Libri di Attilio Mastino
Parole in opera. Tra vita, formazione, relazioni
Alberto Merler
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2022
pagine: 188
Qual è la strada per riuscire a superare il dolore e la solitudine, oltrepassando una voragine apparentemente insuperabile, con la voglia di ristabilire relazioni, riaffermare valori positivi, rispondendo con generosità alle prove più difficili della vita? È senza dubbio una strada che passa attraverso parole, affetti, gesti, rapporti veri. In un libro colto, testimone di letture originali, l’autore ci racconta un cammino di maturazione e di contaminazione fondato sull’ascolto, sul dialogo, in un percorso che conosce solo la delicatezza, l’accoglienza, la passione, la capacità di stupirsi, il coraggio, la lealtà e, perfino, l’umiltà e il silenzio.
Storia della Sardegna antica
Attilio Mastino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2009
pagine: 592
La presenza fenicia, la successiva conquista cartaginese, la lunga occupazione romana e l'avvento del cristianesimo, l'insediamento dei vandali, sono solo le tappe principali della vicenda di un'isola che fu profondamente inserita nel complesso gioco di relazioni del Mediterraneo antico. La ricchezza di una storia frutto della convivenza secolare e non sempre pacifica fra culture diverse, emerge da questo articolato affresco, che definisce un ampio scenario umano. Lo sviluppo delle istituzioni, le forme di organizzazione economica, di espressione culturale, religiosa, artistica, l'influsso delle vicende sul paesaggio e la vita sociale, i rapporti fra cultura locale e cultura latina per la fase romana, sono letti alla luce dell'innovazione degli studi e della revisione, negli ultimi trent'anni, delle fonti letterarie, giuridiche, epigrafiche, numismatiche e archeologiche. Un lungo percorso che giunge fino alla nuova età del Medioevo, e da cui si erge la straordinaria forza creatrice dei popoli e delle civiltà che nei secoli contribuirono al pulsare dell'"isola dalle vene d'argento".
Turris Libisonis
Attilio Mastino, Cinzia Vismara
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1994
pagine: 128
Il volume comprende un'ampia parte introduttiva sulle recenti ricerche sull'antico centro romano - oggi Porto Torres - ed un itinerario lungo e dettagliato.
Epigraphica. Volume Vol. 82
Libro: Libro in brossura
editore: Stabilimento Grafico Lega
anno edizione: 2020
L'epigrafia del Nord Africa: novità, riletture, nuove sintesi
Libro: Libro in brossura
editore: Stabilimento Grafico Lega
anno edizione: 2020
pagine: 712
Epigraphica. Volume Vol. 81
Libro: Libro in brossura
editore: Stabilimento Grafico Lega
anno edizione: 2019
pagine: 740
Mare Sardum. Merci, mercati e scambi marittimi della Sardegna antica
Attilio Mastino, Pier Giorgio Spanu, Raimondo Zucca
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 254
Il mare Sardum, il mare che porta in Sardegna, è analizzato in questo volume attraverso lo studio delle fonti letterarie, epigrafiche ed archeologiche. L'isola di Sardegna ci appare aperta alle rotte ed alle correnti culturali dell'Oriente e dell'Occidente a partire dalla navigazione micenea del XIV sec. a.C. Le fonti mitografiche illuminano questo moto pendolare in cui è inserita la grande isola mediterranea. Nel volume sono studiate le tipologie dei porti isolani, in cui sembra rilevante la localizzazione alla foce dei fiumi e sulle sponde di insenature, destinate a mutarsi in lagune. La documentazione archeologica ed iconografica delle naves sardae è esaminata nella sua interezza, con riferimento particolare alle navi di Sulci e di Olbia.