Libri di Claudio Comini
Per far ridere un bambino. Ediz. ad alta leggibilità
Claudio Comini
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 32
Una collana dedicata ai primi lettori, con grafica e font create appositamente per superare difficoltà di lettura o problemi di dislessia. Storie brevi e colorate, ricche di poesia e personaggi indimenticabili. Per far ridere un bambino ci vuole una puzzetta, oppure una maglietta indossata troppo stretta. Ci vuole un capitombolo, o anche un ruzzolone… Ci vuole un fruttivendolo inseguito da un leone! Età di lettura: da 5 anni.
Variopinti colori su Firenze
Claudio Comini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 42
Claudio Comini ci sorprende con una nuova raccolta poetica che ha per tema conduttore la città di Firenze: il fascino antico del giardino di Boboli, le musiche celestiali di Santa Maria Novella, la luce del Duomo, l’emozione che ancora suscita Piazza della Signoria dove fa bella mostra di sé un bianco destriero alla guida di un calesse. Non sono immagini di cartolina perché Comini infonde nelle liriche il soffio della sua sapienza poetica e della sua umana sensibilità. Lo accompagna nel percorso fiorentino una presenza gentile, fiore tra i fiori: il pensiero dell’amore della sua vita, quella Maria Letizia che il poeta nomina più volte e a cui egli dedica ricordi, entusiasmi, emozioni. (...)
Nella luce di Dio
Claudio Comini
Libro
editore: Helicon
anno edizione: 2013
pagine: 32
II poeta Claudio Comini, come sempre, ci rapisce e ci commuove nella sua peculiare capacità di cogliere e far cogliere dalla vita solo la bellezza in ogni sfumatura e perciò renderne grazie a Dio.
Canto di felicità
Claudio Comini
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2020
pagine: 86
Canto di felicità: il nuovo lavoro di Claudio Comini editato per i caratteri di Guido Miano. Ed è proprio la felicità, questo sentimento, questa isola tanto lontana dagli sguardi degli umani che il poeta sa raggiungere ed abitare con tutta la sua passione per le acque e la natura del suo lago; con le immagini che il poeta si porta dietro incastonate nel cuore. Sì, perché Comini l’ha impresso nell’anima lo sguardo di quelle acque, le sponde, le rive, il canto degli uccelli e lo svolare degli acquatici. Bontà, armonia, umanità, gentilezza, sono gli appellativi che più si addicono a questo scrittore che coi suoi versi semplici e incisivi, fuori da ogni parafrastica complicazione, ci spiattella su un vassoio d’argento un animo pulito, fresco e generoso, disposto e disponibile a migliorare il mondo, la gente con la sua spinta verso l’azzurro.
Parole d'amore
Claudio Comini
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questo libro è colmo di “Parole d’Amore”, senza pretese, senza ridondanze né ostentazioni. Solo un unico desiderio dire nella più semplice esternazione dei suoi sentimenti: “Ti Amo Letizia”, una molteplice serie di “Dichiarazioni d’Amore”, di cui noi siamo i testimoni e i custodi. Quella di Comini non è una poesia fuori dalle regole, una poesia della fuga, no, ma di una presenza forte all’interno dei chiaroscuri di un’esistenza che si è radicata e ha preso forma nell’incantesimo di uno sguardo, di un sorriso: culmine, che vive proprio in quel linguaggio colmo di suggestioni, grazie al quale sa incarnare evocazioni e ritorni di un’anima affaticata, ferita e dolente, ma malinconicamente mai vinta e sorretto da una “Letizia” nel suo cuore.
Nella Tua giustizia mio Dio
Claudio Comini
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2020
pagine: 60
"Lo stupore è un’emanazione dell’anima, una condizione che ci permette di entrare in connessione in modo affettuoso e intimo con il mondo che abitiamo, le persone che costituiscono i nostri familiari e le nostre comunità. Eccoci dunque, invitati, parola dopo parola, nelle righe della raccolta, allo stupore della semplicità che Claudio Comini ci dona. Alla semplicità dei concetti e dei ricordi che qui assumono la forma di asserzioni e di prese di coscienza personali, penetriamo la gioia, la serenità, ma anche quella pace tranquilla evocata spesso dal nostro poeta nelle onde lunghe del lago, ci trasportano in quella Pace profonda emanata dalla Giustizia divina." (dalla prefazione di Giuseppe Vegezzi)
Crepuscoli su Firenze
Claudio Comini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2019
pagine: 40
La città, grazie ai versi del poeta, viene caricata di una nuova luce e forgiata da un significato più innovativo e profondo, frutto della sua grande sensibilità. Ogni singola parola maturata all’interno di un sistema poetico articolato, ma puro, ci invita a riflettere e a viaggiare con la mente.
