fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Di Sorte

Era di giugno

Mario Di Sorte

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 336

Bobby, Alfred e Tonino, mondi diversi che s'intrecciano. Il viaggio di tre ragazzi in balia della Storia, tra speranze, illusioni e amori, in un tempo dissennato, di inverni impietosi e un giugno da ricordare.
16,00 15,20

Sotto la polvere del tempo

Mario Di Sorte

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2018

pagine: 274

In un afoso giorno dì agosto del 1943 una corriera arranca faticosamente lungo la strada polverosa. Siamo nel Casentino, tra borghi arroccati su verdi colline ed il grande fiume che scorre lento nella valle. Un giovane medico, in un mattino di pioggia, incontra Clara, una ragazza di straordinario coraggio. Arriva infine il 1944, le ferite della guerra che imperversa si acuiscono e diventano più profonde in questo angolo di Toscana dove nascerà un amore improvviso, uno di quelli che vanno oltre ogni cosa.
18,00 17,10

20,00 19,00

Oltre il lago. Intrecio di vite nel dramma della seconda guerra mondiale

Mario Di Sorte, Claudio Biscarini

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 384

Il testo racconta la storia di un bombardiere B 17 americano che (decollato dalla base di Amendola, presso Foggia), nel gennaio 1944, in volo verso una missione di bombardamento su Certaldo, venne colpito dalla contraerea sopra Perugia. L'equipaggio di 10 uomini riuscì a gettarsi e l'aereo andò a fondo nel lago di Bolsena. Grazie alle ricerche degli autori, sono stati reperiti documenti e testimonianze che raccontano non solo la storia di questo bombardiere e di questa missione, a partire dal decollo fino all'inabissamento, ma anche quel che accadde dopo il lancio a ognuno dei membri dell'equipaggio. Ne viene fuori un racconto di guerra ma anche di autentica soolidarietà umana visto che questi avieri furono aiutati da italiani di diversi comuni della provincia di Viterbo.
20,00 19,00

Quelle lunghe giornate di guerra. Bolsena protagonista suo malgrado 1940-1945

Claudio Biscarini, Mario Di Sorte

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2014

pagine: 104

Il dramma della seconda guerra mondiale, di quei lunghi anni che vanno dal 1939 al 1945, il mutamento geopolitico consequenziale al conflitto, fanno parte di ognuno di noi e il ricordo, seppur legato a racconti e, grazie al cielo, non al vissuto reale, può tracciare un solco che si prolunga verso il futuro, nel quale potrà scorrere quel sentimento di continua ricerca nello stabilire un netto e permanente confine tra guerra e pace, dove gli orrori dovranno essere il monito per rafforzare sempre più la stabilità, lo sviluppo e la libera circolazione di idee. Particolarmente quelle diverse dalle nostre.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.