fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Boris Luban Plozza

Il coraggio di essere. L'esperienza di Eric Fromm

Il coraggio di essere. L'esperienza di Eric Fromm

Claudio Bonvecchio, Boris Luban Plozza

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 112

15,00

La forza che guarisce. Musica, psiche, società

La forza che guarisce. Musica, psiche, società

Boris Luban Plozza, Carlo Delli Noci, Davide Ielmini

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2006

pagine: 128

Dai diversi livelli dell'ascolto musicale alla molteplicità della percezione sonora, dalle proprietà terapeutiche attribuite alla musica alla recente applicazione della musicoterapia, dalle teorie sociologiche più accreditate all'acquisizione di valori come punto di contatto tra ciò che ognuno di noi ascolta e ciò che poi vive emozionalmente. Questo libro è un percorso che parte dal singolo e dai suoi simboli per estendersi alla società con le proprie mode, culture, stili e confini in un gioco di influenze e trasformazioni, una lotta tra bisogno di identificazione sempre più intenso e i dettami di una società "musicalizzata".
12,00

Convivere con lo stress. Strategie per vincere l'ansia
14,46

Il malato psicosomatico e la sua cura

Boris Luban Plozza, Walter Pöldinger, F. Kröger

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1992

pagine: 296

18,59 17,66

I gruppi Balint

I gruppi Balint

Boris Luban Plozza

Libro

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 1986

pagine: 169

23,24

Un'età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano

Un'età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano

Fabio Moser, Rita Pezzati, Boris Luban Plozza

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 125

Questo libro ci propone di pensare alla vecchiaia come un luogo da inventare, sia socialmente che individualmente: non c'è un modo giusto di 'abitare' la vecchiaia, ma tanti modi diversi, in linea di principio tutti accettabili. L'anziano che si dedica a un'attiva ricerca di benessere, che si vede accordato il permesso della felicità, invece di essere colpevolizzato per questo, può cercare di vivere al meglio, legittimando pienamente gli altri ad adoperarsi per migliorare la qualità della sua vita.
15,50

Dinamica dei conflitti familiari. Indicazioni terapeutiche
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.