Libri di Rudy Salvagnini
Gli strani mondi di Topolino
Paolo Mottura, Rudy Salvagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2025
pagine: 96
La nuova uscita di Topolino Gold celebra il talento di Paolo Mottura, artista dallo stile personalissimo e inconfondibile, capace di portare nel fumetto Disney un approccio pittorico che mescola espressività e sperimentazione. Il volume raccoglie due storie che ben rappresentano questa attitudine: "Topolino e la valle della dimenticanza", su testi di Rudy Salvagnini, ci porta in un Altrove onirico e visionario, mentre "Topolino e la fabbrica delle meraviglie", realizzata da Mottura come autore completo, è un giallo dark ambientato nel mondo del cinema. In chiusura del volume, pagine di approfondimento inedite.
Dizionario dei film catastrofici
Rudy Salvagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Bloodbuster
anno edizione: 2024
pagine: 338
Dall'autore del Dizionario dei film horror. Terremoti, inondazioni, uragani, incendi, disastri aerei e navali, meteore dallo spazio e molto altro: il cinema ha fatto della nostra fascinazione per le catastrofi un genere a sé stante, codificato nei primi anni ’70, ma in realtà esistente da ben prima. Questo dizionario si propone come insostituibile guida per le catastrofi da gustare in tutta sicurezza nel salotto di casa nostra. Con oltre 430 voci, il Dizionario dei film catastrofici si presenta come il più completo nel suo genere, comprendendo, in linea di massima, ogni disaster movie uscito in Italia più una selezione di film inediti nel nostro paese. In ogni scheda: titolo italiano, titolo originale, nazionalità, anno di produzione, regista, interpreti principali, durata, trama, commento critico, eventuali sequel, stellette. Completano il libro gli indispensabili indici dei registi (con i titoli diretti da ciascuno) e dei titoli originali e un inserto fotografico da 32 pagine a colori con le migliori locandine originali del genere.
Nero criminale. Il cinema di Pete Walker
Rudy Salvagnini, Fabio Zanello
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 152
Cupo, inesorabile, compatto e sadico, conciso, febbrile, violento e sarcastico, il cinema sexy-thrilling & horror del regista inglese Pete Walker è pervaso da una furia iconoclasta che lo ha reso portavoce dell'horror politico.
Wes Craven. Dal profondo della notte
Libro: Copertina morbida
editore: Weird Book
anno edizione: 2022
pagine: 204
David Cronenberg. Estetica delle mutazioni
Roberto Lasagna, Rudy Salvagnini, Massimo Benvegnù, Benedetta Pallavidino
Libro: Libro in brossura
editore: Weird Book
anno edizione: 2022
pagine: 196
L’opera cinematografica del cineasta canadese più eversivo e visionario in un libro che ne racconta i motivi e l’estetica, sin dai primi lavori che tra gli anni Sessanta e Settanta sono già espressione delle sue caratteristiche formali e tematiche. In una riflessione sulle gabbie della mente, sulla violenza repressa e le mutazioni dell’identità al cospetto delle tecnologie e dei poteri che abitano il nostro presente, Cronenberg è un indagatore delle pulsioni, un artista della body art attraverso il cinema, un antropologo e un fine psicologo, ma anche un cineasta politico, come conferma anche l’ultima parte della sua ricca filmografia. Un saggio scritto da Roberto Lasagna, Rudy Salvagnini, Massimo Benvegnù e Benedetta Pallavidino. Prefazione di Danilo Arona.
Nel buio
Rudy Salvagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Weird Book
anno edizione: 2022
pagine: 152
Creature mostruose, entità diaboliche, presenze inquietanti, ma anche e soprattutto l’orrore che scaturisce dalla natura umana e si insinua nella vita di tutti i giorni trasformandola in qualcosa di sinistro, di pericoloso e di malvagio: otto racconti dell’orrore che declinano le varie forme della paura, penetrando a fondo nella sua essenza, ma non dimenticando la virtù salvifica dell’ironia. Oggetti rassicuranti come un telefono, momenti di festa come un matrimonio o di serenità come una vacanza tra amiche, momenti di normale conflittualità quotidiana come una crisi coniugale o le preoccupazioni di un bambino che si sente trascurato, momenti banali come la ricezione di una lettera o l’ingresso in una sala cinematografica: la realtà che tutti conosciamo o crediamo di conoscere che improvvisamente vira al nero precipitando ogni cosa in un incubo oscuro. Nel buio, appunto.
50 anni nei fumetti
Rudy Salvagnini, Gianni Salvagnini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 274
La storia della collaborazione tra Rudy e Gianni Salvagnini attraverso qualche ricordo, qualche aneddoto e parecchi fumetti, molti dei quali inediti.
Dizionario dei film horror
Rudy Salvagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Bloodbuster
anno edizione: 2020
pagine: 1128
Nuova versione che aggiorna l’opera includendo la produzione dei dieci anni intercorsi dall’ultima versione ad oggi. Uno strumento per ripercorrere, in rigoroso ordine alfabetico, la storia di uno dei generi cinematografici più amati di sempre. Oltre 4000 schede, con indice dei registi.
