fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Mari

Amerigo Vespucci Carlo Mari on board!

Amerigo Vespucci Carlo Mari on board!

Carlo Mari

Libro

editore: Oberon Media

anno edizione: 2025

pagine: 98

18,00

Piante medicinali del ferrarese

Carlo Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 152

L’uso delle piante officinali ha origini antichissime e si intreccia con la storia dell’uomo, delle prime civiltà e del rapporto con la natura. Per molto tempo i rimedi naturali, e soprattutto le piante medicinali, sono stati la principale, se non talvolta addirittura l’unica, risorsa di cui poteva disporre un medico. La tradizione popolare italiana ha una lunga storia di medicina erboristica, tramandata di generazione in generazione. Le erbe medicinali venivano utilizzate per una vasta gamma di disturbi, un sapere profondamente radicato nelle culture rurali e contadine. È solo infatti dalla fine del XIX secolo che lo sviluppo della chimica e la scoperta di complessi processi di sintesi organica hanno portato all’avvio, da parte dell’industria farmaceutica, di una nuova metodologia di produzione dei farmaci. Tuttavia, le piante medicinali non sono state dimenticate e continuano a essere utilizzate ancora oggi per estrarne sostanze utili, costituendo una coltura importante, sia dal punto di vista agricolo che economico. Questo volume si propone di essere un’agevole guida ragionata alle piante officinali del ferrarese, descrivendone, con testi di facile comprensione, le proprietà, i modi d’impiego, i luoghi dove è possibile reperirle in natura, la stagionalità e gli usi tradizionali, senza peraltro trascurare di riferire anche alcune note storiche e qualche piccola curiosità.
15,00 14,25

Carabinieri. La bellezza di un'Arma senza tempo. Un'identità nei secoli fedele

Carlo Mari

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2021

pagine: 604

Il nuovo progetto fotografico di Carlo Mari racconta la bellezza di una divisa e i valori che essa rappresenta Nel febbraio del 2020 Carlo Mari chiese al Comando dei Carabinieri di essere autorizzato alla realizzazione di un servizio fotografico sulla città di Milano durante il lock-down per testimoniare come i Carabinieri stessero vivendo e accompagnando la città nel momento storico della pandemia. Così è nato il libro fotografico Io Milano e la mostra presso le Gallerie d'Italia, che hanno ottenuto un incredibile successo. Il nuovo progetto di Carlo Mari coinvolge sempre l'Arma dei Carabinieri, ma in modo diverso, più personale. L'intenzione del volume è quella di raccontarne la distintiva bellezza attraverso una rappresentazione capace di evidenziare aspetti, qualità e valori in modo forte ed emozionante, con una chiave di lettura che rimanda alla migliore immagine dell'Arma. I Carabinieri sono un punto di riferimento fermo e rassicurante sul quale ogni cittadino sa di poter contare: la loro divisa nera, la bandolina bianca, la fiamma sul cappello e la striscia rossa sui pantaloni vengono immediatamente riconosciuti. Si tratta di donne e uomini che vestono ogni giorno l'uniforme perché credono nei valori che essa rappresenta, nel servizio alla comunità e nella sua difesa. Il filo conduttore di ritratti contenuti nel volume è la bellezza delle uniformi e delle personalità che la indossano. Carlo Mari è un fotografo eclettico e si occupa di fotografia di reportage, soprattutto di viaggio e natura, ma lavora anche con la fotografia di moda e di pubblicità. Le sue immagini sono state esposte in mostre personali e collettive di livello internazionali e i suoi lavori sono stati pubblicati sulle principali riviste di tutto il mondo.
75,00 71,25

