fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Benedetta Pallavidino

David Cronenberg. Estetica delle mutazioni

David Cronenberg. Estetica delle mutazioni

Roberto Lasagna, Rudy Salvagnini, Massimo Benvegnù, Benedetta Pallavidino

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2022

pagine: 196

L’opera cinematografica del cineasta canadese più eversivo e visionario in un libro che ne racconta i motivi e l’estetica, sin dai primi lavori che tra gli anni Sessanta e Settanta sono già espressione delle sue caratteristiche formali e tematiche. In una riflessione sulle gabbie della mente, sulla violenza repressa e le mutazioni dell’identità al cospetto delle tecnologie e dei poteri che abitano il nostro presente, Cronenberg è un indagatore delle pulsioni, un artista della body art attraverso il cinema, un antropologo e un fine psicologo, ma anche un cineasta politico, come conferma anche l’ultima parte della sua ricca filmografia. Un saggio scritto da Roberto Lasagna, Rudy Salvagnini, Massimo Benvegnù e Benedetta Pallavidino. Prefazione di Danilo Arona.
24,90

Anestesia di solitudini. Il cinema di Yorgos Lanthimos

Anestesia di solitudini. Il cinema di Yorgos Lanthimos

Roberto Lasagna, Benedetta Pallavidino

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 120

Da Kinetta a Kynodontas, da "Il sacrificio del cervo sacro" a "La favorita": l’analisi e il racconto del mondo cinematografico di Yorgos Lanthimos in una monografia interamente dedicata al cineasta. È stato protagonista di una velocissima ascesa, che dalla cinematografia greca dei primi anni Duemila lo ha condotto al ruolo di autore riconosciuto dal sistema-cinema, in un periodo storico in cui questa figura, non di rado espulsa dagli studi accademici, è guardata con sospetto perfino dalla saggistica e minata, ultimamente, anche dai festival.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.