Libri di Chester Elton
Vince il migliore. La guida definitiva per i team leader. Come sviluppare team collaborativi, produttivi e creativi
Adrian Gostick, Chester Elton
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 200
Una guida concisa e coinvolgente, rivolta ai leader di tutto il mondo, per sviluppare team più collaborativi e far funzionare le organizzazioni al meglio delle proprie possibilità. Nelle aziende di oggi, in media, i dipendenti dedicano fino all’80% delle proprie giornate al lavoro in team. E, tuttavia, questi team non sono neanche lontanamente efficaci come potrebbero; spesso, al contrario, sono segnati da tensioni, se non perfino da conflitti aperti, e con questa disfunzionalità disperdono le energie, l’entusiasmo e la creatività dei dipendenti. Ma Adrian Gostick e Chester Elton sono qui per condividere i metodi più efficaci che i leader possono applicare per sviluppare team compatti e produttivi a dispetto delle sfide e delle distrazioni con cui ogni azienda deve confrontarsi. In questo testo Gostick ed Elton riflettono sui dati derivanti da ricerche condotte sui livelli di coinvolgimento di oltre 850.000 dipendenti e sviluppano le loro Cinque discipline dei team leader, spiegando come dare un riconoscimento e motivare le diverse generazioni per accrescere l’impegno individuale, come promuovere un dissenso salutare per innescare l’innovazione e quali tecniche usare per concentrare il focus sui clienti e gettare ponti tra funzioni, culture e differenze. Successivamente, grazie ai loro 101 modi per ispirare i team, offrono dei metodi pratici per affrontare le sfide reali che i manager di oggi devono affrontare – come l’ascesa dei Millennial, l’accelerazione del cambiamento, l’aumento dei team globali e virtuali e gli attriti creati dalle attività cross-funzionali. Ne deriva una lettura obbligata per chiunque voglia massimizzare le prestazioni, firmata da due esperti di consulenza aziendale tra i più accreditati della propria generazione e che il New York Times ha definito “creativi e innovativi”.
Le radici spirituali delle relazioni umane
Stephen R. Covey
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: XXIII-242
Quali sono le radici dei problemi che affliggono la società? E come vincere il senso di incertezza e sfiducia che alimenta condotte sempre più superficiali? Stephen R. Covey ritiene che queste radici siano di natura morale e spirituale, e poiché i problemi sono radicati spiritualmente, anche le soluzioni lo sono. Pubblicato per la prima volta nel 1970, "Le radici spirituali delle relazioni umane2 rimane un libro di crescente attualità, la testimonianza vivida di un processo di crescita che negli ultimi decenni ha coinvolto tutti gli ambiti dell'agire umano e che, in nome del primato della velocità, ha sacrificato il senso e l'essenza della riflessione e dell'ascolto. Attingendo alla sua esperienza di leader, Stephen R. Covey illustra un sentiero sicuramente più impervio ma anche più agevole nel garantire il raggiungimento di obiettivi professionali e sociali con una contestuale conoscenza di sé e degli interlocutori che sono parte integrante e necessaria di tutti i processi decisionali.
Reclutare nuovi volontari nel terzo settore. Strumenti e idee per sapere cosa fare e come farlo
Sergio Zicari, Stefano Martello
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2014
pagine: XII-76
Un volontario è meglio di dieci uomini costretti, recita un proverbio africano, consolidando l'idea del volontario come essenza e propulsione del Terzo Settore. Accanto alla teoria, nel contempo, si affianca una quotidianità che interpreta il volontario come semplice forza lavoro, incapace di dare alla propria organizzazione un apporto che sia concreto, misurabile ed efficace. Gli autori offrono una riflessione che s'interroga sulle reali potenzialità che ciascun individuo può apportare all'interno di una struttura non profit. Spiegando, in maniera facile e intuitiva, in che modo le organizzazioni possano migliorare i livelli di performance del loro dialogo con una utenza troppo spesso sottovalutata. Un vero e proprio sentiero logico che interessa la fase di reclutamento e la fase di consolidamento, integrato da fogli di lavoro, funzionali a un'immediata spendibilità dei concetti espressi nella quotidianità. Prefazione di Chester Elton.
Impegno totale. Come i manager migliori creano la cultura e la convinzione per raggiungere grandi risultati
Adrian Gostick, Chester Elton
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 224
Per avere qualche speranza di successo come manager, dovete ottenere da chi lavora con voi un impegno totale. Potete essere i manager del più piccolo dei team o di un'organizzazione multinazionale: in ogni caso, siete i detentori di una cultura organizzativa e poche cose avranno sulle vostre prestazioni un impatto maggiore del fatto di riuscire a portare le persone che lavorano con voi a credere nelle vostre idee, nella vostra causa e nell'importanza di ciò che fanno. Adrian Gostick e Chester Elton, autori dei bestseller The Carrot Principle e The Orange Revolution, tornano per rispondere alla più trascurata tra tutte le domande sulla leadership di oggi: perché alcuni manager sanno fare in modo che i loro dipendenti si impegnino senza riserve per la loro cultura e diano quella spinta in più che porta a risultati straordinari? E come possono fare i manager, a qualsiasi livello, per creare e sostenere nel tempo, all'interno del proprio gruppo di lavoro, una cultura profittevole e vibrante? Gli autori, esperti in materia di ambienti di lavoro, si sono uniti al gigante della ricerca Towers Watson per analizzare i risultati di un studio senza precedenti, condotto su 300.000 persone, e hanno fatto una scoperta rivoluzionaria: i manager dei gruppi di lavoro con le migliori prestazioni creano una cultura in cui le persone credono. In questi ambienti di lavoro eccezionali, le persone credono nei propri leader e nella visione, nei valori e negli obiettivi dell'azienda.