Libri di Cira Di Feo
So che tu mi ascolterai, so che tu mi aiuterai
Cira Di Feo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 460
Micol è una donna la cui esistenza è segnata da grandi successi professionali e da storie d'amore che spesso finiscono in delusioni e tradimenti. Nonostante le intense crisi personali, come la fine di un matrimonio, la perdita di un figlio e il tradimento di un grande amore, Micol rimane fedele ai propri valori. La giustizia, intesa come valore supremo, permea ogni aspetto della sua vita. Inoltre, Micol si dona troppo agli altri, spesso a discapito di sé stessa. Questa storia avvincente, narrata a tratti in modo corale, offre al lettore un'esperienza quasi visiva e uditiva. La narrazione coinvolge profondamente, lasciando una sensazione di immersione totale, soprattutto per le donne, in un contesto emotivo e travolgente che, in alcuni casi, lascia col fiato sospeso.
Manuale pratico dell'avvocato in mediazione. Aggiornato alla Riforma Cartabia
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2024
pagine: 142
La riforma Cartabia ha introdotto significativi cambiamenti nel panorama della mediazione civile in Italia, ridefinendo sia l'iter procedurale dell'istituto sia il ruolo dell'avvocato e le sue responsabilità. Questo libro offre un'analisi approfondita e aggiornata di queste novità legislative, esplorando come gli avvocati possono svolgere al meglio la loro funzione, tutelando gli interessi dei loro clienti e promuovendo soluzioni consensuali alle controversie. Attraverso un approccio pratico e teorico, l'opera guida il lettore attraverso i principali aspetti della riforma, fornendo strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane della pratica legale. Ricco di esempi concreti e approfondimenti normativi, il libro è una risorsa indispensabile per avvocati, mediatori, studenti di giurisprudenza e tutti coloro che operano nel settore della risoluzione alternativa delle controversie.
Come sopravvivere ai debiti. Guida per cittadini, imprenditori e professionisti
Cira Di Feo
Libro: Copertina morbida
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2016
pagine: 212
Un testo che può rappresentare la chiave di svolta della propria esistenza. Una guida indispensabile per cittadini, imprenditori e professionisti al fine di conoscere e applicare tutte le possibilità previste dalla legge per uscire da situazioni di sovraindebitamento. Il testo, scritto volutamente con un linguaggio semplice e coinvolgente, vicino a chi si trova ad affrontare problemi di debiti, analizza la legge 3 del 2012, detta anche "legge salva suicidi". Il testo si completa con l'analisi di esperienze pratiche, una sezione di modulistica e un'appendice normativa.
Metti le ali alla tua libertà
Cira Di Feo
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 430
Costanza, donna "sovraindebitata" affettivamente e professionalmente, decide di cambiare la propria vita. Dubbi, tradimenti e meschinità intralceranno il suo cammino, insieme alle sue paure paralizzanti. Una crociera sarà il punto di svolta, il luogo del viaggio e della decisione: "La legalità, sempre, al di sopra di tutto". Il mare come luogo dell'anima e di ispirazione metterà Costanza a confronto con le paure, le ansie e le incertezze di una vita per, piano piano, lasciare il passo a una più che mai solida consapevolezza. Legalità, forza, personalità, determinazione. Lungimiranza, fermezza, libertà. Sono questi alcuni dei sostantivi che si ripetono a gran voce in questo libro. E non a caso sono tutti al femminile.
La tutela del debitore nella gestione della crisi
Cira Di Feo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 350
Di solito si guarda al debito da un punto di vista giuridico ed economico, senza considerare la figura del debitore e le situazioni che lo hanno generato, allo scopo di individuare quali strumenti possano essere adeguati per trovare una soluzione che vada a contemperare interessi del debitore e del creditore. Tutto ciò è possibile partendo da una analisi logico sistematica non solo della singola norma, ma del contesto normativo nella sua complessità allo scopo di individuare le cause che hanno condotto all’indebitamento e quali strumenti possano essere utilizzati, a seconda che si tratti di un consumatore ( cittadino ), di una piccola società, di una Srl, di un fideiussore di una Srl o addirittura di una vittima di reato. Il debito ha rilievi giuridici complessi e delicati al tempo stesso, poiché le conseguenze di una situazione di insolvenza mal gestite possono comportare conseguenze deleterie per la vita del debitore. E in questo senso viene in supporto la modifica normativa avente ad oggetto il cosiddetto codice dell’insolvenza, grazie al quale verranno cancellate la parola di fallito e di fallimento, che cedono il passo a debitore e composizione della crisi da sovraindebitamento, sebbene in maniera differente. Indubbiamente, un nuovo approccio che richiederà un cambiamento di punto di vista e di operatività da parte dei professionisti che, si troveranno a non dover trattare più il debitore come colui che ha sbagliato e va perseguito, ma come colui che in alcuni casi ha subito l’insolvenza e ha diritto a ripartire, a vive-re con serenità. Le novità: -Piano del consumatore, accordo con creditori, liquidazione del patrimonio per i soggetti non fallibili. -Procedure di alert, composizione della crisi e liquidazione per le società di capitale -nuove misure e nuove tutela a favore di chi rischia di perdere immobili e le aziende -nuove misure di tutela a favore dei gruppi di impresa e in caso di insolvenza transfrontaliera Un’attenzione particolare, poi a quella categoria di debitori che, a causa di vicende di vita particolari e della criminalità si sono trovati a combattere con l’usura e l’estorsione e non sanno a chi rivolgersi e per i quali, spesso i professionisti non sanno come agire.

