Libri di Claudio Biscarini
Chi erano gli ufficiali che pianificarono e condussero la strage del Padule di Fucecchio. 23 agosto 1944
Claudio Biscarini
Libro
editore: Edizioni dell'Erba
anno edizione: 2024
pagine: 224
Quelle lunghe giornate di guerra. Bolsena protagonista suo malgrado 1940-1945
Claudio Biscarini, Mario Di Sorte
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 104
Il dramma della seconda guerra mondiale, di quei lunghi anni che vanno dal 1939 al 1945, il mutamento geopolitico consequenziale al conflitto, fanno parte di ognuno di noi e il ricordo, seppur legato a racconti e, grazie al cielo, non al vissuto reale, può tracciare un solco che si prolunga verso il futuro, nel quale potrà scorrere quel sentimento di continua ricerca nello stabilire un netto e permanente confine tra guerra e pace, dove gli orrori dovranno essere il monito per rafforzare sempre più la stabilità, lo sviluppo e la libera circolazione di idee. Particolarmente quelle diverse dalle nostre.
1944: i francesi e la liberazione di Siena. Storia e immagini delle operazioni militari
Claudio Biscarini
Libro
editore: NIE
anno edizione: 1992
pagine: 160
1943-1944: vicende belliche e Resistenza in terra di Siena
Claudio Biscarini, Vittorio Meoni, Paolo Paoletti
Libro
editore: NIE
anno edizione: 1994
pagine: 224
Rigosecco 1944. Un episodio di lotta partigiana
Claudio Biscarini, Gino Civitelli
Libro: Copertina morbida
editore: NIE
anno edizione: 2005
pagine: 88
San Michele, la battaglia dimenticata
Claudio Biscarini
Libro: Copertina rigida
editore: Centrolibro
anno edizione: 2006
pagine: 239
Missioni oltre le linee. Servizi alleati e Resistenza a Perugia e nell'Appennino umbro marchigiano (1943-1944)
Claudio Biscarini
Libro
editore: Fondazione Ranieri di Sorbello
anno edizione: 2009
pagine: 192
Soldati nell'ombra
Claudio Biscarini
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2011
pagine: 231
Umbria. La guerra dal cielo (1941-1944)
Claudio Biscarini
Libro
editore: Fondazione Ranieri di Sorbello
anno edizione: 2012
pagine: 301
Storie nascoste 1944-1960. Aspetti misconosciuti o poco noti della Resistenza e della «guerra civile» in provincia di Siena
Claudio Biscarini, Giulietto Betti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2013
pagine: 568
Questo volume nasce dall'esigenza di parlare di aspetti quasi sconosciuti di quell'immane dramma che fu la seconda guerra mondiale e in particolare di quel che accadde nella provincia di Siena durante e dopo la fine del conflitto. Storie di uomini che si trovarono a decidere, dopo l'8 settembre 1943, da che parte stare a volte con difficoltà altre continuando un cammino che già avevano intrapreso. Storie di morte e di dolore, di riscatto sociale qualche volta trasformato in azione omicida a causa dei tempi e del clima che si era creato. Un libro che vuole "contestualizzare" episodi che a volte son stati presi singolarmente senza tener conto del fatto che la guerra civile italiana fu uno scontro che spaccò intere piccole società umane e, a volte, anche singole famiglie al loro interno.