fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Bernardi

Nuove tecnologie e diritto

Nuove tecnologie e diritto

Filippo Cocco, Chiara Bernardi

Libro

editore: Comunicazione & Editoria

anno edizione: 2005

pagine: 92

7,00

Procreazione assistita e dati genetici. Brevi note
6,00

Le biblioteche e il mercato del libro. Analisi del settore e prospettive di sviluppo

Le biblioteche e il mercato del libro. Analisi del settore e prospettive di sviluppo

Chiara Bernardi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 164

II volume analizza il ruolo svolto dalle biblioteche all'interno del settore del mercato del libro in Italia. L'autrice utilizza le lenti interpretative della strategia aziendale e dell'analisi di settore, allo scopo di dimostrare che il valore delle biblioteche non si esaurisce in una serie di benefici sociali ed economici prodotti in un dato territorio, ma si sviluppa e si articola nella collaborazione e nella cooperazione con gli altri attori della filiera del libro. Facendo leva su caratteristiche distintive quali il radicamento nel territorio di competenza e la capillarità della distribuzione, le biblioteche sono in grado di promuovere lo sviluppo del mercato librario attraverso le attività di prestito e di promozione alla lettura, sostenendo il settore editoriale attraverso le acquisizioni. Lo studio evidenzia quindi che non sussiste un fenomeno di sostituzione tra acquisto e prestito, e sottolinea il ruolo propulsivo svolto dalle biblioteche in relazione all'accumulazione di capitale culturale.
16,00

I musei fanno sistema. Esperienze in Lombardia

I musei fanno sistema. Esperienze in Lombardia

Fernando Alberti, Chiara Bernardi, Davide Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 347

Sulla base di un'ampia e approfondita analisi il volume sviluppa un modello di riferimento sul percorso che porta un museo ad essere parte di un sistema integrato e sinergico. Esplorando i ruoli, le strutture e i meccanismi dello start-up, il testo intende offrire spunti di riflessionme a chi è chiamato ad attivare, progettare e governare sistemi museali, sia su base locale, sia a livello nazionale.
30,00

Pedofilia e Internet. L'evoluzione del diritto e la nuova tecnologia
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.