Giù in cantina
Claudio Comini
Libro: Libro rilegato
editore: Curci
anno edizione: 2019
pagine: 28
«Una sera, quando la mamma dormiva e papà era lontano per uno dei suoi viaggi di lavoro, mi sono fatto coraggio. E sono sceso di sotto...» Claudio Comini ci racconta il misterioso fascino del jazz. Un'avventura vissuta tra le mura di casa, in cui la potenza evocativa della musica libera la fantasia immaginifica di un bambino oltre ogni limite. Età di lettura: da 5 anni.
Nell’immensità di un lago stupendo
Claudio Comini
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2018
pagine: 80
«Claudio Comini si sente parte d’un unico universo, dove l’amore è sostanza primordiale del Dio da cui tutto ha origine. Leggendo le sue poesie si avverte la forza con cui trasmette l’oggettività materiale di tutto ciò che ci circonda sia nella porzione scura, sia in quella più chiara ed immateriale che predomina il suo pensiero intellettuale e autocosciente.» (Franco Pulzone). La nuova raccolta di Comini si ripropone di trasferire maggiormente, rispetto al passato, le osservazioni paesaggistiche ad un livello di indagine psicologica che corrisponde a quello che i filosofi tedeschi chiamano, non senza malizia, Erlebniss, vale a dire “esperienza vissuta”... Un Comini quindi che si accorge definitivamente, sulla base delle sue esperienze esistenziali, alcune piacevoli ed altre più amare, di quanto la realtà del lago, da lui tanto amata, sia stata filtrata periodicamente dal suo Io, attento a rimasticare ogni dettaglio interiore riguardante la bellezza e la vastità dello spettro visivo quando incontra la massa lacustre.
Herry Sotter e la camera dei secchi
Claudio Comini
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2018
pagine: 275
Herry Sotter è un ragazzino come tanti ma un terribile equivoco lo perseguita: tutti lo scambiano per il ben più famoso maghetto. Dopo un rocambolesco rapimento a bordo di una limousine dai sedili caccae saporis, una breve visita in uno strano appartamento abitato da sette fratelli e uno spettacolare deragliamento ferroviario, il ragazzo con il tatuaggio a forma di cipolla, suo malgrado, si ritrova per il secondo anno consecutivo alla Scuola di Magia di Matuguards. Insieme al cugino Replay e una nuova amica, Herry dovrà cavarsela in situazioni davvero complicate, tra scambi di persona, confraternite rivali, immancabili incantesimi a base di ortaggi e una lunga serie di attentati, di cui sembra essere l'unico indiziato: se il buongiorno si vede dal mattino, lo aspetta un'altra estate da incubo! Come se non bastasse, qualcuno è riuscito ad introdursi nella blindatissima Camera dei secchi, e tocca a un senza-cantina come Sotter trovare il responsabile. Un segreto custodito da generazioni rischia di essere profanato per sempre... Età di lettura: da 10 anni.
Herry Sotter e la maledizione vegetale
Claudio Comini
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2018
pagine: 280
Herry Sotter, un ragazzino come tanti, a causa di un terribile equivoco viene scambiato per un "personaggio" famoso e spedito a Matuguards, una scuola di magia molto particolare. Qui iniziano le sue straordinarie avventure tra incantesimi a base di ortaggi, insegnanti un po' troppo originali, pericolose sfide all'ultimo sangue, confraternite invidiose e maghetti falliti. E poi c'è l'eterna competizione tra le Iene Indigeste e gli Agnellini Candidi, le due "cantine" che si affrontano nella grande prova finale: la Gara del Quindici... A complicare la vita, già abbastanza difficile, del povero Sotter ci si mette anche un misterioso personaggio che si aggira furtivo tra i corridói della scuola. La sua terribile maledizione vegetale minaccia di abbattersi sul nostro inconsapevole eroe. Ma Herry non è solo, un cugino intraprendente, una ragazzina molto astuta e un orso parlante lo aiutano nella difficile impresa: sconfiggere il perfido Vendimilort... Età di lettura: da 10 anni.