fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmela Ventrella

La dimensione giuridica della fragilità. Matrimonio e famiglia nella giurisprudenza canonica

La dimensione giuridica della fragilità. Matrimonio e famiglia nella giurisprudenza canonica

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 214

Il volume si propone di esaminare la rilevanza giuridica del concetto di fragilità esistenziale, quale si manifesta nell’incontro con l’altro, nelle diverse forme legate al disagio e al malessere del nostro vivere quotidiano. I casi trattati hanno favorito l’approfondimento di alcuni campi d’indagine volti a delineare un quadro rappresentativo delle nuove disfunzioni psichiche che, interessando lo sviluppo della personalità, determinano lo stato di incapacità consensuale matrimoniale di cui al canone 1095, nn. 2 e 3, del Codice di Diritto Canonico.
20,00

La gestione dei flussi migratori. Diritti umani, dinamiche dell’accoglienza e circuiti confessionali

La gestione dei flussi migratori. Diritti umani, dinamiche dell’accoglienza e circuiti confessionali

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 456

Il volume raccoglie contributi scientifici sui profili giuridici del fenomeno migratorio e, in particolare, le relazioni tenute nel corso della prima edizione della Summer School “Management of migration flows”, iniziativa cofinanziata dall’A.Di.S.U. Puglia (Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia), svoltasi nel 2022 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in partnership con la Cooperativa Sociale e di Solidarietà “Migrantesliberi” di Andria (BT) e con la collaborazione della Regione Puglia, del Garante regionale dei diritti del minore, dell’infanzia e dell’adolescenza e dell’Ordine degli Avvocati di Bari. L’opera offre, in una visuale estesa, un’analisi composita proiettata sui vari settori che interessano la regolamentazione della mobilità delle popolazioni e degli spostamenti di gruppi o individui, analizzandone le motivazioni specifiche, nell’ottica di fornire proposte concrete per la costruzione di comunità accoglienti.
40,00

Religioni, diritto e regole dell’economia

Religioni, diritto e regole dell’economia

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2018

pagine: 468

Le relazioni tra le religioni e il diritto e tra le religioni e l’economia costituiscono campi distinti di indagine che interessano da tempo il mondo della ricerca anche in contesti universitari: numerosi e crescenti sono testi e progetti di ricerca e persino tesi di laurea, come frutto finale di un significativo interesse degli studenti. Tuttavia, la dimensione multiculturale delle nostre società e gli effetti della globalizzazione hanno contribuito a mettere insieme religioni, diritto ed economia, che nel loro insieme sono diventati un ambito multiplo di ricerca. Questa relazione tra tre tematiche (le religioni, il diritto e l’economia), che considerate in sé sono luoghi distinti di ricerca, è espressione della evoluzione di una società, che sperimenta in maniera anche conflittuale la complessità di un’esistenza nella quale i valori assoluti sono messi in discussione non tanto nella loro dimensione di astrattezza, bensì nella applicazione pratica. I valori, pur conservando la natura fondante di civiltà, soffrono la pressione dei problemi quotidiani, accentuati dalla pervasività delle manifestazioni globali e delle gravi criticità della prassi esistenziale.
46,00

L'editto di Costantino 1700 anni dopo. Atti del convegno di studi (Bari, 11-12 aprile 2013)

Raffaele Coppola, Carmela Ventrella

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2015

pagine: 208

È nostra ferma convinzione che la figura di Costantino imperatore meriti ancor oggi di essere studiata e approfondita sotto molteplici profili, nonostante i notevoli risultati raggiunti grazie a una ricerca storica vasta e articolata; e Bari, per la sua riconosciuta vocazione a fungere da ponte ideale fra Occidente e Oriente, è certamente una delle sedi più idonee - alla pari di altre grandi città - a celebrare il XVII Centenario dell'Editto di Milano, pietra miliare nel travagliato cammino dei cristiani verso la libertà di fede e di professione religiosa, nonché tappa fondamentale, in un arco plurisecolare, nella costruzione dell'identità europea. L'intento degli organizzatori del Convegno è stato quello di promuovere un confronto nel senso più ampio, ponendo in rilievo i punti di contatto che tuttora legano il pensiero cristiano alle proprie radici storiche, segnando dal profondo la fisionomia stessa della Chiesa contemporanea.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.