Libri di Ciro Pinto
È finita. Un'indagine degli ispettori Irene Gatti e Stefano Sossio
Ciro Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2025
pagine: 226
Napoli, autunno 2022. Nei Quartieri Spagnoli, cuore del centro storico di Napoli, un uomo viene ucciso da due killer all’interno della pizzeria che sta per inaugurare. La vittima è uscita dal carcere da solo un mese, dopo aver scontato sei anni. Sembra un caso abbastanza semplice per gli ispettori Irene Gatti e Stefano Sossio che invece scoprono presto di trovarsi dinanzi a un vero e proprio rompicapo. Mentre le loro indagini si spingono indietro nel tempo, nuovi crimini e omicidi li incalzano complicando l’intera vicenda. Ma tra spunti letterari e deduzioni sofisticate, Gatti e Sossio ne verranno a capo.
Ti credo. Un'indagine degli ispettori Irene Gatti e Stefano Sossio
Ciro Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2024
pagine: 256
C’è un luogo oscuro nella sua mente che ha chiuso dietro una porta, ma sa che non basta, perché a volte la tentazione di aprirla è più forte della paura. Quando prendi un colpevole ti rendi conto quasi sempre che le colpe non appartengono soltanto a lui. Siamo tutti figli di questo mondo. E nemmeno stare dalla parte giusta può servire a salvarci. Napoli, autunno 2022. Irene Gatti e Stefano Sossio, ispettori in forza alla squadra investigativa della Questura Centrale, indagano su una serie di rapimenti avvenuti a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro. Le persone rapite sono tutte giovani, meno che trentenni. A ogni rapimento viene ritrovato un messaggio, ognuno titolato con un numero di pagina, ma non in ordine numerico. I messaggi sembrano non avere un senso preciso, parlano perlopiù di scene che si svolgono in una radura a mezza costa sul mare. Sembra perciò un luogo lontano dalla città, e siccome il rapitore narra della sua infanzia, dovrebbero essere scene lontane anche nel tempo. Riusciranno i nostri protagonisti a trovare il filo per dipanare una matassa così ingarbugliata?
Mimma
Ciro Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2022
pagine: 362
Napoli giugno 2019: la città si prepara a vivere l’estate, ma la sua proverbiale ospitalità è oscurata da una crescente insofferenza verso gli extracomunitari e gli immigrati. Come in tutta Italia, anche tra le piazze, le strade e i vicoli la campagna d’odio sta sortendo i suoi effetti e si susseguono episodi d’intolleranza e di aggressione nei confronti degli stranieri. L’arrivo nelle acque del golfo di una nave, la Sea For Freedom, appartenente a una Ong svedese, che trasporta una trentina di naufraghi raccolti a largo di Lampedusa, finisce con acuire i contrasti tra chi è per lo sbarco e coloro che vorrebbero cacciarli indietro. Da quando la nave è apparsa davanti alla città, Mimma inizia a fare degli strani sogni, ambientati in Etiopia e poi in Sudan, seguendo le vicissitudini di una sua coetanea africana, Axado. Nel frattempo suo padre Nico, ispettore di Polizia, è impegnato insieme a Roberto nelle indagini per scoprire il colpevole dell’aggressione ad un singalese. Malaffare, camorra, suprematisti si confrontano con la parte più bella di una società, che forse saprà ritrovare un approdo sicuro.
Senza dolore
Ciro Pinto
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2020
pagine: 321
Vivere senza dolore, era questa la speranza di Isa Lodi, una giovane donna che era stata staffetta partigiana sull'Appennino Tosco-Emiliano durante la Resistenza. Ma un giorno di novembre del 1948 viene uccisa nel suo appartamento sui Navigli, strangolata con un giubbotto celeste ricavato dalla stoffa di un paracadute. A trovarla senza vita è il suo convivente, Ludovico Colzi, il tenente che sui monti si faceva chiamare Mosca. Qual è il mistero che si cela dietro questo crimine che sembra venire dagli anni della guerra? Parte così l'indagine degli uomini del Commissariato del Naviglio Grande, andando a ritroso nel tempo. Si scava nelle vicende della squadra del Mosca e negli strani incidenti accaduti. Ex partigiani e poliziotti alla ricerca del colpevole, inseguendo ricordi del passato e uomini che sembrano fantasmi.
La casa di Posillipo
Ciro Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2019
pagine: 338
La storia nasce nel micro universo della famiglia Costabile e della casa di Posillipo costruita nel 1920. Vicenda che corre in un arco di tempo, che partendo dal presente torna agli anni Trenta e alla Seconda guerra mondiale. Tutto ha inizio per via del breve soggiorno a Napoli di Amedeo Costabile, ultimo discendente, che risiede e lavora da alcuni anni a Londra. L’occasione del rientro è il disbrigo della pratica di vendita della casa di Posillipo. Quest’operazione, che sembra già decisa, finirà invece per diventare il fulcro di riflessioni e ripensamenti da parte del giovane, che si ritroverà a rievocare tutto il passato della famiglia e della casa dov’è vissuta. Tutto torna e Amedeo deve fare i conti con la Pace, la speranza, l’avvento del fascismo e del nazismo, ma anche con le radici e la contrapposizione tra l’esigenza moderna di valicare confini e legacci territoriali e la necessità di mantenere e rinsaldare il valore delle proprie origini. Il senso di appartenenza, che regola drammaticamente i rapporti interpersonali, non può non subire l’influsso catartico della città di Napoli con le sue caratteristiche peculiari come la spontaneità, l’estroversione, la familiarità.
