la creazione dell'Italia unita gli italiani insistono a cantare ognuno per conto proprio o al massimo la canzone del proprio clan sportivo, di affari, di micro-interessi politici. Una frammentazione insita nel dna storico e sociale del nostro Paese. Arnaldo Nesti, noto sociologo, uno dei protagonisti della storia culturale e civile italiana, nel suo libro non cede però all'indignazione di fronte all'esistenza di un'Italia senza etica, bensì affronta il problema, che è storico e antropologico insieme e il lettore è condotto a ripensare ai grandi nodi della storia italiana. In questo passaggio ai raggi X emerge l'interrogativo sull'esistenza o meno e in che misura di un (mancato) ethos civile degli italiani, a cui l'autore cerca di rispondere lasciando intravedere un fil rouge che attraversa la nostra storia e che dà adito alla speranza.
13,00

Nel Mediterraneo largo. Diario latinoamericano

Nel Mediterraneo largo. Diario latinoamericano

Arnaldo Nesti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 128

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.