fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Athos Turchi

L'uomo visto dalla val d'Orcia

Athos Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 112

L’«essere umano», l’uomo e la donna, da sempre è stato il problema dei problemi. Come affrontarlo? Invece di iniziare come di tradizione dalla solita questione: che cos’è l’uomo? Dicesi uomo… ecc. ecc. Potrebbe essere più interessante iniziare al contrario, dall’osservazione di come si relazionano le persone, del perché lo fanno in quel modo e non in altro, com’è che tutte obbediscono a leggi, perché si amano e si odiano, perché seguono culture e religioni anziché seguire istinti e passioni, perché...?
12,00 11,40

Perché ci siamo anziché no

Perché ci siamo anziché no

Athos Turchi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 96

La metafisica razionale, l'ontologia derivata dall'originaria filosofia prima dell'Archè dei greci, si è sviluppata nel corso dei secoli verso un punto che è sembrato contrario a quello di partenza, come il nichilismo di Nietzsche e le conseguenti filosofie esistenzialiste rivelano e propongono. Ma un Essere senza senso alcuno o solo pervaso di fluida temporalità e di indeterminata possibilità, ha portato a gettare l'umanità stessa nel non senso e nell'indeterminazione essenziale, al punto che non sappiamo dare una ragione alla nostra esistenza e si sono cancellati tutti i progetti vitali che regolavano il corso della nostra vita. E allora: perché ci siamo anziché no? Qui si è provato a ritrovare il senso della vita umana, e la sua direzione, con la proposta di una metafisica diversamente razionale, e che possiamo chiamare una «metafisica etica». La metafisica etica si differenzia da quella ontologica perché ha come «Archè» l'«essere umano» stesso, il quale suggerisce un percorso alternativo a quello della dialettica razionale. L'indicazione viene da Sartre, che sembra pensarla proprio al contrario di un qualsiasi significato dell'Essere. Ma andando a fondo scopriamo che non è esattamente così, dal momento che il suo uomo, o per sé, ci apre a considerazioni diverse. «Uomo» che è necessario però intenderlo non come un concetto, ma come una realtà di vita etica.
13,00

Dio è amore. E anche l'uomo. Compendio di teologia per il nostro tempo

Athos Turchi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2021

pagine: 192

Questa definizione è il principio e il criterio di ogni altra comprensione dell'essere. Il presente scritto, alla luce di quel criterio, è una riflessione sull'«ordine logico» che Tommaso d'Aquino ha espresso e usato nella Summa Theologiae. Siccome anche l'uomo è amore, è così necessario ripensare alcune sequenze logiche della Summa. La proposta è un ordine non diverso, ma differente dettato e adeguato al pensiero odierno, pensiero maturato in questi secoli che ci separano da quel testo di teologia e teso soprattutto alla ricerca di un nuovo umanesimo.
16,00 15,20

Dio è amore. E anche l'uomo. Compendio di teologia per il nostro tempo

Athos Turchi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2021

pagine: 192

Questa definizione è il principio e il criterio di ogni altra comprensione dell'essere. Il presente scritto, alla luce di quel criterio, è una riflessione sull'«ordine logico» che Tommaso d'Aquino ha espresso e usato nella Summa Theologiae. Siccome anche l'uomo è amore, è così necessario ripensare alcune sequenze logiche della Summa. La proposta è un ordine non diverso, ma differente dettato e adeguato al pensiero odierno, pensiero maturato in questi secoli che ci separano da quel testo di teologia e teso soprattutto alla ricerca di un nuovo umanesimo.
16,00 15,20

Homo ethicus

Athos Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2020

pagine: 207

Ethos è un termine che significa «amore vitale». L’essere-umano è etico perché le persone, di cui è composto, esprimono quell’amore nell’unità essenziale di vita. L’amore poi, che le costituisce, rende il loro vivere una comunione. L’etica dunque definisce e muove le persone come comunione di vita nel cammino della storia umana.
14,00 13,30

Come si diventa filosofi in sole 10 lezioni

Athos Turchi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 249

"Per non scoraggiarti subito, non leggere l'Introduzione, ma vai direttamente al primo capitolo, poi quando hai tempo ritorna a leggerla. Il contenuto di questo volume è un tentativo di portare il lettore a diventare un filosofo, o meglio a sviluppare il filosofo che è latente in ogni essere umano e anche in te e per meglio orientarti leggi intanto le prime lezioni introduttive. Comunque, sappi che qui si fa filosofia e in filosofia di che si parlerà specificatamente? È bene dircelo subito sommariamente: dell'essere o dell'ente."
18,00 17,10

Una verità da valutare: opinione vera non erronea. Introduzione al problema della conoscenza

Athos Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Il problema conoscitivo deriva da questa affermazione di Parmenide: «Lo stesso è pensare ed essere». Se sono la stessa cosa è impossibile il falso, se sono diversi è impossibile il vero. Perché possa darsi il vero e il falso è necessario che il pensare (o conoscente) e l’essere (o conosciuto) siano tra loro correlati (non identici) e che il prodotto, cioè il pensato, sia intermedio tra i due. Bisogna scindere il rapporto tra conoscente e conosciuto come dato immediato, e per fare ciò è necessario analizzare l’atto conoscitivo per vedere come si risolve in se stesso.
6,49 6,17

Parmenide contro Parmenide. Due metafisiche a confronto

Parmenide contro Parmenide. Due metafisiche a confronto

Athos Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

"Ogni posizione di un problema è un cercare" dice Heidegger, e "la sua direzione la trae dal cercato" e non possiamo non essere d’accordo. Il problema che qui affrontiamo è quello dell’Essere. Ora, con Essere intendiamo tutto ciò che vediamo, sperimentiamo, viviamo, siamo… Esso è l’Universo e il mondo dove siamo e anche tutto ciò che non è per noi visibile e sperimentabile… Insomma tutto ciò che è e che c’è. Bene, questo discorso lo riassumiamo e lo raccogliamo nel concetto e nel termine: Essere, poiché è del filosofo ridurre a unità il molteplice e Essere è il termine che è quell'uno radice di ogni realtà e cosa perché, come intuì ed esplicò Parmenide, è la base ultima oltre la quale la molteplicità delle cose non può più procedere.
8,99

La bicicletta e l'arte di pensare. Cicloturismo filosofico in val d'Orcia

Athos Turchi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 184

C'è il giro d'Italia, il tour de France, ma un giro in bici intorno e dentro l'umanità non è da scartare. Il mistero umano con i suoi pensieri da scalare, le sue paure da percorrere, i suoi tortuosi sentimenti da visitare, e così le sue politiche, le sue correlazioni, il suo mondo, sulle quali discendere veloci, sono spazi immensi per una pedalata, ma il solo toccarli danno gusto allo sforzo, come quando un bel panorama o un nuovo incontro premiamo la fatica del ciclista. Un giro in bici vale un giro nel mondo del senso e del non senso, dove l'uomo si dibatte e dove ne cerca una via di uscita.
15,00 14,25

Al di là delle dune

Al di là delle dune

Athos Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2012

pagine: 64

10,00

L'uomo di fronte al male. Saggio sull'origine del male

L'uomo di fronte al male. Saggio sull'origine del male

Athos Turchi

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il volume indaga sulle condizioni e le cause razionali del male non considerando le conseguenze di esso, ma i suoi principi. Una ricerca razionale, quasi una metafisica sul male, per scoprirne le origini e le sue connessioni.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.