fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Consonni

Prosposte per l'insegnamento della storia delle religioni nelle scuole italiane

Prosposte per l'insegnamento della storia delle religioni nelle scuole italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2014

pagine: 244

"È stata la prima occasione a Milano di un incontro di storici italiani delle varie religioni, insegnanti in varie università, per dibattere un tema di grande attualità nelle famiglie, nelle scuole e nella nostra società sempre più multietnica e multiculturale. I relatori hanno fatto il punto sul problema di quando, dove e perché sia utile insegnare la Storia delle religioni nelle scuole italiane di vario livello, sottolineando la dimensione giuridica e storiografica del problema. Ognuno ha avanzato critiche alla situazione presente ma soprattutto le proprie proposte. Scopo comune è facilitare nella nostra società la comprensione reciproca e il rispetto, contro ogni discriminazione." (iampiera Arrigoni Università degli Studi di Milano)
24,00

Dèi greci, vite umane. Quel che possiamo imparare dai miti

Dèi greci, vite umane. Quel che possiamo imparare dai miti

Mary Lefkowitz

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2008

pagine: XXII-314

Il mito, unitamente al rito, è la fonte principale per lo studio della religione greca antica. È stato analizzato da molti studiosi, che tuttavia hanno posto l'accento principalmente sul ruolo dell'uomo, trascurando o fraintendendo quello fondamentale degli dèi. Eppure, secondo i Greci, nulla accade senza il volere degli dèi. Dei tanti libri circolanti sul mito, quello di Mary Lefkowitz esplora un campo poco noto: l'atteggiamento degli dèi verso gli esseri umani. Al di là dell'apparente disordine e molteplicità della mitologia, l'autrice rintraccia precise costanti a partire da Omero fino ai romani. Il risultato è la scoperta di una religione per adulti, ben diversa dal Cristianesimo e dall'Ebraismo.
26,00

Opere scelte. Testo greco a fronte

Opere scelte. Testo greco a fronte

Luciano di Samosata

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 607

Il volume raccoglie la "Storia vera. Dialoghi dei morti", "Il sogno. Il gallo. L'asino" e "Come si deve scrivere la storia". I testi sono accompagnati da un apparato di note e da un'introduzione che li inquadra nel contesto storico, senza tralasciare il commento e l'analisi testuale.
12,90

Apro gli occhi sulla vita. Il cammino per l'indipendenza nei primi tre anni

Apro gli occhi sulla vita. Il cammino per l'indipendenza nei primi tre anni

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 72

Il volume si muove nella prospettiva di sostenere i genitori, per renderli maggiormente padroni delle proprie risorse e ravvivare le loro competenze nell'accompagnamento al figlio attraverso le diverse fasi della sua crescita. Il testo si focalizza sulla fascia di età 0-3 anni, ponendo in rilievo l'importanza di questa fase evolutiva per lo sviluppo del bambino. Nella prima parte viene tratteggiato il quadro delle relazioni che si attivano tra il bambino e le figure di accudimento, attraverso due modalità relazionali tipiche: la simbiosi e l'attaccamento. Nella seconda parte vengono delineate le fasi evolutive che conducono il bambino verso la separazione e gli aprono il cammino verso lo strutturarsi solido e armonico della propria personalità.
5,60

Sfida per un progetto educativo. I valori nel cambiamento

Sfida per un progetto educativo. I valori nel cambiamento

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 168

Il volume nasce da un'esperienza acquisita nei corsi di Scuola genitori A.Ge. e di Scuola formatori IRSEF. Tale esperienza ha sostenuto gli autori nella convinzione che i genitori desiderino avere strumenti per capire meglio, per procedere nella loro crescita personale. Spesso le competenze educative di costoro necessitano di essere risvegliate e potenziate in quanto appaiono sottovalutate e disattese. Il testo si rivolge in un primo luogo ai genitori e agli educatori che, animati da un sincero interesse per la crescita dei figli, sentono il bisogno di riflettere sui temi fondamentali della convivenza.
12,80

Il sogno-Lucio e l'asino-Il gallo

Il sogno-Lucio e l'asino-Il gallo

Luciano di Samosata

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1994

pagine: LXIX-159

Il ciabattino Micillo risvegliato dal canto del gallo da un sogno in cui era ricco e felice impreca contro la sua vita di povero lavoratore, ma il gallo, che nella vita precedente è stato un filosofo, gli dimostra che la ricchezza è fonte di guai e preoccupazioni. Lucio di Patre invece viene tramutato in asino e deve affrontare la nuova condizione e strane avventure.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.