Inventario delle cose perdute
Yuleisy Cruz Lezcano
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2018
pagine: 128
"Questa silloge dal titolo sibillino, "Inventario delle cose perdute", non contiene versi nostalgici né tratti di rimpianto, è invece una preghiera che invita a ritrovare dentro e attorno a noi il senso vero delle cose". (Dalla prefazione di Ciro Pinto)
Il passero e l'imperatore
Ciro Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2017
pagine: 230
Una storia e la Bellezza, con gli istinti che può suscitare, dal desiderio più genuino alla smania del possesso, fino alla perversione del dominio. Brian, un professore americano, riflette sulle antiche vicende della vita caprese dell’Imperatore Tiberio. E Capri, la cui bellezza è riconosciuta in tutto il mondo, fa da cornice. La vicenda di Clara appare emblematica. La sua bellezza suscita ammirazione, quasi soggezione, ma può anche scatenare gli istinti più biechi. Persino Brian, nonostante la sua sensibilità, la sua cultura e l’animo romantico, cade nella bramosia che dà il potere della conquista. Ma la Bellezza è un dono da condividere, nessuno se ne può appropriare, nemmeno l’Imperatore, che non poteva evitare che anche un piccolo passero potesse godere degli scenari che apparivano dalla sua dimora.
Subway
Ciro Pinto, Rossella Gallucci
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 300
"Subway" è un viaggio a ritroso tra meandri nauseabondi abitati da reietti. Gli autori, con coraggio e forti di un linguaggio duro e realistico, puntano l'obiettivo nitido e senza filtri sulle vite dei personaggi dell'insolito giallo/noir, a metà strada tra vita e morte, luci e ombre, oblio e dannazione. Di costoro si conosce appena il passato, eppure si vive con loro un presente duro, aspro, dove si consumano efferati delitti e si vivono brutali passioni. È una storia di emarginazione, dove due mondi, quello degli esclusi e quello considerato normale, s'intersecano e spesso si confondono in un susseguirsi di luci e ombre.
Gli occhiali di Sara
Ciro Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2015
pagine: 192
Siamo alla fine del 1990. Il muro di Berlino è appena crollato; la gente dell'Europa dell'Est vive con grandi aspettative il cambiamento, mentre nel resto d'Europa il benessere degli anni ottanta sembra sbriciolarsi. Enrico Fontana, romano e benestante, è figlio di un gerarca fascista, ucciso dai partigiani, e di una donna illuminata della borghesia romana, morta due anni prima. L'uomo è alla soglia dei cinquant'anni, vive di rendita e spende la sua esistenza tra piaceri e viaggi. Durante un soggiorno a Praga, incontra Elisheva Kundrova, un'anziana ebrea sopravvissuta ad Auschwitz, e Judita, la pronipote. Le due donne gli raccontano di Sara e degli orrori dell'Olocausto, rivelando pian piano una sconcertante verità che lo riguarda.
Il problema di Ivana
Ciro Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2012
pagine: 192
Andrea Torreggiani, giovane dirigente milanese di un'azienda in crisi, è anche scrittore per passione. Approfitta di un breve soggiorno a Cetona, nelle valli senesi, per terminare il suo romanzo. Lì cercherà di dar riscontro a un'immagine che esiste solo nella sua mente e che potrebbe risolvere il problema di Ivana. Lì incontrerà un nuovo amore, vero quanto difficile. Un thriller romantico, in cui mistero e dubbio accompagnano per mano il lettore in ogni pagina, fino ad arrivare a un finale chiarificatore e sorprendente. Con quest'opera Ciro Pinto analizza vari temi della società attuale, e lo fa attraverso un linguaggio chiaro ma mai banale. C'è la crisi economica e lo sbando delle generazioni che la subiscono, c'è la scelta di giovani, appena adulti, di fronte ai problemi dettati dall'esistenza, c'è l'amore, visto sotto ogni sua forma, c'è la speranza che i figli possano compiere o redimere il destino dei padri, per dare il proprio contributo a un così complesso terzo millennio.
L'uomo che correva vicino al mare
Ciro Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2014
pagine: 253
Un uomo corre vicino al mare per sfuggire alla malattia, alle iatture della vita e alla morte. Il protagonista tenta ogni giorno di perpetuare le sue abitudini anche dopo la morte della moglie, come un pazzo che, crollata la casa, rimane fuori a governare il giardino come se nulla fosse successo. La sua vita si sgretola pian piano, la sua corsa lo porta dentro i suoi ricordi, mentre la mente si sfoca e si perde nella nebbia di un precoce invecchiamento. In questa corsa all'indietro ritrova innanzi a sé i dilemmi mai risolti: la perdita della madre quand'era ancora bambino, il ricordo del padre, abbandonato troppo frettolosamente dentro una morte improvvisa e rapida, come uno schiaffo talmente forte da ammazzare persino il dolore. Tenta di ricostruirsi un futuro, ma l'impresa si presenta più ardua di quanto previsto e sullo sfondo una verità che non vuole accettare. Una storia d'intima sofferenza, con riflessioni e spunti. I temi del ricordo, della famiglia e della riflessione sulla vita molto intensi e toccanti si sviluppano attraverso luoghi e momenti diversi, seguendo la trama del romanzo. La storia termina con la proiezione nel futuro di qualche anno, che dona alla fine una luce di speranza: la possibilità che l'umanità ha di tramandare se stessa rende possibile il perpetuarsi della vita e il superamento della morte.
Ragazzi della Tec School. Un'indimenticabile vacanza in Spagna
Ciro Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 192
"Vorrei scriverti pagine intere per farti capire quanto, in questi giorni trascorsi con te, sia stata bene! Forse è la tristezza a chiudere in me quello che provo, o forse sto cercando di soffocare ogni tipo di sentimento, ho paura di soffrire troppo, nel ricordo di un'estate stupenda... Ricordami sempre per quello che sono, ti prego non dimenticarmi in pochi giorni... ".