fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. M. Carbone

Le donne in Europa

Bonnie S. Anderson, Judith P. Zinsser

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 418

Per quanto riguarda le "donne delle corti", le autrici individuano, nell'affermarsi delle monarchie dinastiche dal XV al XVIII secolo, lo sviluppo di una vita di corte raffinata che offriva ad alcune donne privilegiate la possibilità di istruirsi, di scrivere, di conquistare un'influenza politica e di governare. Dalla fine del XVIII secolo ai giorni nostri viene analizzata invece la vita delle donne delle classi medie e alte: quella delle "donne dei salotti": nonostante gli atteggiamenti, le leggi e le limitazioni economiche con cui si cercava di relegare le donne tra le mura di casa, alcune di esse riuscirono a superare gli ostacoli e a conquistare nuova autorità e nuovi ruoli per se stesse e per le altre.
24,79 23,55

I nomi della dea. Il femminile nella divinità

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1993

pagine: 164

I simboli di nascita, morte e resurrezione, i rituali di fertilità, di propiziazione, che si rinvengono in ogni società, sono le ultime vestigia di un culto fiorito agli albori della civiltà, dal Paleolitico all’Età del Bronzo, in particolare nel bacino del Mediterraneo: il culto della Grande Dea. Venerata e invocata con nomi diversi da popolo a popolo, la Dea incarnava sempre e ovunque il potere femminile di dare la vita, era la Madre dal cui grembo ogni forma di vita scaturisce e a cui alla morte ritorna per poi ancora rinascere, come nell’eterno ciclo della vegetazione. Solo con l’emergere della società patriarcale, che conferiva all’uomo potere assoluto sulla donna, si è delineata la figura del dio maschile, unico, creatore e fonte dell’universo. In particolare, la versione biblica della Genesi, ha avallato la supremazia maschile, legittimando una sopraffazione cui solo recentemente le donne sono riuscite a ribellarsi. Questo libro offre una ricostruzione dell’antica divinità femminile in tutti i suoi nomi, la sua iconografia e le sue manifestazioni, dalla ‘Venere’ paleolitica alla Magna Dea, individuandone la presenza e la simbologia nei miti e nelle forme sopravvissute anche nelle religioni contemporanee, in un quadro densissimo di dati mitologici e antropologici che ricolloca la Dea sul suo trono di Grande Madre di tutta la vita.
15,00 14,25

15,50 14,73

Le dee dentro la donna. Una nuova psicologia al femminile

Jean S. Bolen

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1991

pagine: 308

I modelli archetipici delle antiche divinità mitologiche sono tuttora validi per comprendere noi stessi e guidare il nostro comportamento. Imparando a entrare in contatto con le energie psichiche che la influenzano dall’interno, la donna troverà reali alternative che la riscatteranno dalle implacabili dicotomie maschile/femminile, madre/amante, donna di successo/casalinga, ecc., che da sempre la tengono prigioniera. Questo libro insegna a ogni donna a identificarsi con la dea o le dee che governano la sua personalità, a decidere quale dea coltivare e quale tenere a freno, e a sfruttare il potere di questi eterni archetipi per diventare la perfetta ‘eroina’ della propria storia personale.
20,00 19,00

L'arte del counseling. Il consiglio, la guida, la supervisione

Rollo May

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1991

pagine: 152

13,00 12,35

Memorie

Margaret Mahler

Libro

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1990

pagine: 164

12,00 11,40

Storia d'Europa dalle invasioni al XVI secolo

Storia d'Europa dalle invasioni al XVI secolo

Henri Pirenne

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 441

Henri Pirenne scrisse quest'opera nel 1917, mentre si trovava prigioniero in Germania: per alleviare le sofferenze del carcere cominciò a tenere corsi di storia a un gruppo di detenuti russi che, in seguito, lo esortarono a mettere per iscritto quelle lezioni. L'opera ha inizio dalle invasioni barbariche che segnarono la fine del mondo romano e traccia un affresco di rara vivacità e freschezza della storia e della cultura europee, attraverso l'epoca carolingia, le crociate, la nascita degli Stati occidentali, per giungere infine al Rinascimento e alla Riforma. Introduzione di udovico Gatto.
7,00

Storia d'Europa dalle invasioni al XVI secolo

Storia d'Europa dalle invasioni al XVI secolo

Henri Pirenne

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 441

Henri Pirenne scrisse quest'opera nel 1917, mentre si trovava prigioniero in Germania: per alleviare le sofferenze del carcere cominciò a tenere corsi di storia a un gruppo di detenuti russi che, in seguito, lo esortarono a mettere per iscritto quelle lezioni. L'opera ha inizio dalle invasioni barbariche che segnarono la fine del mondo romano e traccia un affresco di rara vivacità e freschezza della storia e della cultura europee, attraverso l'epoca carolingia, le crociate, la nascita degli Stati occidentali, per giungere infine al Rinascimento e alla Riforma.
6,00

Educare senza sentirsi in colpa. Rapporti assertivi con i bambini
17,00

L'avventura di un cavaliere medievale

L'avventura di un cavaliere medievale

Georges Duby

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 117

La cavalleria ha fatto la sua comparsa circa mille anni fa. Un po' più tardi, fra il 1160 e il 1220, sotto il regno di Filippo Augusto - nella Francia del nord, il paese dove è nata - la troviamo in pieno sviluppo, in tutto il rigoglio della sua adolescenza, non ancora giunta alla piena maturità. È là, in quell'epoca e in quel paese che l'autore si sofferma, raccogliendo tutti i segni che i cavalieri hanno lasciato al loro passaggio tra amori, tornei e battaglie.
9,00

L'Europa medievale e il mondo moderno

L'Europa medievale e il mondo moderno

Jacques Le Goff

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 74

"LEuropa è antica e futura a un tempo. Ha ricevuto il suo nome venticinque secoli fa, eppure si trova ancora allo stato di progetto. Saprà, la vecchia Europa, rispondere alle sfide del mondo moderno? La sua età sarà fonte di solidità o causa di debolezza? Le sue eredità la renderanno capace o incapace di affermarsi nella modernità?" (Jacques Le Goff)
5,00

Donna risvegliati! L'emancipazione della donna sulla via del risveglio spirituale

Donna risvegliati! L'emancipazione della donna sulla via del risveglio spirituale

Christina Feldman

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1990

pagine: 144

Come tutte le istituzioni umane, anche le vie e i modelli di sviluppo spirituale, di risveglio mistico, recano l'impronta indelebile dell'elemento maschile che le ha forgiate a propria immagine e a proprio uso. Christina Feldman, grazie alla profonda conoscenza della meditazione, acquisita sia con la pratica diretta sotto la guida di maestri orientali, sia come insegnante e maestra di meditazione molto attiva in America e in Europa, si chiede se esista nella crescita spirituale una specificità femminile, e soprattutto se e come il modello autoritario maschile di trasmissione degli insegnamenti possa influire su un autentico processo di sviluppo spirituale della donna. L'autrice individua una serie di nodi culturali centrali capaci di soffocare o bloccare lo sviluppo della spiritualità femminile, e ne discute la natura e la portata con immediatezza e precisione, ricorrendo a esempi concreti derivati dalla sua esperienza personale o da quella di altre donne. Al termine di ogni capitolo un paragrafo è dedicato alla descrizione di un metodo di meditazione specifico relativo al tema trattato.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.