fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carla Combatti

Femminili frangenti

Carla Combatti

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 184

«Frangenti sono i flutti da cui si può essere sommerse, ma anche le contingenze in cui si trova a vivere, contingenze che accomunano gran parte delle donne, nel mondo presente e nella loro storia. L’attenzione di Carla Combatti è rivolta ai sentimenti che ha vissuto e che spesso le donne vivono. Operazione non lieve, certamente disincantata e tuttavia capace di costruire un’atmosfera lirica che scuote e commuove. È una poesia che ci avvolge in un manto di velluto anche quando esprime la tristezza, il vuoto della perdita, la solitudine in cui ci lascia un amore impossibile. Queste poesie ci regalano momenti di grazia, fatti di parole precisissime nella loro intensità, e di un’armonia del verso che è rara da trovare.» (dall’Introduzione di Paola Corponi)
17,00 16,15

Canzoni per via

Canzoni per via

Carla Combatti

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2001

pagine: 192

12,39

Voci per recitato arboreo e floreale

Voci per recitato arboreo e floreale

Carla Combatti

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2013

"Ho voluto raccogliere in questa silloge alcune voci del mondo naturale sorte dal mio immaginario contemplativo e comporle in un contesto di piccolissimo catalogo 'linneiano', a formare una sorta di giardino recitante. Alberi e fiori, colti in angoli appartati dello spazio urbano o appena fuori dal cerchio 'delle mura' o addirittura osservati in luoghi privatissimi come aiuole o ambienti domestici, si fanno protagonisti di monologhi o richiami volti a coinvolgerci, a farci riflettere..."
13,00

Aracnidi pazienti

Aracnidi pazienti

Carla Combatti

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2008

pagine: 72

"Aracnidi pazienti" evoca i due poli entro cui si colloca l'esperienza del lavoro al femminile, radicata nella sacralità del mito e contemporaneamente nell'immediatezza della natura, attraverso l'immagine del ragno, alacre tessitore. L'autrice si pone in ascolto e in osservazione paziente dei gesti umili e ripetitivi del lavoro casalingo, analizzando nei suoi versi la condizione sociale di molte donne di oggi, divise tra il lavoro e gli obblighi invisibili di una vita familiare non facile né comoda, eppure a volte ricca di stimoli e piccole soddisfazioni quotidiane.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.