fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Cucchi

Processo contabile di responsabilità per danno erariale

Processo contabile di responsabilità per danno erariale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 304

Il presente volume, composto da ventisette capitoli suddivisi in quattro parti, è dedicato alla trattazione del giudizio contabile di responsabilità per il risarcimento del danno erariale, alla luce del nuovo Codice della giustizia contabile emanato con D.lgs. 26 agosto 2016 n. 174. Nella prima parte, di carattere più sostanziale, vengono esaminate le caratteristiche salienti e le principali tipologie di danno erariale, con particolare attenzione alla figura del danno all’immagine della Pubblica Amministrazione, tuttora oggetto di notevoli contrasti interpretativi e giurisprudenziali. Le altre parti presentano invece un carattere più spiccatamente processuale, essendo dedicate, rispettivamente, alle disposizioni generali comuni a tutti i processi contabili (parte seconda), ai giudizi di responsabilità (parte terza) ed ai mezzi di impugnazione esperibili contro le decisioni contabili (parte quarta). Alla disamina teorica dei singoli istituti sostanziali e processuali trattati viene affiancata un’ottica “pratica”, volta ad individuare le problematiche più ricorrenti per gli operatori del settore, le possibili soluzioni offerte dalla dottrina e dalla giurisprudenza e, soprattutto, i numerosi contrasti giurisprudenziali che ancora ad oggi si riscontrano rispetto ai vari istituti trattati. Per tale motivo, accanto all’esame delle norme, il volume offre altresì un’ampia casistica giurisprudenziale sia di legittimità, sia di merito.
33,00

Diritto processuale tributario. Esplicazione teorico-pratica del procedimento

Bruno Cucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: X-286

Il volume, improntato sull'analisi del testo normativo del D.lgs. 546/92 (norme sul processo tributario) e aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti normativi, esplica dettagliatamente le attività connesse e necessarie alla difesa tecnica nella fase prettamente processuale, sia in veste pratica che teorica. Particolarmente indicato per la preparazione ad esami e concorsi, per i professionisti e per i dipendenti degli enti esercenti il patrocinio davanti ai giudici tributari e per gli operatori di settore.
26,00 24,70

L'ingiunzione fiscale. Notificazione, mediazione, procedure esecutive e cautelari

L'ingiunzione fiscale. Notificazione, mediazione, procedure esecutive e cautelari

Bruno Cucchi, Federica Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Altalex

anno edizione: 2018

pagine: 288

Il volume analizza l'utilizzo dell'ingiunzione fiscale nel contesto dell'esecuzione tributaria, oltre ai relativi procedimenti di impugnazione ed opposizione, offrendo soluzioni pratico-interpretative alle varie problematiche ancora irrisolte normativamente. Il volume è aggiornato alle recentissime novità normative ed è di pronta consultazione per il libero professionista (avvocato, commercialista, consulente del lavoro) oltrechè per gli operatori della riscossione degli enti locali e per i concessionari della riscossione, e tratta, per completezza di analisi, in modo particolarmente dettagliato e puntuale, il procedimento di opposizione alle sanzioni amministrative (c.d. ordinanza-ingiunzione).
30,00

Processo tributario. Commento al D. Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: XIV-672

Il D. Igs 546/92 (Norme sul processo tributario) oggetto del presente lavoro, si presenta in edizione aggiornata a tutti i più recenti provvedimenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali più significativi, in modo da permettere, una immediata e costante interpretazione ed applicazione delle norme processuali attualmente vigenti con l'ausilio degli apparati di commento.
65,00 61,75

La nuova disciplina della riscossione tributaria

La nuova disciplina della riscossione tributaria

Bruno Cucchi, Giovanni Puoti, Federica Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 350

II D.lgs. 24 settembre 2015 n. 159 ha introdotto importanti novità incidenti nel contesto delle procedure di riscossione coattiva ed in quello del rapporto con il contribuente. Nel presente volume si esamina pertanto il riformato sistema della riscossione coattiva e anche le peculiarità della nuova discipline della rateizzazione, nonché l'utilizzo della p.e.c. nella notificazione delle cartelle di pagamento. II volume si avvale del richiamo alla più recente giurisprudenza e dottrina in materia.
29,00

La nuova riscossione tributaria. Procedure esecutive e di notificazione

Giovanni Puoti, Bruno Cucchi, Federica Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XXVI-562

Il volume si articola nell'analisi della nuova riscossione tributaria, intesa come tale quella promossa mediante l'avviso di accertamento quale titolo esecutivo, con particolare focalizzazione delle modalità di notificazione degli atti ed evidenziazione delle problematiche legate all'espletamento delle procedure cautelari ed esecutive di cui al D.P.R. 602/1973. L'opera trova completamento con la visitazione accurata del sistema di riscossione delle entrate degli enti locali azionato in base all'ordinanza ingiunzione di cui alla L. 639/1910. Negli ultimi anni ci sono stati vari interventi legislativi che hanno investito la disciplina giuridica dei servizi di riscossione: il D. Lgs. 30 settembre 2005, n. 203, convertito dalla Legge 2 dicembre 2005, n. 248 ha rappresentato la prima svolta prevedendo la soppressione a decorrere dal 1 ottobre 2006, del sistema di affidamento in concessione del servizio nazionale della riscossione e disponendo che le relative funzioni fossero attribuite all'Agenzia delle Entrate; la Legge n. 106 del 2011 concernente il "Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia", che ha apportato rilevanti modifiche in materia di contenzioso; è intervenuta, poi, anche la c.d. manovra economica, con il Decreto Legge n. 98 del 6 luglio 2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 luglio 2011, n. 111, recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria.
49,00 46,55

Riforma della riscossione: una sfida alla storia

Riforma della riscossione: una sfida alla storia

Bruno Cucchi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: VIII-226

24,00

La disciplina della riscossione coattiva mediante ruolo (c. d. esecuzione esattoriale)
24,00

Il funzionamento del servizio nazionale della riscossione nel D.Lgs. 24 marzo 2025 n. 33
20,00

La gestione del credito tributario dell’ente locale nelle nuove procedure concorsuali

La gestione del credito tributario dell’ente locale nelle nuove procedure concorsuali

Accademia Tributaria

Libro: Libro in brossura

editore: GD Edizioni

anno edizione: 2022

In attuazione della legge delega n. 155 del 19 ottobre 2017 è stato promulgato il nuovo codice della crisi di impresa, composto da 391 articoli, integrando con 150 nuove norme, relative al diritto penale, a quello del lavoro ed al diritto commerciale, la previgente Legge Fallimentare, entrato in vigore il 15 luglio 2022. Il Codice, rendendo residuale lo strumento delle procedure di allerta, tende a favorire la rilevazione tempestiva dello stato di crisi, permettendo di intervenire ricorrendo al nuovo istituto della composizione negoziata, così introducendo una cultura del risanamento anziché dell’eliminazione delle imprese dal mercato.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.