fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aurelio Bruzzo

Tecnologie del lavoro come sviluppo locale. Il caso della provincia di Ferrara

Tecnologie del lavoro come sviluppo locale. Il caso della provincia di Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 136

I valori recentemente assunti dal Digital Economy and Society Index (DESI), cioè l'indicatore che misura lo stato di attuazione dell'Agenda Digitale in Europa, evidenziano che i Paesi europei che hanno proceduto velocemente nella loro trasformazione digitale sono anche quelli che crescono maggiormente da un punto di vista economico, sociale e industriale, nonché nella lotta alla corruzione. L'Italia è in ritardo, anche perché sconta un non trascurabile deficit di competenze tecniche del settore pubblico. Il libro illustra i principali risultati del progetto "L'adeguamento tecnologico degli studi professionali in provincia di Ferrara mediante i Fondi strutturali europei", ossia: la stima a grandi linee del fabbisogno, in termini finanziari, di dotazione tecnologica necessaria per svolgere le funzioni ordinarie a favore dei clienti e trasferire il dato agli studi professionali ferraresi per svolgere le loro funzioni a vantaggio del locale sistema economico; la determinazione delle risorse finanziarie stanziate coi Fondi Strutturali europei dalla Regione Emilia-Romagna per adeguare tecnologicamente gli studi professionali della provincia di Ferrara.
13,00

Le recenti proposte di riforma della UE. Una prima analisi critica

Le recenti proposte di riforma della UE. Una prima analisi critica

Aurelio Bruzzo, Fabrizio Firrito

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2017

pagine: 208

43,00

La digitalizzazione nel sistema produttivo ferrarese: piani, realizzazioni e prospettive dall'Europa a Ferrara
19,00

Ferrara 1861-2011. L'evoluzione socio-demografica della provincia per sistemi locali del lavoro nei 150 anni dall'unità d'Italia

Ferrara 1861-2011. L'evoluzione socio-demografica della provincia per sistemi locali del lavoro nei 150 anni dall'unità d'Italia

Stefano Bonnini, Aurelio Bruzzo, Elena Curzola

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 128

Si tratta del primo contributo in cui si affronta il tema della popolazione ferrarese che finora è stato quasi del tutto trascurato, sebbene in realtà esso rivesta un'importanza socio-economica assolutamente non irrilevante, sia dal punto di vista strettamente conoscitivo per gli studiosi, sia da quello operativo per i policy-maker.
10,00

Analisi economica del territorio. Letture sulla scienza economica regionale
17,00

La perequazione territoriale

La perequazione territoriale

Aurelio Bruzzo, Eva K. Zimmer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CLUEB

anno edizione: 2006

pagine: 111

20,00

Le relazioni tra conoscenza ed innovazione nello sviluppo dei territori

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 392

L'ipotesi di fondo che si avanza in questo libro è di ammettere che la conoscenza, sia essa intesa da un punto di vista sostantivo - nelle sue componenti implicite, esplicite e relazionali - o in termini procedurali come insieme di strategie volte a ridurre l'incertezza che accompagna l'agire umano - incoraggi l'emergere di valori sociali condivisibili, portatori di significato per tutti gli attori urbani (individui e organizzazioni) e capaci di accrescere la consapevolezza dei singoli. Di valori, cioè, in grado di favorire la costituzione di collettività innovative, nel far fronte alla complessità del presente e all'imprevedibilità del futuro.
35,50 33,73

Economia e politiche ambientali

Economia e politiche ambientali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 416

50,00

Analisi economica del territorio. Letture sulla scienza economica regionale

Analisi economica del territorio. Letture sulla scienza economica regionale

Aurelio Bruzzo, Michelle Lins de Moraes

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 400

L'obiettivo del libro è di fornire un quadro il più esauriente possibile delle numerose tematiche rientranti nella moderna analisi economica del territorio, cercando di combinare i principali e più noti modelli teorici con gli strumenti analitici solitamente impiegati per illustrare le caratteristiche socio-economiche delle regioni e delle aree urbane dei paesi sviluppati. A questo specifico fine si è fatto riferimento al contesto comunitario, considerandolo quello più valido per la trattazione dal punto di vista sia istituzionale che geografico, giacché i paesi appartenenti all'Unione europea - a prescindere dai suoi recenti allargamenti - sono caratterizzati dalla presenza al loro interno di profondi squilibri territoriali. Il volume si articola in due parti: la prima riguarda i contenuti di carattere più propriamente teorico-astratti, per i quali si è cercato di selezionare quelli fondamentali, mentre la seconda parte concerne gli aspetti empirici, facendo riferimento alle più recenti indagini e banche dati ufficiali attualmente disponibili.
22,00

Politica di coesione. Unione Europea
15,00

Le politiche strutturali della Comunità europea per la coesione economica e sociale
21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.