fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Aymonino

Teoria della architettura

Carlo Aymonino

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2012

pagine: 173

Le lezioni tenute da Carlo Aymonino nel mese di maggio dell'anno 2007 allo IUAV sono state una delle ultime occasioni di confronto diretto con gli studenti. Ritornato a Venezia dopo diversi anni di congedo dalla scuola, Aymonino ha impostato questo ciclo di lezioni secondo un taglio autobiografico, attraverso una linea che mette insieme e organizza un particolare e originale punto di vista sull'architettura. Si tratta di otto lezioni con temi differenti di Roma antica, al teatro di Avellino, dalla Venere di Hope di Venezia a Piazza del Mulino di Matera, fino al nuovo spazio museale nel Giardino romano in Campidoglio.
18,00 17,10

Origini e sviluppo della città moderna

Carlo Aymonino

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 109

Nel rinnovato interesse teorico per i problemi della città l'autore illumina il rapporto tra urbanistica e teoria politica soffermandosi sulle enunciazioni della teoria socialistica relative all'assetto della società futura, e in particolare alla polemica tra i socialisti utopisti e il socialismo scientifico. Carlo Aymonino prospetta nel quadro della dialettica marxista, una concezione nuova della città basata sulla rottura del diaframma che separa la vita pubblica dalla vita privata, il lavoro dai consumi, la cultura dal tempo libero. E dove l'architettura abbia di nuovo una sua autonoma forma espressiva. (Prefazione di Guido Canella)
15,00 14,25

Quattro scritti di Carlo Aymonino e un dibattito

Carlo Aymonino

Libro: Copertina rigida

editore: Officina

anno edizione: 1982

pagine: 66


1977: un progetto per Firenze

Carlo Aymonino, Aldo Rossi, Gianni Braghieri

Libro: Copertina rigida

editore: Officina

anno edizione: 1978

pagine: 200

Il significato delle città

Il significato delle città

Carlo Aymonino

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 272

L'analisi della città come fattore determinante delle scelte e dei problemi cui gli architetti sono chiamati a rispondere è il nucleo intorno al quale l'autore costituisce il suo percorso di lettura. Dall'individuazione degli episodi e dei protagonisti che hanno segnato l'inizio dell'architettura moderna alla morfologia urbana, dalle relazioni tra i servizi e le attrezzature al progetto, dalla formazione del concetto di tipologia alla "testimonianza" dei monumenti, il libro argomenta "cosa si intenda per città" e si chiude con gli ultimi interventi sul centro storico di Roma.
21,69

Progettare Roma capitale

Progettare Roma capitale

Carlo Aymonino

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1990

pagine: 400

33,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.