fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Traversetti

Il ritorno di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 286

"Il ritorno di Sherlock Holmes" è il libro con il quale Arthur Conan Doyle, assecondando le pressanti richieste del suo pubblico, fa sorprendentemente rientrare in scena il famoso investigatore, dopo averne narrato la morte in un'opera precedente. Scampato per miracolo, dunque, alla fine che il suo stesso autore aveva predisposto per lui, Sherlock Holmes riappare in una Londra che la sua lunga assenza ha reso più vulnerabile alle infaticabili trame dei criminali. Ma, spalleggiato dal fedelissimo Watson, il grande investigatore torna a fare uso della sua affilata intelligenza analitica nella densa nebbia inglese e nei delittuosi misteri che vi si occultano, offrendosi ancora come paladino di quei valori di razionalità e di umanesimo scientifico che ne hanno fatto un eroe-simbolo dell'Inghilterra vittoriana e positivista.
4,90 4,66

Cuore di tenebra e altri racconti d'avventura

Cuore di tenebra e altri racconti d'avventura

Joseph Conrad

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 383

I temi salienti dell'opera narrativa di Joseph Conrad vengono riproposti in questo volume attraverso una scelta di alcuni tra i più rappresentativi romanzi dello scrittore: in "Karain: un ricordo" e ne "La laguna" l'incontro tra l'europeo civilizzato e la gente malese si svolge sullo sfondo di un Oriente magico e misterioso, mentre "Il ritorno", "Domani", "Amy Poster" e "Gli idioti" sono ambientati in Occidente, ma sembrano comunque alludere a un disagio esistenziale, che è quello dell'uomo occidentale vittima di un progresso impietoso; "Il compagno segreto" è il più letterario dei romanzi conradiani e sviluppa in chiave di avventura marinaresca il tema affascinante e inquietante del doppio, così come "Un avamposto del progresso" e "Cuore di tenebra" (forse il capolavoro di Conrad) riflettono sensazioni e turbamenti vissuti dall'autore durante il suo soggiorno in Africa. Introduzione di Bruno Traversetti.
4,90

Il ritorno di Sherlock Holmes

Il ritorno di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 288

"Il ritorno di Sherlock Holmes" è il libro con il quale Arthur Conan Doyle, assecondando le pressanti richieste del suo pubblico, fa sorprendentemente rientrare in scena il famoso investigatore, dopo averne narrato la morte in un'opera precedente. Scampato per miracolo, dunque, alla fine che il suo stesso autore aveva predisposto per lui, Sherlock Holmes riappare in una Londra che la sua lunga assenza ha reso più vulnerabile alle infaticabili trame dei criminali. Ma, spalleggiato dal fedelissimo Watson, il grande investigatore torna a fare uso della sua affilata intelligenza analitica nella densa nebbia inglese e nei delittuosi misteri che vi si occultano, offrendosi ancora come paladino di quei valori di razionalità e di umanesimo scientifico che ne hanno fatto un eroe-simbolo dell'Inghilterra vittoriana e positivista.
6,00

Il ritorno di Sherlock Holmes

Il ritorno di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 287

"Il ritorno di Sherlock Holmes" è il libro con il quale Arthur Conan Doyle, assecondando le pressanti richieste del suo pubblico, fa sorprendentemente rientrare in scena il famoso investigatore, dopo averne narrato la morte in un'opera precedente. Scampato per miracolo, dunque, alla fine che il suo stesso autore aveva predisposto per lui, Sherlock Holmes riappare in una Londra che la sua lunga assenza ha reso più vulnerabile alle infaticabili trame dei criminali. Ma, spalleggiato dal fedelissimo Watson, il grande investigatore torna a fare uso della sua affilata intelligenza analitica nella densa nebbia inglese e nei delittuosi misteri che vi si occultano, offrendosi ancora come paladino di quei valori di razionalità e di umanesimo scientifico che ne hanno fatto un eroe-simbolo dell'Inghilterra vittoriana e positivista.
6,00

Il ritorno di Sherlock Holmes

Il ritorno di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 288

In questo libro Arthur Conan Doyle, assecondando le pressanti richieste del suo pubblico, fa sorprendentemente rientrare in scena il famoso investigatore, dopo averne narrato la morte in un'opera precedente. Scampato per miracolo, dunque, alla fine che il suo stesso autore aveva predisposto per lui, Sherlock Holmes riappare in una Londra che la sua lunga assenza ha reso più vulnerabile alle infaticabili trame dei criminali. Ma, spalleggiato dal fedelissimo Watson, egli torna a fare uso della sua affilata intelligenza analitica nella densa nebbia inglese e nei delittuosi misteri che vi si occultano, offrendosi ancora come paladino di quei valori di razionalità e di umanesimo scientifico che ne hanno fatto un eroe-simbolo dell'Inghilterra vittoriana e positivista.
5,00

Cronista della poesia italiana

Cronista della poesia italiana

Bruno Traversetti

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2005

pagine: 224

15,00

Explicit. L'immaginario romanzesco e le forme del finale

Explicit. L'immaginario romanzesco e le forme del finale

Bruno Traversetti

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2004

pagine: 136

15,00

Cronistoria del romanzo occidentale 1711-1957

Cronistoria del romanzo occidentale 1711-1957

Bruno Traversetti

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2000

pagine: 216

Sotto forma di cronologia ragionata il libro ripercorre la storia del romanzo moderno dalle sue origini settecentesche fino alle trasformazioni che ne hanno sconvolto la struttura durante il secolo XX. Lungo questa sequenza cronologica, vengono fissati gli eventi di maggior rilievo, le svolte poetiche, le acquisizioni tecniche e formali, la nascita e lo sviluppo dei singoli sottogeneri, gli approdi teorici di più vasta influenza.
15,00

Introduzione a Verne

Introduzione a Verne

Bruno Traversetti

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 188

9,30

Introduzione a Collodi

Introduzione a Collodi

Bruno Traversetti

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 156

Ci troviamo di fronte al primo libro che esamina tutta la produzione di Collodi e lo fa seguendone la linea di sviluppo attraverso la biografia, sullo sfondo delle vicende storiche e letterarie del tempo (l'Ottocento risorgimentale e post-unitario).
9,30

Introduzione a De Amicis

Introduzione a De Amicis

Bruno Traversetti

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 176

12,00

Introduzione a Salgari

Introduzione a Salgari

Bruno Traversetti

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1989

pagine: 180

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.