fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carla Langella

Design per una nuova cultura della prevenzione. Oggetti come strategie sociali per la riduzione del rischio oncologico

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 144

“Quest’anno parleremo di cancro.” Con questa frase parte, nel settembre 2022, il Laboratorio di Design dell’interazione del corso di laurea in Design per la Comunità dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Gli studenti appaiono frastornati, indecisi, silenziosi, forse un po’ impauriti. Poi chiediamo: “Chi di voi conosce almeno una persona a cui è stato diagnosticato un tumore?”. Tutti alzano la mano. Il tema è in questo momento chiaro e gli studenti sembrano subito più interessati. Inaspettatamente, la cosa li riguarda da vicino, li coinvolge, tocca corde emotive, le proprie relazioni, la propria quotidianità. Cosa può fare il Design per contribuire alla diffusione di una necessaria “nuova cultura della prevenzione”?
25,00 23,75

Health design evolution. Sustainable health design in the digital era

Carla Langella, Gabriele Pontillo

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 202

I progressi introdotti nel campo della salute e del benessere grazie alle opportunità offerte dalle innovazioni tecnico-scientifiche e alla loro applicazione tramite il design pongono gli utenti dei prodotti e degli artefatti al centro del processo e delle sue finalità. I dispositivi medicali non sono più utilizzati in ospedale da medici e specialisti, ma in ambiente domestico, come oggetti d’uso quotidiano, e i loro criteri di progettazione rispondono a nuove esigenze quali personalizzazione, adattabilità, semplicità e accuratezza d’uso, e la necessità di forme “mimetiche” che non lascino trasparire le patologie di chi li utilizza nella vita quotidiana. Lo studio presta particolare attenzione al settore dell’ortopedia, dove è di cruciale importanza la necessità di adattare tutori, ortesi e protesi alle differenti caratteristiche anatomiche delle persone, ai diversi tipi di trauma o patologia e alla possibile variazione nel tempo di questi parametri. Tutto ciò rende evidente il contributo peculiare che può offrire il design.
30,00 28,50

Hybrid design. Progettare tra tecnologia e natura

Hybrid design. Progettare tra tecnologia e natura

Carla Langella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 160

Nella storia dell'uomo la natura ha sempre costituito un'inesauribile fonte di ispirazione per il progetto di artefatti. E oggi più che mai le straordinarie conoscenze conquistate nell'ambito delle scienze biologiche offrono nuove e incredibili opportunità di esplorare e comprendere a fondo le logiche e i principi su cui si basa il design della natura, grazie anche agli avanzati strumenti tecnologici a disposizione della scienza, che riesce a conoscere ogni giorno più profondamente la complessità su cui si fonda il successo evolutivo di ogni specie vivente. Una complessità che caratterizza anche lo scenario contemporaneo dei prodotti industriali che, per rispondere ad esigenze sempre più composite e mutevoli, diventano dinamici, adattabili, sensibili, multifunzionali e che, per "sopravvivere" in modo sostenibile nell'era tecno-biologica, in virtù dell'uso delle tecnologie e dei materiali più evoluti che richiedono, diventano ibridi. La comprensione dei linguaggi attraverso i quali avvengono gli scambi di informazioni, dei processi e delle logiche che consentono alla natura di realizzare e mantenere in vita i suoi sistemi, offre pertanto al design nuovi ed efficaci strumenti progettuali. Ed è in questo contesto che nasce l'hybrid design, un nuovo approccio progettuale che, attraverso una metodologia multidisciplinare, strategie progettuali ed esempi, si propone di trasferire al design di prodotti e servizi ispirati alla natura i codici, le strategie e i principi di questa.
25,00

Nuovi paesaggi materici. Design e tecnologia dei materiali

Nuovi paesaggi materici. Design e tecnologia dei materiali

Carla Langella

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2003

pagine: 208

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.