fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di B. Montanari

Ragionare per decidere

Ragionare per decidere

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XIV-369

Accanto a saggi di taglio teorico-giuridico sono presenti anche contributi solo a prima vista eterodossi alla sfera giuridica, ma che, al contrario, ne intersecano ormai alcuni profili decisivi, come, ad esempio, le dinamiche finanziarie e l'elaborazione di algoritmi per problem-solving. Ciò spiega perché la ricerca abbia visto coinvolti non solo "addetti ai lavori", come filosofi e teorici del diritto nonché civilisti e penalisti, ma anche cultori di analisi economica e studiosi di ricerca operativa. Sotto questo profilo, al di là del suo naturale destino scientifico-accademico, il volume può quindi rivelarsi un testo utile anche per cultori o studiosi di questioni connesse a problemi di decision-making.
33,00

Il diritto dopo il '900. Teoria e critica della regolazione sociale. Volume Vol. 1
14,00

Antropologia della giustizia a partire da Pierangelo Sequeri. Teoria e critica della ragione sociale

Antropologia della giustizia a partire da Pierangelo Sequeri. Teoria e critica della ragione sociale

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 126

Editoriale: Indicazioni per la "revisione paritaria" di Bruno Montanari; Il quaderno: Pierangelo Sequeri, Metafisica e ordine del senso; Salvatore Amato, La giustizia dell'affezione; Fabio Ciaramelli, Il nomos tra logos e pathos; Paolo Heritier, Affectio iuris: dalla "svolta linguistica" alla "svolta affettiva"?; Giovanni Bombelli, Antropologia del 'senso', dimensione sociogiuridica e altro: intorno a Sequeri; Giovanni Magrì, Il paradigma teologico-politico e il diritto senza verità; Andrea Racca, Dignità e umanità condivisa. Le recensioni: Filippo Santoni De Sio, Per colpa di chi? Mente, responsabilità e diritto Raffaello Cortina, Milano 2013; di Enrico Cassini; Natalino Irti, L'uso giuridico della natura Laterza, Roma-Bari 2013; di Tommaso Portaluri; Carlo Isoardi, Cristianesimo e antropologia. La promessa e la croce Giappichelli, Torino 2012; di Francesco Massobrio e Sonia Ristorto; Henry Corbin, Nell'Islam iranico, aspetti spirituali e filosofici. Lo Shi'ismo duodecimano Mimesis, Milano 2013; di Federico Ramaioli.
14,00

Luoghi della filosofia del diritto. Idee strutture mutamenti

Luoghi della filosofia del diritto. Idee strutture mutamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: X-372

29,00

Il potere delle immagini. Tecnologia, spazi urbani e luoghi politici

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: 220

24,00 22,80

Il pensiero giuridico di Francesco Santoro Passarelli
14,00

Luoghi della filosofia del diritto. Un manuale

Luoghi della filosofia del diritto. Un manuale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: 323

24,00

Identità europea e politiche migratorie

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2008

pagine: XII-244

Il libro affronta il tema dell'identità europea alla luce dei recenti processi migratori. A partire dalla diffusa domanda di "identità" che segna lo scenario socio-culturale contemporaneo, i diversi contributi del volume mettono a fuoco il problema dell'esistenza e del senso dell'identità europea, analizzando il profilo sociologico, filosofico e giuridico delle nuove dinamiche sociali. Quest'ultime non richiedono solo l'approntamento di politiche migratorie criticamente avvertite, ma impongono un radicale ripensamento delle tradizionali categorie filosofico-giuridiche. In una prospettiva futura si tratterà di comprendere se l'Europa avrà ancora un ruolo decisivo a livello planetario e, in tal caso, quale configurazione essa assumerà senza rinunciare al suo originale patrimonio di civiltà.
20,00 19,00

12,00 11,40

Biotecnologie. Profili scientifici e giuridico-sociali. Atti del Convegno (il 28 maggio 1999)
10,33

La dottrina giuridica italiana alla fine del XX secolo. Un bilancio

La dottrina giuridica italiana alla fine del XX secolo. Un bilancio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1998

pagine: 300

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.