Altalex
Codice della strada per l'udienza. Con normativa complementare selezionata
Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2019
pagine: 383
La terza edizione del Codice della strada per l'udienza illustra l'articolato inerente il Nuovo codice della strada (D.Lgs. 30/4/1992, n. 285), nonché la normativa complementare accuratamente selezionata. Il volume riporta in calce ad ogni articolo, le disposizioni più rilevanti del Regolamento di esecuzione e i puntuali rinvii alle singole norme di diritto sostanziale e processuale della legislazione complementare e, nella parte finale, Formule e Tabelle di approfondimento per un'immediata e pratica consultazione. La novità assoluta di questa edizione è rappresentata dall'inserimento delle recentissime modifiche recate, nel dicembre 2018, dal decreto sicurezza (D.L. 113/2018 conv. in L. 132/2018); dal decreto fiscale (D.L. 119/2018) in materia - tra le altre - di circolazione di veicoli immatricolati all'estero, sequestro, confisca e fermo del veicolo e circolazione senza copertura assicurativa; nonché dal D.M. 27/12/2018 con i nuovi importi delle sanzioni amministrative pecuniarie e dalla Legge finanziaria 2019 (L. 145/2018). Gli aggiornamenti più recenti derivano dalla pubblicazione della L. 11/2/2019 n. 12, di conversione del D.L. 135/2018 (Decreto semplificazioni), in vigore dal 13/02/2019 e del D.M. 9/1/2019, che ha provveduto all'aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti. Ne deriva un testo idoneo per l'operatore a gestire l'intera procedura stradale: accertamento, contestazione, notifica, pagamento in misura ridotta, tutela in sede amministrativa, tutela in sede giurisdizionale sia civile che penale.
Anatocismo, usura e Taeg/Isc nei mutui bancari
Fabio Fiorucci
Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2019
pagine: 238
Il volume prospetta con rigore scientifico un'approfondita ricognizione di tematiche relative ai mutui bancari di ricorrente interesse pratico-professionale. In particolare, sono trattati: l'anatocismo (disciplina generale e problemi applicativi, ammortamento francese, differenza TAN e TAE); l'usura (trattamento di oneri e spese nel calcolo del tasso usurario, usura sopravvenuta e in concreto, focus interessi moratori, c.d. TEMO; aspetti di rilevanza processuale) e il TAEG/ISC (conseguenze omessa o erronea indicazione in contratto). Di ogni questione sono illustrati e messi a confronto gli argomenti logico-giuridici che banche e clienti utilizzano a sostegno delle proprie ragioni nei rispettivi atti. Particolare attenzione è dedicata all'esame delle soluzioni giurisprudenziali (da ultimo, Cass. 30/10/2018, n. 27442), al fine di dotare i pratici del diritto bancario di validi strumenti professionali per una proficua gestione delle controversie bancarie. Dal volume ogni lettore potrà ricavare, in completa autonomia, concreti spunti operativi nonché lo "stato dell'arte" della tematica di suo interesse, anche in termini di potenziale prevedibilità della decisione.
Diritto e nuove tecnologie. Prontuario giuridico-informatico
Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2018
L'ingiunzione fiscale. Notificazione, mediazione, procedure esecutive e cautelari
Bruno Cucchi, Federica Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2018
pagine: 288
Il volume analizza l'utilizzo dell'ingiunzione fiscale nel contesto dell'esecuzione tributaria, oltre ai relativi procedimenti di impugnazione ed opposizione, offrendo soluzioni pratico-interpretative alle varie problematiche ancora irrisolte normativamente. Il volume è aggiornato alle recentissime novità normative ed è di pronta consultazione per il libero professionista (avvocato, commercialista, consulente del lavoro) oltrechè per gli operatori della riscossione degli enti locali e per i concessionari della riscossione, e tratta, per completezza di analisi, in modo particolarmente dettagliato e puntuale, il procedimento di opposizione alle sanzioni amministrative (c.d. ordinanza-ingiunzione).
I contratti in generale
Gianluca Ludovici
Libro
editore: Altalex
anno edizione: 2018
pagine: 416
Un manuale estremamente operativo sulla disciplina del contratto in generale che attraverso l'utilizzo di schemi, prospetti riepilogativi e note bibliografiche puntuali, guida il lettore nel complesso quadro normativo predisposto dal codice civile al fine di dare una regolamentazione comune a tutte le figure contrattuali ipotizzabili all'interno dell'ordinamento giuridico italiano, cui si affianca la disciplina specificamente prevista per ogni tipo negoziale in ragione delle proprie peculiarità. L'autore dedica anche una parte importante alla disciplina derogatoria dei contratti dedicati ai consumatori.
Processo penale minorile. Manuale operativo
Laura Biarella
Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2017
Attraverso una rappresentazione snella e schematica di quello che viene definito 'Codice procedurale minorile' (D.P.R. n. 448/1988), vengono affrontati, in maniera semplice e chiara, i principali aspetti afferenti alla materia. Allo stallo normativo che caratterizza il settore da quasi un ventennio, si contrappone una peculiare vivacità della giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, accompagnata da sporadiche, ma epocali pronunce costituzionali. L’opera è completata dalle più usuali formule e da numerose massime giurisprudenziali agganciate ai singoli articoli trattati. Il volume ha lo scopo di fornire all’operatore tutte le informazioni e conoscenze essenziali per affrontare, in modo giuridicamente e umanamente consapevole, il delicato e peculiare procedimento minorile.
