Libri di Chiara Oliva
L'inclusione scolastica degli alunni con bisogni educativi speciali. Aspetti pedagogici della normativa
Chiara Oliva
Libro
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2012
pagine: 120
In un momento di diminuita attenzione politica e sociale verso i problemi degli alunni con particolari bisogni formativi, questo breve saggio offre al lettore una sintesi della inclusione scolastica e descrive criticamente lo stato dell'arte con le varie ipotesi di sviluppo. Vengono posti i nodi fondamentali dell'integrazione degli alunni con disabilità, a partire da quello della loro individuazione rigorosa mediante l'uso delle nuove Classificazioni Internazionali (ICF) e dal ruolo dei docenti curricolari e di sostegno. Nella seconda parte del volume si descrivono i problemi degli alunni delle scuole ospedaliere o con istruzione domiciliare e di quelli con disturbi specifici di apprendimento (DSA). Infine si fa cenno anche ai particolari bisogni formativi dei bambini appartenenti a gruppi nomadi (Rom, Sinti, Camminanti). Il testo contiene, in appendice, le Linee Guida ministeriali del 2009 e il recente Protocollo d'Intesa tra il Miur e il Ministero della Sanità sottoscritto nell'agosto del 2012.
Una quasi umanità
Carlo Crosato, Chiara Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 110
Giorni che sono l’urgenza di riempirsi di mondo, di assegnare a ogni elemento del reale qualcuna delle sillabe traboccanti, ormai svuotate di significato, ridotte a puro evento materiale da compiere. Giorni poveri perfino dei suoni capaci di segnalare la propria esistenza, pieni di un’assenza verso cui incede tutto l’universo, invadendo col proprio vibrare un ritmo cardiaco non più fedele alla richiesta di ossigeno dei tessuti. E nella frontiera fra questi giorni, tra il vocìo disordinato e il vulnerabile riverbero del silenzio, riscoprirsi umani. Solo nella frattura riscoprirsi interi.