Libri di Carlo Verna
L'antiburosauro. Nel labirinto delle complicazioni inutili
Carlo Verna
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 104
Il burocrate rappresentato come una sorta di animale preistorico utilizzando il termine proposto negli anni Sessanta del secolo scorso dal commediografo Silvano Ambrogi. Con una suggestione provocatoriamente immaginifica in Diocleziano si rinviene il padre del “burosauro”. L’editto che l’imperatore romano emanò in piena crisi del III secolo, un calmiere onnicomprensivo che, se non rispettato, prevedeva addirittura la pena di morte individuato come il più classico esempio di ridondanza normativa. Tutte le contraddizioni del provvedimento analizzate sono paradigmatiche degli avvitamenti che il burocrate fa scaturire. Oggi sono spaventosi i numeri delle norme di vario livello esistenti in Italia come in nessun altro Paese. I dati riportati sono quelli della CGIA di Mestre e introducono gli altri capitoli del lavoro, tra cui la burocrazia nello sport esemplificata dal caso Var. Il libello si chiude con una proposta di massima semplificazione di accesso al lavoro al fine di evitare col “nero” il circolo vizioso dell’illegalità che proprio le prescrizioni restrittive finiscono coll’alimentare, nel segno del “bigottismo normativo”.
La ribellione di Michele Albanese
Gabriella D'Atri
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2021
pagine: 100
Che vite sono le vite sotto scorta? Qual è il rapporto con la paura di chi sa di essere nel mirino della criminalità? Che Paese è quello in cui chi fa il proprio dovere è costretto a una vita di restrizioni? Sono alcune delle domande rivolte a Michele Albanese, giornalista minacciato dalla ’ndrangheta e dal 2014 sotto scorta. «Ho perso la libertà. Ma non ho rimorsi. Rifarei tutto quello che ho fatto. E scritto». Una storia di resistenza, un viaggio nelle emozioni che l’accompagnano, Albanese racconta la sua vita senza più quotidianità, la notorietà non cercata, l’amore per la sua terra, il sogno di una Calabria libera dalle mafie. Prefazione di Carlo Verna; Con interviste a Federico Cafiero De Raho e don Luigi Ciotti.
Nessuno è escluso. Come pensare di essere in paradiso stando all'inferno...
Fortunato Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2020
pagine: 314
La protagonista di questo libro si chiama Roberta Maria, una bambina di quattro anni che convive dalla nascita con una patologia genetica rarissima. Attraverso il suo messaggio, che il papà e la sua famiglia cercano di raccontare, si palesano nel racconto tanti co-protagonisti, che rappresentano tutte le persone con disabilità ed alcune comparse, che indirizzando le vite dei protagonisti, diventano automaticamente, inconsapevoli registi.