Libri di Carlo Recalcati
Basketball Game Evolution. La difesa di Taurisano: manuale di strategia vincente
Arnaldo Taurisano
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un avvincente racconto della storia della pallacanestro, descritta da uno dei più grandi allenatori di sempre del basket italiano. Contiene tutti gli schemi di gioco della famosa “difesa Taurisano”. Per insegnanti, allenatori, atleti. Per tutti gli appassionati dell’NBA, tanto professionisti che giovani giocatori.
Maggiorino Vigolungo. Un giovane apostolo della comunicazione
Carlo Recalcati
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 48
Maggiorino Vigolungo nasce il 6 maggio 1904, in una famiglia profondamente cristiana. Incontra Don Alberione che nell’agosto 1914 ha fondato una nuova istituzione intitolata a San Paolo, con una piccola tipografia chiamata Scuola Tipografica Piccolo Operaio, entrato a farne parte si spenderà in un apostolato continuo. Il 27 luglio 1918, Maggiorino, piccolo grande apostolo della buona stampa, vola in paradiso.
Andrea Maria Borello. Il contagio della santità
Carlo Recalcati
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 48
Riccardo Borello nasce l’8 marzo 1916 a Mango, un paese ad una ventina di chilometri da Alba (CN). La sua è una famiglia di contadini poveri di mezzi, ma ricchi di virtù cristiane. Il padre muore in guerra e la madre dopo qualche anno si risposa con un abitante di Castagnole Lanze (AT). Nel gennaio 1933, Riccardo rimane orfano di entrambi i genitori e viene accolto nella famiglia Perrone. In quello stesso anno conosce la Società San Paolo fondata da don Giacomo Alberione. Attratto entusiasticamente dal carisma di quella famiglia religiosa, dopo un incontro personale con il fondatore decide di entrarvi. L’8 luglio 1936 è accolto, nella Casa Madre della Società San Paolo ad Alba, come aspirante nel gruppo dei Discepoli del Divin Maestro. Il 19 marzo 1937 fa la vestizione religiosa. Dieci giorni dopo parte per Roma per iniziare il noviziato (6 aprile 1937). Il 7 aprile dell’anno successivo fa la prima professione e prende il nome nuovo di fratel Andrea Maria. Rientra subito ad Alba, alla Casa Madre, per riprendere il suo lavoro missione, con impegno instancabile. Il 20 marzo 1944 fa la professione perpetua. Nell’estate del 1948 comincia ad avere dei seri problemi di salute, per cui i suoi superiori decidono di trasferirlo nella casa di cura, di proprietà della congregazione, sita a Sanfrè (CN). La situazione però peggiora e la notte fra il 3 e il 4 settembre 1948, fratel Andrea Maria Borello rimette la sua anima nelle mani del Padre.
Quaresima e Pasqua. Parole di esortazione
Carlo Recalcati
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 286
Il Tempo di Quaresima ha lo scopo di preparare la Pasqua: la liturgia quaresimale guida alla celebrazione del mistero pasquale. Il volume contiene il commento alle letture festive - domeniche, solennità e feste del Signore, della Madre di Dio e dei santi occorrenti in domenica - dei cicli A-B-C e a quelle feriali della Quaresima, del Triduo Pasquale e del Tempo di Pasqua. È presa in considerazione la liturgia della parola dei tempi di Quaresima e Pasqua dei tre cicli domenicali e dei giorni feriali.
Avvento e Natale. Una traccia per l'omelia un aiuto alla meditazione
Carlo Recalcati
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 148
Omelie preconfezionate? Facile materiale cui attingere? Un prêt-à-porter per situazioni di emergenza? Nulla di tutto questo. Semplicemente l'offerta concentrata di un'esperienza pastorale pregata, meditata, condivisa e durata un quarantennio, e ora messa a disposizione di chiunque sia interessato a "meditare" e a "pregare" con la parola di Dio proclamata nel suo contesto più significativo per la Chiesa che è la liturgia.