Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Mantovani

Tra grandi alberi e grandissimi piatti. Itinerari dendrogastronomici della provincia di Mantova

Tra grandi alberi e grandissimi piatti. Itinerari dendrogastronomici della provincia di Mantova

Carlo Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2021

Gli itinerari dendrogastronomici sono il risultato di un felicissimo incontro tra le due grandi passioni di Carlo Mantovani: quella di dendronauta, cioè di cercatore di alberi monumentali; e quella di gastronauta, cioè di esploratore del gusto. Andando alla ricerca dei patriarchi arborei, Carlo Mantovani ha notato che molto spesso i grandi alberi ci guidano in posti meravigliosi, per lo più ignorati dalle rotte del turismo commerciale. Ecco quindi l'idea: perché non mettere gli alberi monumentali al centro di un nuovo modello turistico, alla riscoperta del territorio? Un turismo all'aria aperta, adatto alla bicicletta, economico e al tempo stesso istruttivo, rilassante, appagante. E dal momento che, nel nostro paese, il modello vincente del turismo sostenibile è quello che riesca a coniugare la natura con l'enogastronomia, in questi itinerari attraverso la provincia di Mantova i patriarchi arborei sono abbinati a fiere, feste e sagre di paese: eventi pubblici che, celebrando piatti e prodotti tipici, rappresentano un insostituibile pilastro della cultura tradizionale mantovana e la massima espressione del genius loci enogastronomico.
18,00
Omaggio alla montagna

Omaggio alla montagna

Roberto Mantovani, Carlo Caccia

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2008

pagine: 288

Le montagne ricoprono il 48% del nostro pianeta e si snodano lungo tutti i continenti, dalle montagne rocciose americane alle Alpi, dall'Himalaya alla cordigliera delle Ande fino all'Antartide. Il granito, la dolomia, la roccia calcarea e i grandi ghiacciai creano le forme più stupefacenti. Immagini di grande formato celebrano le bellezze naturalistiche che descrivono tutto il fascino dei paesaggi d'alta quota. Un passaggio, poi, alle civiltà della montagna: i protagonisti d'alta quota non sono solo coloro che affrontano le sfide sportive mo anche chi vive in montagna e sopporta le difficili condizioni climatiche. Dai Walser nelle Alpi, alle popolazioni andine, agli sherpa nepalesi. Una sezione è dedicata alle grandi sfide che hanno spinto alpinisti e scalatori fin sulle vette più impervie del mondo.
65,00
Le radici del gusto. Itinerari dendro-gastronomici tra grandi alberi e grandissimi piatti

Le radici del gusto. Itinerari dendro-gastronomici tra grandi alberi e grandissimi piatti

Carlo Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2018

pagine: 254

Come gli alberi sono radicati sul terreno, la gastronomia tradizionale è radicata nel territorio. Viaggio nella grande bellezza dell'Emilia Romagna, tra grandi alberi e grandissimi piatti. Tra piante maestose e ricette deliziose. Una guida regionale che propone itinerari alternativi, per un turismo "illuminato", alla scoperta di piccoli tesori nascosti: percorsi che uniscano cibo (cioè cultura) e paesaggio (cioè natura). Questi itinerari dendro-gastronomici giustappongono gli alberi monumentali (che affondano le radici nel terreno) a feste, sagre o fiere che celebrino prodotti tipici o piatti tradizionali (che affondano le radici nel territorio).
15,00
Cogito ergo SUV. Guida semiseria alla filosofia del volante
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.