fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Brian Vanzo

Dopo la sentenza

Dopo la sentenza

Bruno Sperani

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 84

Una donna è stata uccisa. Nessun dubbio sul movente, il femminicida confessa e il verdetto è unanime: piena assoluzione. È qui che inizia "Dopo la sentenza". Il racconto segue Mario Limonta, assolto dall'omicidio della moglie adultera, nel suo trionfo in società. Ha fatto bene, esclamano gli uomini: ha difeso il suo onore. È un eroe romantico, pensano le donne: solo chi ama molto arriva a tanto. Ma mentre tutti festeggiano Limonta, una voce implacabile emerge dal coro e getta una luce nuova sul delitto. Sono personaggi di fine Ottocento; ma la novella, nella sua paradossalità, è rimasta attuale. Beatrice Speraz, in arte Bruno Sperani, ci costringe a interrogarci sulla complicità delle convenzioni sociali nella violenza contro le donne, e sul modo in cui ancora oggi la raccontiamo.
10,00

Verso il post-patriarcato. Conversazioni con un maschio qualunque

Brian Vanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Verso il post-patriarcato" è una conversazione con un uomo qualunque, che assomiglia a tutti noi: un maschio al bar, nello spogliatoio, con gli amici, in casa. Un uomo che un lungo processo di astrazione ha disincarnato nell'Uomo, un'immagine tanto fissa quanto incompleta di umanità, fondata sull'equazione “violenza = forza” che alimenta da secoli le illusioni del potere. Un maschio che non ne vuole sapere di patriarcato, pur essendo immerso nei suoi meccanismi. Il libro, scritto a partire dall'esperienza rieducativa di uomini autori di reati violenti, esplora le radici del sapere occidentale per cogliere la connessione profonda tra la conoscenza e un potere che esclude le donne, denunciando la dannosità di qualunque equazione e invitando tutti a correre un rischio: quello di aprirsi alle emozioni e all'altro da sé come strada verso un'umanità condivisa, per costruire un maschile non più fondato contro la femminilità.
14,00 13,30

Il perdono. Manuale di psicologia clinico-giuridica

Brian Vanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 215

Gli ultimi decenni hanno visto un'autentica esplosione di studi sul perdono, specie da parte delle neuroscienze cognitive, che hanno trasferito una tematica tradizionalmente confinata al campo etico in ambito terapeutico, mentre la necessità di concludere tragedie quali l'apartheid e la guerra civile irlandese ha spinto alla ricerca di soluzioni a sanguinosi conflitti secolari. D'altra parte, il perdono appare un fenomeno complesso, non riducibile a un ambito monodisciplinare - un costrutto eversivo, dirompente, difficilmente imbrigliabile in una codifica univoca; l'Autore, consapevole di ciò, passa dai benefici per la salute alle implicazioni neuropsicologiche e alle scoperte della psicologia evoluzionistica, fino alle declinazioni cliniche del perdono; ma non dimentica poi le acquisizioni della filosofia e del diritto, indicando le connessioni tra giustizia e perdono, né d'invitare il lettore all'ascolto anche della teologia la quale, a prescindere da questioni confessionali, costituisce comunque il distillato di un'esperienza umana plurimillenaria.
19,00 18,05

Il grembo e la mente. Itinerari di maternità

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

La mente della donna e le trasformazioni che la maternità le regala, con incursioni in territori dolorosi e aridi ma che possono essere abitati dalla fantasia, e dalla vita: la sofferenza psichica, il dolore della separazione dei genitori, il dramma dell’abuso, la criminalità, la disabilità. L’autore e un team di giovani professioniste (psicologhe, criminologhe, giornaliste) si sono messi in gioco senza risparmiarsi per offrire un affresco diverso e che può essere veramente compagnia e stimolo per scegliere la vita, per non aver paura del negativo, per non sentirsi sole. Un volume che percorre il materno dai suoi aspetti strutturali (le fantasie di gravidanza, il passaggio identitario della donna da nullipara a madre, le condizioni psicosociali della maternità) fino alle geografie particolari della maternità; coraggioso nell’affrontare la sofferenza transgenerazionale e le periferie esistenziali, così importanti per la riflessione pastorale attuale; un’opera versatile che favorisce un approccio sia per esperti del settore (professionisti socio-sanitari) sia per lettori alla ricerca di un approfondimento accessibile e rigoroso.
20,00 19,00

Stabat mater. La maternità alla prova del dolore

Stabat mater. La maternità alla prova del dolore

Brian Vanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2019

pagine: 148

Questo libro si pone al crocevia dell’esperienza centrale del cristianesimo - la morte in croce di Gesù alla presenza della madre - e della psicoanalisi relazionale, che vede nel rapporto madre-bambino il luogo decisivo per lo sviluppo della persona e per gli esiti della sua struttura psichica. Il componimento poetico dello Stabat Mater, si rivela un testo capace di illustrare questo intreccio.
14,00

Un pozzo nel deserto. Una lettura del Piccolo Principe alla luce della psicoanalisi

Un pozzo nel deserto. Una lettura del Piccolo Principe alla luce della psicoanalisi

Brian Vanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 145

Il libro nasce da una scoperta strabiliante: confrontando "Il Piccolo Principe", libro di A. de Saint-Exupéry, con le intuizioni tecniche e metapsicologiche di S. Ferenczi, l'autore raggiunge un'interessante conferma sia del valore terapeutico della narrazione sia delle teorie della psicoanalisi riguardo al trauma. Il personaggio del Piccolo Principe può essere pensato, infatti, come un sogno ad occhi aperti che riassume il percorso evolutivo dell'Aviatore e lo protegge in un momento di fortissimo stress psicologico. Una lettura nuova, accattivante, supportata da una ricerca solida e ben documentata, che dimostra come la via della maturità psicologica sia un ritorno sui propri passi per riacquistare lo stupore dei bambini sulla vita e sulle situazioni della vita, anche le più disperate. Senza mai dimenticare la poesia come luogo privilegiato per raggiungere le vette della nostra interiorità.
18,00

Il maschio violento. Interrompere la spirale della violenza ed evitare recidive

Libro

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2017

Il volume raccoglie l’esperienza pluriennale e la riflessione teorica di un gruppo di ricercatori che approcciano il fenomeno terribile della violenza maschile nella coppia da tre prospettive coordinate: la riflessione filosofica, la matrice evoluzionistica, le dinamiche trattamentali. Il libro vuole offrire uno sguardo nuovo sulle effettive possibilità di trasformazione del maschio violento superando la logica emergenziale e il paradigma vittima-carnefice, mettendo in luce come la rielaborazione dei significati nelle relazioni affettive sia la strada maestra per interrompere la spirale di violenza ed evitare recidive. I capitoli ruotano attorno alla consapevolezza che l’uomo che agisce violenza può sviluppare una serie di competenze cognitive, affettive e relazionali che possono portarlo a rileggere le proprie responsabilità e a superare la violenza come modalità espressiva.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.