Il vortice dei ricordi
Rudy Salvagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2017
pagine: 280
Roby è un ragazzino vivace che ama giocare a calcio e leggere fumetti. Gli piace anche crearli, i fumetti: Capitan Equità è il suo personaggio preferito, un super eroe così potente che un comitato etico ne regola le imprese. La vita di Roby scorre tranquilla, tra qualche patema scolastico e i pomeriggi a scorrazzare con gli amici. All'improvviso però si rende conto che intorno a lui le persone stanno perdendo la memoria. La prof si dimentica dell'interrogazione del giorno prima, la vicina di aver cambiato auto, un anziano brontolone di chiudere il rubinetto dell'acqua di casa. Piccole cose, ma sempre più frequenti. Roby è preoccupato, ma non sa come affrontare la situazione. L'incontro con Zara, una strana ragazzina, fortuito solo in apparenza, lo porta a scoprire l'origine del problema, ma non ancora il perché. Zara gli spiega che quello è solo l'inizio e che se non intervengono, per il mondo sarà una catastrofe globale. Ma come possono due ragazzini impedire un disastro del genere, e bloccare il fantascientifico vortice che sta risucchiando tutti i ricordi?
Il cinema dell'eccesso. Horror, erotismo, azione e molto altro nei film dei maestri dell'exploitation. Volume Vol. 2
Rudy Salvagnini
Libro: Libro in brossura
editore: CRAC Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 331
Mostri alla clorofilla, canguri boxeur, carcerati dal pugno d'acciaio contro assassini che usano le proprie interiora per strangolare le vittime, gang di sole donne con la passione per i coltelli coinvolte in intrighi in stile shakespeariano, lottatori mascherati contro i mostri, becchini filosofi alla ricerca dell'immortalità, giovani trasformati da esperimenti proibiti in mostri scimmieschi assetati di sesso, surreali e visionarie riletture di E. A. Poe, possessioni demoniache in un raffinato delirio scenografico, samurai nichilisti alla ricerca dell'autodistruzione in un mondo governato da odio e violenza, incredibili isole dove le allucinazioni di un pazzo generano incubi teratologici, prigionieri in Vietnam alla ricerca della salvezza guidati da un visionario assistito dal Cielo... Di questo e altro sono fatti i film di exploitation, un genere trasversale che attraversa tutti i generi dall'horror alla fantascienza, dal thriller all'action, dal noir all'erotico e fa del profitto la sua stessa ragione di vita. Però, usando una materia così "vile" come mezzo di espressione, un drappello di spavaldi registi ha avuto la libertà di realizzare anche opere profonde, complesse e artisticamente uniche. Dopo il volume riservato ai registi europei, questo secondo volume - dedicato ai registi appartenenti alle più diverse cinematografie mondiali - prosegue il viaggio tra centinaia di film autenticamente originali, ripercorrendo la carriera di alcuni dei maggiori autori di questo "super genere".
Dizionario dei film horror. Dall'abbraccio del ragno a Zora la vampira
Rudy Salvagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Corte del Fontego
anno edizione: 2011
pagine: 1040
Questa nuova edizione del Salvagnini, è riveduta, aggiornata e ampliata con oltre 600 nuove schede. In oltre 3000 voci e 1040 pagine, tutti i film horror usciti nel nostro Paese più una selezione di opere straniere inedite molto più ampia della precedente. In ogni scheda: titolo originale, nazionalità, anno di produzione, regista, interpreti principali, durata, riassunto esauriente della trama (senza colpi di scena e finale!) e un articolato giudizio critico espresso in stellette; non mancano commenti, curiosità su attori e personaggi, informazioni sulla produzione e sui filoni di appartenenza. Con l'indice dei registi e i film diretti da ciascuno.
Il cinema dell'eccesso. Horror, erotismo, azione e molto altro nei film dei maestri dell'exploitation
Rudy Salvagnini
Libro: Copertina morbida
editore: CRAC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 317
Alieni proteiformi e assassini coinvolti in strani ménage a trois ad alto tasso erotico, casalinghe col vizio del cannibalismo e la passione per il trapano elettrico, prigioni femminili in località tropicali con torride rivoluzionarie contro il potere, irsuti licantropi ispano-polacchi contro i samurai nel Giappone medievale, vampire di ogni ordine e grado assetate di sangue (e non solo), giustizieri della notte privati della parola ma non della capacità di reagire con violenza inaudita, bizzarre riletture fumettistiche e metacinematografiche della figura dell'agente segreto, psicopatici e psicopatiche di vario tipo, ognuno con il suo trauma (infantile e non), irriverenti rivisitazioni ucroniche della storia di Giovanna la Pazza, improbabili rock band contro Dracula... Di questo e molto altro sono fatti i film di exploitation, un genere trasversale che attraversa tutti i generi - dall'horror alla fantascienza, dal thriller all'action, dal noir all'erotico - e fa del profitto la sua stessa ragione di vita. Però, usando una materia così "vile" come mezzo di espressione, un drappello di spavaldi registi ha avuto la libertà di realizzare anche opere profonde, complesse e artisticamente uniche. Questo libro - il primo di due volumi separati - compie un viaggio tra una moltitudine di film autenticamente originali, ripercorrendo con rispetto e rigore critico la carriera di alcuni dei maggiori autori di questo "super genere".