fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara Guidi

Io, Canova. Genio europeo

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 288

Acclamato dai contemporanei come il nuovo Fidia, colui che aveva riportato la scultura a quelle vette sublimi che si riteneva spettassero solo alla statuaria classica, Antonio Canova ebbe l'ambizione e il genio di imporsi sulla scena internazionale quale "antico scultore vivente", segnando indelebilmente il gusto dell'epoca in cui visse e operò. Il volume ripercorre le tappe di un viaggio ideale sulle orme di Canova. Un viaggio nel tempo e nello spazio che dall'universo creativo del suo atelier attraversa le principali corti d'Europa alla scoperta degli episodi e degli incontri con i personaggi che determinarono il corso della sua vita e della storia europea.
40,00 38,00

Cesare Gerolimetto. Viaggio sentimentale

Paolo Coltro, Barbara Guidi

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Questo volume è pubblicato in occasione della mostra antologica che il Comune di Bassano del Grappa, dal 12 maggio al 18 luglio 2022, dedica al grande fotografo Cesare Gerolimetto, il quale ha donato alla sua città natale il suo ricchissimo archivio composto da più di settecentomila foto. Mostra e catalogo ripercorrono gli itinerari di viaggio, e non solo, di Gerolimetto: dalla umanità al paesaggio, senza un vero nesso logico, rispettando così una sua peculiare caratteristica: "sono il bambino che si diverte", fotograficamente inafferrabile. Nell'introduzione al volume Barbara Guidi, direttrice del Museo Civico di Bassano del Grappa (Vicenza), lo definisce così, e coglie un parallelo tra il concetto del viaggio in senso moderno di Lawrence Sterne in “Viaggio sentimentale”, nel periodo alla moda del Grand Tour, con l'attitudine di Gerolimetto ad affrontare la realtà e svelarla con la fotografia, dove l'ispirazione cede il passo allo stupore fanciullesco, al sentimento empatico impregnato di forme e di colori che restano impressi per sempre nello spettatore. I riflessi sul fiume Niger o quelli nella laguna di Venezia, le praterie del Sud-America o le colline del Veneto, hanno per lui la stessa importanza, in un meraviglioso e divertito sincretismo del vedere.
30,00 28,50

Palladio, Bassano e il ponte. Invenzione, storia, mito

Libro: Libro rilegato

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 224

A differenza della maggior parte degli architetti cinquecenteschi, Palladio è un architetto di ponti: ponti di pietra, di legno e di carta... Questi ultimi sono senza dubbio quelli che avranno un impatto più marcato sulla cultura figurativa dei secoli successivi: pubblicati sulle pagine dei Quattro Libri, il trattato edito a Venezia nel 1570, diventeranno i protagonisti dei sogni degli artisti del Settecento. Algarotti chiederà a Canaletto di fargli vedere il ponte di Rialto come lo aveva pensato Palladio, ma anche Bellotto, Carlevarijs e Piranesi faranno dei ponti uno dei soggetti privilegiati delle loro vedute. Il catalogo, a corredo della mostra che celebra la conclusione del lungo restauro, racconta il mito del ponte, ma contemporaneamente parla di un ponte concreto e reale da 500 anni, il ponte di Bassano, disegnato da Palladio, distrutto e ricostruito più volte in un’epopea che dal Settecento del Ferracina giunge al presente del Ponte degli Alpini. Il piano narrativo del catalogo si snoda a partire da disegni originali di Palladio, libri cinquecenteschi, mappe antiche, dipinti del Settecento, fotografie di fine Ottocento, modelli di studio contemporanei.
35,00 33,25

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Ferrara Arte

anno edizione: 2019

pagine: 288

48,00 45,60

Flavio de Marco. Figure

Barbara Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Ferrara Arte

anno edizione: 2018

pagine: 20

5,00 4,75

Boldini a Parigi. Ritratto di un pittore attraverso le lettere

Barbara Guidi

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Ferrara Arte

anno edizione: 2015

pagine: 792

35,00 33,25

18,00 17,10

Mustafa Sabbagh. Memorie liquide
25,00

Giovanni Boldini nella Parigi degli impressionisti

Giovanni Boldini nella Parigi degli impressionisti

Sarah Lees, Richard Kendall, Barbara Guidi

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Ferrara Arte

anno edizione: 2009

pagine: 232

47,00

Boldini. L'ncantesimo della pittura. Catalogo della mostra (Barletta, 7 dicembre 2019-3 maggio 2020)

Boldini. L'ncantesimo della pittura. Catalogo della mostra (Barletta, 7 dicembre 2019-3 maggio 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 224

Giovanni Boldini (1842-1931) è considerato uno dei più celebri ritrattisti della Belle Époque, un periodo di prosperità che ebbe il suo baricentro a Parigi, tra gli anni ottanta dell’Ottocento e lo scoppio del primo conflitto mondiale. Con il suo pennello, l’artista ha immortalato i protagonisti, soprattutto femminili, di quell’epoca, da Robert de Montesquiou alla marchesa Luisa Casati, dall’étoile Cléo de Mérode ai membri della famiglia Vanderbilt. I suoi grandi ritratti a figura intera consegnavano alla posterità principesse e cortigiane, nobili e attrici, artisti e parvenu e, soprattutto, mogli di ricchi magnati dell’industria e della finanza del vecchio e del nuovo continente, che nei suoi dipinti apparivano bellissime, longilinee, elegantemente abbigliate in fruscianti sinfonie di rasi, sete e taffetà, colte in pose affettate e teatrali. Il pittore le immortalava in grandi tele tracciate con energiche sciabolate di colore, con le labbra socchiuse, lo sguardo vivido, il corpo percorso da una vitalità nervosa e scintillante: icone di un’eleganza audace e moderna, tali rappresentazioni hanno reso Boldini uno dei pittori che maggiormente hanno ispirato le successive generazioni di stilisti, fotografi e costumisti.
32,00

Boldini e la moda

Boldini e la moda

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Ferrara Arte

anno edizione: 2019

pagine: 296

48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.