Io Milano. Ediz. italiana e inglese

Carlo Mari

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 208

Questo servizio fotografico di Carlo Mari ritrae la città di Milano nel momento della sua massima esposizione all’attacco di una minaccia invisibile quanto insidiosa, a cui tutti eravamo impreparati; il fotografo ha avuto il merito di portare alla ribalta una città nuova, per nulla livida o ferita. Piuttosto si evince un tempo che rallenta, non nell’efficienza ma nelle idee. Riflette, la città, e induce a pensare. L’obiettivo di Carlo Mari testimonia anche una presenza discreta, ma sempre presente, quella dei carabinieri, che in una fase così delicata, non hanno “controllato” la città ma l’hanno “accompagnata” in questo momento di difficoltà e dolore.
49,00 46,55

Passage through Dar. Portraits from Tanzania

Carlo Mari

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 208

Nel febbraio del 2018 Carlo Mari, mentre in Africa lavora con la sua macchina fotografica a un lungo racconto sulla vita, le tecniche di pesca e le tradizioni dei pescatori della costa dell'Est Africa, dal nord del Kenya al Mozambico, durante un soggiorno in Tanzania decide: "realizzerò un libro sul mercato del pesce di Dar El Salaam che conosco come le mie tasche! Un libro nel libro, un tra parentesi del mio grande racconto sulla pesca della costa dell'est Africa". Così nasce l'idea di questo libro. "A Passage through Dar" presenta oltre 130 immagini in bianco e nero scattate dal fotografo italiano nel mercato del pesce di Dar Es Salaam; fotografie che mostrano la bellezza e la genuinità delle persone che vivono questo posto ogni giorno, in uno dei mercati più spettacolari del mondo.
49,00 46,55

Il marketing sociale per la mobilità ciclistica urbana

Il marketing sociale per la mobilità ciclistica urbana

Carlo Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: IX-149

Qual è il significato dell'espressione "marketing sociale"? Quale contributo può offrire il marketing sociale alla mobilità ciclistica urbana? Che cos'è il piano di marketing sociale? Quali sono i contenuti del piano della mobilità ciclistica urbana? La risposta a tali domande è contenuta in questo libro, che presenta in modo rigoroso gli elementi concettuali e le evidenze empiriche nel contesto della mobilità ciclistica urbana. Il volume esamina, attraverso la prospettiva del marketing sociale, le esperienze di sei città italiane, canadesi e statunitensi nella diffusione della bicicletta come modalità alternativa di trasporto urbano. I risultati emersi da questo confronto sono utilizzabili per finalità di ricerca scientifica e per esigenze pratiche. Il testo si rivolge in particolar modo agli studiosi di marketing sociale e a quelli che si occupano di qualità della vita nelle città. Inoltre, la prospettiva del marketing sociale costituisce un approccio vantaggioso per il personale degli enti locali impegnato a sviluppare un sistema di mobilità ciclistica urbana.
21,00

Consumer motivation

Consumer motivation

Carlo Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 80

11,00

Io masai

Io masai

Carlo Mari

Libro

editore: Nicolini

anno edizione: 2005

pagine: 271

38,00

Problemi di marketing. Applicazioni analitiche per l'apprendimento del marketing
21,00

Amerigo Vespucci

Amerigo Vespucci

Carlo Mari

Libro: Libro rilegato

editore: Sarasvathi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 240

L'Amerigo Vespucci è il veliero simbolo della Marina Militare Italiana, ammirato in tutto il mondo come esempio di bellezza e unicità marinara. Carlo Mari, l'unico fotografo civile imbarcato sulla nave durante una traversata atlantica, ha avuto la possibilità, per autorizzazione della Marina Militare, di imbarcarsi sul Vespucci e di fotografare in navigazione la vita di bordo e l’equipaggio, composto anche dagli allievi dell'Accademia Militare di Livorno. Il risultato è un racconto fotografico incentrato non tanto e non solo sulla nave, ma anche sugli uomini che la governano, che ne hanno cura e che la rendono così speciale. Un viaggio di altri tempi e senza tempo, di come il fotografo vede e ha visto la vita che si svolge sulla nave, attraverso un percorso intimo, sensibile e vicino agli uomini dell'equipaggio e ai cadetti allievi alla loro prima esperienza.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.