Riti alternativi al processo penale ordinario
Simone Marani, Anna Larussa
Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2017
L'esecuzione forzata in forma specifica
Paolo Marini, Piera Pellegrinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Altalex
anno edizione: 2016
pagine: XIV-280
Questo volume tratta dell'esecuzione in forma specifica avendo cura di vagliare tutte le criticità e le problematicità che tale procedura comporta. Rappresenta un valido strumento operativo per il professionista che si occupa di esecuzioni mobiliari ed immobiliari, degli obblighi di fare e di non fare, molta importanza viene data agli aspetti pratici e, al contempo, si analizza il tenore delle singole norme che disciplinano la materia. L'obiettivo è quello di fornire al lettore un'esaustiva trattazione della materia, curando nel dettaglio tutte le esigenze che affliggono colui che intraprende tale tipo di esecuzione. Checklist, schemi e procedure, affiancano un inquadramento dottrinale e giurisprudenziale rendendo così completa la trattazione dell'istituto. Il volume è aggiornato alle più recenti modifiche legislative (D.L. n. 59/2016, conv. con modif., dalla L. n. 119/2016).
Codice della contabilità pubblica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Altalex
anno edizione: 2016
pagine: LXX-2296
Il codice, giunto alla III edizione, fornisce una raccolta aggiornatissima dei testi di legge e delle disposizioni regolamentari nelle materie della contabilità pubblica, sino al recente "codice degli appalti" (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50) ed è diretta: alla vasta platea degli operatori pubblici, con riferimento a tutto il comparto dello Stato e delle Autonomie Locali; agli avvocati ed ai magistrati amministrativisti; ai partecipanti ai concorsi pubblici, tra cui quello per referendario TAR, previsto per luglio 2016. La completezza del codice è dovuta inoltre alla presenza degli aggiornamenti precedentemente pubblicati solo online e da oggi riportati in questa III edizione. Tale opera costituisce senza dubbio un affidabile ed aggiornato strumento di lavoro, mentre per i partecipanti ai concorsi è prima di tutto un valido supporto alla preparazione della prova di contabilità pubblica, quindi uno strumento sicuro in quanto ammissibile in sede di esame, data la natura rigorosamente ufficiale e priva di note di commento giurisprudenziale. Particolare attenzione è dedicata agli indici tradizionali (sistematico e cronologico) per consentire ai destinatari dell'opera una rapida e facile individuazione del testo ricercato.
Gestire negoziazione e mediazione. Guida per l'avvocato
Giovanni De Berti, Antonia Marsaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2022
pagine: 128
La recente normativa sulla negoziazione assistita e sulla mediazione ha dato una nuova impostazione all’attività dell’avvocato, che deve “assistere” (non “rappresentare”) il cliente all’interno di sistemi che non prevedono né vincitori né vinti. Tali sistemi sono imperniati sulla partecipazione diretta del cliente e non sulla sua sostituzione “in luogo e vece”, ed hanno come scopo l’effettiva soddisfazione degli interessi delle parti e non il formale trionfo dei diritti di uno di loro, costi quel che costi, anche in termini di pace e convivenza sociale: non è più il tempo del fiat justitia et pereat mundus. Il ruolo dell’avvocato non è diventato meno importante; anzi, le recenti leggi (da ultimo, il D.L. n. 132/2014, conv. in L. n. 162/2014) hanno dato un particolare rilievo all’assistenza dell’avvocato nel negoziato: se il negoziato o la mediazione si conclude con un accordo firmato sia dalle parti sia dai loro avvocati, l’accordo ha la forza e l’effetto di un titolo esecutivo. Per quanto riguarda i pagamenti, equivale ad una cambiale. Questo manuale pratico nasce dall’esperienza sul campo degli autori, che si occupano di negoziato e mediazione da più di quindici anni e si pone l’obiettivo di orientare anche i colleghi più scettici verso risposte utili ai nuovi sbocchi professionali.
Guida essenziale ai contratti di rete
Enzo Maria Tripodi
Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2021
Il libro analizza la disciplina del contratto di rete, fornendo, in termini sintetici, le nozioni necessarie per poter decidere se "costruire" una rete sia la strategia da perseguire. Dopo alcune indicazioni sull'evoluzione del fenomeno (sia in termini quali-quantitativi che per le possibili prospettive in itinere), la trattazione affronta gli elementi del contratto (causa, parti, contenuto, etc.) e gli adempimenti amministrativi e fiscali. A seguire alcune possibili leve di sviluppo: dagli incentivi, al manager di rete, ai contratti di rete agricoli ed altre tipologie "particolari" di reti. Un modello di contratto completa il lavoro, consentendo di poter verificare, seppur in termini esemplificativi, un esempio di concreta "gestione" del rapporto tra le parti.