fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Giardini

I sotterranei del Vaticano

André Gide

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 288

Una "voce clamorosa e incontrollabile: il Papa è prigioniero nei sotterranei del Vaticano, e un sosia regge le sorti della Chiesa. Un aristocratico francese parte per Roma deciso a salvare il pontefice e la cristianità, ma viene aggredito e gettato dal treno in corsa… Sembra (e in parte è) lo spunto di un romanzo poliziesco o di fantapolitica. Non a caso, negli anni che precedettero l'uscita del libro (1914), l'interesse dei letterati francesi si era polarizzato intorno alla crisi del romanzo intimista borghese e alla necessità (ancor oggi singolarmente attuale) di ritrovare e rinnovare gli strumenti del romanzo "d'avventura". Ma I sotterranei del Vaticano, senza dubbio il libro più godibile e avvincente che Gide abbia scritto, non si limita a dare un'efficace risposta a tale esigenza. Come osserva Carlo Bo, se Gide era partito con l'intenzione di "raccontare una storia", egli finì poi, in pratica, con l'affrontare i grandi temi della sua meditazione: il rapporto fra realtà e verità, fra apparenza e sostanza, fra bene e male. E il progettato romanzo d'avventura si mutò (pur non contravvenendo alle regole di un'aurea leggibilità) in romanzo filosofico, incentrato sull'inquietante problematica dell'atto gratuito, forma privilegiata e diabolica di quella protesta assoluta, di quell'astratta, insopprimibile ansia di liberazione da ogni condizionamento materiale e ideologico che attraversa come un filo rosso le tumultuose vicende del nostro secolo.
22,00 20,90

Volo di notte

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2020

pagine: 112

Fabien, giovane pilota, sorvola pianure e montagne dell'America del Sud sul suo biplano per portare a termine la missione affidatagli dal responsabile Rivière, che lo segue via radio dall'aeroporto di Buenos Aires. Siamo agli albori dei collegamenti aerei internazionali e librarsi tra le nuvole comporta un rischio di vita ma regala anche emozioni fuori dal comune. Quando un uragano porta fuori rotta il biplano le sorti del coraggioso Fabien sono segnate: il serbatoio del carburante sempre più vuoto, i messaggi con l'aeroporto sempre più difficili. Eppure oltre alla certezza della fine c'è solo la risolutezza del giovane aviatore, deciso a non fermarsi. E a godere anche in quel momento del senso di meraviglia per ciò che osserva sotto di sé e sopra le nuvole. Antoine de Saint-Exupéry, conosciuto dai lettori di tutto il mondo per Il Piccolo Principe, ebbe una vita intensa e sorprendente, contraddistinta dalla passione per i voli aerei e dalla voglia di superare ogni limite, proprio come il protagonista di questa storia.
10,00 9,50

Antologia dei poeti catalani contemporanei (1845-1925)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2018

pagine: 320

A Cesare Giardini (1893-1970) studioso, narratore e traduttore si deve molto, non ultimo il fatto di aver portato in Italia, con il titolo "Gatsby il Magnifico", il capolavoro di Fitzgerald. La curatela di questa "Antologia dei poeti catalani contemporanei" ha, tuttavia, il valore di un'azione politica necessaria: quando viene data alle stampe, nel 1926, il dittatore Primo de Rivera ha appena soppresso l'autonomia amministrativa delle province catalane e proibito l'uso del catalano nell'istruzione e nella vita pubblica. La selezione poetica di Giardini propone così un percorso che, dalla metà dell'Ottocento agli inizi del Ventesimo secolo, pone in evidenza il tentativo storico di rivendicazione dell'identità catalana contro la volontà accentratrice prima della Corona, poi delle dittature spagnole novecentesche.
32,00 30,40

Gli intellettuali nel Medioevo

Jacques Le Goff

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 190

Cosa voleva dire essere un «intellettuale» nei cosiddetti «secoli bui»? In questo volume, l’autore traccia una sintesi rapida, chiara, ricca di notizie e di calzanti interpretazioni sull'argomento. Le Goff ripercorre l'evoluzione degli intellettuali, il loro rapporto con la Chiesa e con la realtà urbana, il faticoso emergere di una cultura laica, il mondo degli scriptoria monastici e delle università, dei poeti e dei giuristi, e traccia alcuni ritratti di figure esemplari quali Abelardo, Bernardo da Chiaravalle, Pietro il Venerabile, Sigieri da Brabante. “Gli intellettuali nel Medioevo” permette di gettare uno sguardo a tutto tondo su cosa significasse vivere nell'età di mezzo.
13,50 12,83

I sotterranei del Vaticano

I sotterranei del Vaticano

André Gide

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1994

pagine: 292

Lafcadio Wluiti scopre di essere figlio naturale del vecchio conte Agénor de Baraglioul di cui diventa uno degli eredi. A Pau, un suo ex compagno di scuola, Protos, ha inventato un colossale imbroglio: che il papa Leone XIII è tenuto prigioniero nei sotterranei di Castel Sant'Angelo da una congiura della massoneria e che è stato sostituito da un sosia. Per estorcere denaro organizza una crociata. Fra le vittime c'è il cognato del fratellastro di Lafcadio, Amédée che muore gettato dal treno da Lafcadio per un "atto gratuito". Protos, testimone del fatto, ricatta Lafcadio, mentre Carola denuncia Protos credendolo colpevole. Viene però da lui uccisa. Lafcadio, turbatissimo, non sa decidersi a confessare.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.