fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Turati

La carezza della mantide

Carlo Turati

Libro

editore: Solferino

anno edizione: 2021

pagine: 351

«Il 13 settembre del 2010 mi chiama l’avvocato: “Siediti, che il giudice ha deciso”. Mi siedo e penso a quanti soldi mi costerà tutto questo: due figlie, una separazione, una ex compagna incazzosa. Secca: “Te le ha date tutte e due”.» Affidate a lui, il padre: è una delle due notizie che cambiano la vita a Marco Morlacchi; l’altra è che ha un enfisema «severo» e gli restano dai cinque ai dieci anni di vita, «statisticamente, si capisce» come puntualizzano in ospedale, con l’imperturbabile gaiezza dei medici. Come ci si improvvisa padre single di due figlie che forse non vedrai crescere? Marco lo scopre in un anno di quotidianità domestica e disavventure sanitarie, bagno invaso da rasoi e creme per il corpo, amiche e fidanzati che vanno e vengono, richieste di attenzione (da parte del padre) e di denaro (da parte delle figlie), molti dialoghi stralunati e altrettanti gin&tonic per annaffiare i dispiaceri. Sullo sfondo un dilemma: mettersi in lista per un trapianto, sperando che venga trovato un donatore, o tirarla in lungo finché Marta non sarà laureata, finché Alice non avrà infilato la sua prima scheda nell’urna, finché... Ma la verità è che non c’è mai un momento buono per decidere «adesso potrei anche morire», soprattutto quando le vite da vivere sono almeno tre. Cinico e dolcissimo, scabro e poetico, il romanzo d’esordio di Carlo Turati è pura vita: come si impara a essere padre, a essere figlie, a essere umani? Tra magoni, arrabbiature e speranze, alla fine lo scopriremo solo ridendo.
19,00 18,05

È tutto grasso che vola. La bella vita di un ciccione

È tutto grasso che vola. La bella vita di un ciccione

Carlo Turati, Daniele Raco, Teo Guadalupi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 102

Fino a ieri imperversava la dieta a zona, oggi va di gran moda la Dukan. Cambiano i nomi e i metodi, ma alla fine si tratta sempre e soltanto di faticosi tentativi di diventare insensibili al richiamo del cibo per riuscire a entrare nei vestiti senza essere campioni mondiali di apnea. Tentativi faticosi e inutili: una montagna di sacrifici per perdere due chili in un mese vanificati dalla prima pizza con patate e salsiccia. Ma si può dire basta all'assurda schiavitù sociale di essere tutti magri come una modella di Armani. Anche chi è pingue ha il suo fascino e la gola è un peccato che è un vero peccato non soddisfare. E pazienza se si dovrà correre ai ripari in sartoria o scavare l'ennesimo buco nella cintola: "È tutto grasso che vola" come insegna allegramente Daniele Raco. L'autore di questo libro, che di mestiere fa il comico, è grasso fin da piccolo, ma è proprio grazie a questa dimensione (una XXL) che ha sviluppato una felicissima filosofia di vita. Raco passa da una sagra della porchetta all'altra senza badare alle urla di dolore della bilancia. Lui mangia e ingrassa, ma è felice così, alla faccia delle diete, dei dietologi e dell'estetica imperante. La sua è una condizione esistenziale strappata con i denti perché, come tutti i ciccioni, ha subito fin dalla giovane età ogni sorta di angheria. Da bambino, Raco non poteva giocare a nascondino perché la sua pancia spuntava sempre da dietro l'albero.
15,00

Tempi bastardi!

Tempi bastardi!

Alberto Patrucco, Carlo Turati

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 173

Classe 1957, Alberto Patrucco è un comico che viene dalla gavetta del palco. La sua storia televisiva parte da "Zelig" (nell'edizione 2000) per tornare a "Zelig Circus" e "Zelig Officina" (2003), passando attraverso un'esperienza di editorialista comico accanto a Gianfranco Funari per tutto il 2002 su Odeon TV. In questo libro, la comicità e la satira di Patrucco scavano nel quotidiano ma affondano anche nei mali e nelle contraddizioni planetarie: le bombe intelligenti ("sì ma che differenza fa se poi le tira un pirla?"), le guerre preventive ("bombardare per la pace è come trombare per la verginità"), e i potenti ("Bush, questo texano con l'elettroencefalogramma concavo")...
7,80

Tempi bastardi!

Tempi bastardi!

Carlo Turati, Alberto Patrucco

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 175

Classe 1957, Alberto Patrucco è un comico che viene dalla gavetta del palco. La sua storia televisiva parte da "Zelig" (nell'edizione 2000) per tornare a "Zelig Circus" e "Zelig Officina" (2003), passando attraverso un'esperienza di editorialista comico accanto a Gianfranco Funari per tutto il 2002 su Odeon TV. In questo libro, la comicità e la satira di Patrucco scavano nel quotidiano ma affondano anche nei mali e nelle contraddizioni planetarie: le bombe intelligenti ("sì ma che differenza fa se poi le tira un pirla?"), le guerre preventive ("bombardare per la pace è come trombare per la verginità"), e i potenti ("Bush, questo texano con l'elettroencefalogramma concavo")...
10,00

Organizzare il knowledge management

Organizzare il knowledge management

Carlo Turati, Dino Ruta Cataldo

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2002

pagine: 196

20,00

L'organizzazione semplice. La sfida alla complessità inutile

L'organizzazione semplice. La sfida alla complessità inutile

Carlo Turati

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 1998

pagine: 288

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.