Libri di Carlo Fabbri
Arte e restauro a Rignano sull'Arno
Libro
editore: Accademia Valdarnese del Poggio
anno edizione: 2025
pagine: 272
Chianti. Kunst, Geschichte, Traditionen
Carlo Fabbri
Libro: Copertina morbida
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 64
"Passeggiare sulle stradelle fra i boschi alla scoperta della natura o di qualche seminascosto gioiello d'arte, osservare dalle alture le verdi "onde di terra" trapunte di preziosi olivi e di viti, nobili genitrici del "re dei vini", scoprire la storia nei castelli e nei borghi murati medievali o l'antica spiritualità nelle pievi romaniche dalla sobria bellezza, bearsi alla vista di tante opere d'arte di maestri senesi e fiorentini, fermarsi in qualche osteria a gustare prelibate pietanze, in una terra ospitale come quella del Chianti che offre mille suggestioni per il corpo e per lo spirito, è davvero un puro piacere...".
Statuti e riforme del comune di Terranuova (1487-1675). Una comunità del contado fiorentino attraverso le sue istituzioni
Carlo Fabbri
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1989
pagine: XVI-552
Origini e istituzioni di Castel San Giovanni tra Medio Evo ed età moderna
Carlo Fabbri
Libro
editore: Servizio Editoriale Fiesolano
anno edizione: 2001
pagine: 264
Loro Ciuffenna and its surroundings
Carlo Fabbri, Paola Francioni
Libro: Copertina morbida
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 64
"... la Pieve di San Pietro a Gropina, una delle due pievi nel territorio di Loro Ciuffenna, sta a testimoniare lo stretto rapporto fra la grande viabilità antica e certi edifici sacri, già individuato lungo anche altre vie di comunicazione, come la via Francigena...".
Loro Ciuffenna e dintorni
Carlo Fabbri, Paola Francioni
Libro: Copertina morbida
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 64
"... la Pieve di San Pietro a Gropina, una delle due pievi nel territorio di Loro Ciuffenna, sta a testimoniare lo stretto rapporto fra la grande viabilità antica e certi edifici sacri, già individuato lungo anche altre vie di comunicazione, come la via Francigena...".
Castelfranco di Sopra. The country of cliffs
Carlo Fabbri, Paola Francioni
Libro: Copertina morbida
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 48
Castelfranco di Sopra. Il paese delle balze
Carlo Fabbri, Paola Francioni
Libro: Copertina morbida
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 48
Chianti. Art, histoire, traditions
Carlo Fabbri
Libro: Copertina morbida
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 64
"Passeggiare sulle stradelle fra i boschi alla scoperta della natura o di qualche seminascosto gioiello d'arte, osservare dalle alture le verdi "onde di terra" trapunte di preziosi olivi e di viti, nobili genitrici del "re dei vini", scoprire la storia nei castelli e nei borghi murati medievali o l'antica spiritualità nelle pievi romaniche dalla sobria bellezza, bearsi alla vista di tante opere d'arte di maestri senesi e fiorentini, fermarsi in qualche osteria a gustare prelibate pietanze, in una terra ospitale come quella del Chianti che offre mille suggestioni per il corpo e per lo spirito, è davvero un puro piacere...".
Chianti. Art, history, traditions
Carlo Fabbri
Libro: Copertina morbida
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 64
"Passeggiare sulle stradelle fra i boschi alla scoperta della natura o di qualche seminascosto gioiello d'arte, osservare dalle alture le verdi "onde di terra" trapunte di preziosi olivi e di viti, nobili genitrici del "re dei vini", scoprire la storia nei castelli e nei borghi murati medievali o l'antica spiritualità nelle pievi romaniche dalla sobria bellezza, bearsi alla vista di tante opere d'arte di maestri senesi e fiorentini, fermarsi in qualche osteria a gustare prelibate pietanze, in una terra ospitale come quella del Chianti che offre mille suggestioni per il corpo e per lo spirito, è davvero un puro piacere...".
Pancreas. Biografia a fumetti di un organo
Veronica Moretti, Stefano Ratti, Alessandro Cucchetti, Carlo Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 144
Non è certamente romantico come il cuore, né intrigante come il cervello. Persino i polmoni sono più citati. Eppure, il pancreas è la centrale chimica del corpo e gran parte della nostra salute dipende proprio dal suo corretto funzionamento. Già il suo nome - “pan” tutto e “krèas” carne - ne anticipa la fondamentale importanza all’interno del nostro organismo, spesso non corrisposta a livello mediatico dove viene dimenticato a favore di altri organi. La salute, sia dell’organo che delle persone, è il focus di questo libro, basato su interviste a pazienti: a fianco della prospettiva biomedica, ciascuna storia riflette la rottura biografica causata dalla malattia e l’impatto sul mondo sociale della persona coinvolta. Grazie alla supervisione di un comitato scientifico, le pagine illustrate raccontano le normali funzioni del pancreas e le principali patologie pancreatiche. Primo volume della collana Graphic anatomy: L’anatomia umana incontra la potenza del fumetto per raccontare storie vere di pazienti, attraverso le competenze interdisciplinari della medicina, della sociologia e dell’arte. Graphic Anatomy è una dissezione anatomica a fumetti di un organo e delle storie di pazienti a esso correlate, con l’obiettivo di comprendere meglio le complessità dei corpi e delle narrazioni. In collaborazione con Graphic Medicine Italia, Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas, Associazione Italiana di Chirurgia Epatobiliopancreatica, Associazione Pierluigi Natalucci.
Chianti. Arte, storia, tradizioni
Carlo Fabbri
Libro: Copertina morbida
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 64
"Passeggiare sulle stradelle fra i boschi alla scoperta della natura o di qualche seminascosto gioiello d'arte, osservare dalle alture le verdi "onde di terra" trapunte di preziosi olivi e di viti, nobili genitrici del "re dei vini", scoprire la storia nei castelli e nei borghi murati medievali o l'antica spiritualità nelle pievi romaniche dalla sobria bellezza, bearsi alla vista di tante opere d'arte di maestri senesi e fiorentini, fermarsi in qualche osteria a gustare prelibate pietanze, in una terra ospitale come quella del Chianti che offre mille suggestioni per il corpo e per lo spirito, è davvero un puro piacere.".