fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cornelia Pelletta

Cibo in viaggio

Cibo in viaggio

Cornelia Pelletta

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un libro per viaggiare nel mondo del cibo. I fratellini indiani che si nascosero nei turbanti le spezie e le portarono a Roma, la principessa Coatlicue che piantò i pomodori in Spagna e ritrovò la sua bimba, Francisco che fece conoscere i fagioli al papa. Ma anche Cerere, Proserpina, il Piccolo Chicco di Grano Saraceno e persino Cenerentola, Racconti sotto forma di fiabe - ma su base storica - del viaggio dei cibi verso l'Europa. E non mancano tante ricette.
15,90

La combriccola verdurini

La combriccola verdurini

Cornelia Pelletta

Libro: Copertina rigida

editore: Le Brumaie Editore

anno edizione: 2015

pagine: 24

Olio, sale e parmigiano: con un tocco di magia la Fata Verdurina rende appetitosi gli Omini Verdurini! Pochi ingredienti per trasformare le verdure in ottimi snack e un'avventura tutta da gustare per invogliare i bambini ad apprezzare le verdure: cotte, crude o bollite! Una ricetta semplice per invogliare i bambini a consumare le verdure che a volte trovano poco appetibili! Età di lettura: da 7 anni.
9,90

In forma con l'indice glicemico

Cornelia Pelletta

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2012

pagine: 118

Il metodo per togliersi di dosso in modo duraturo il grasso di troppo esiste ed è abbastanza semplice: bisogna imparare a mangiare cibi che non facciano ingrassare e farne una regola di vita per la linea e la bellezza e, soprattutto, per la salute. L'alimentazione deve essere a base di cereali, soprattutto integrali, legumi, verdura, olio d'oliva, frutta, cui si possono aggiungere pesce, carne bianca e un po' di latticini (soprattutto quando si è giovani), talvolta, se si desidera, carne rossa e, più raramente, dolciumi, soprattutto se industriali. Il tutto con poco alcol, molta acqua e l'indispensabile movimento. Questo tipo di alimentazione ha il vantaggio di essere "a basso indice glicemico", cioè di mantenere basso il livello di glucosio nel sangue e di conseguenza anche quello dell'insulina, proteggendo sia dal sovrappeso sia dalle patologie del benessere. Ispirato agli insegnamenti di Michel Montignac e confortato dall'esperienza del dottor Franco Berrino, un testo agile e pratico che aiuta a scegliere l'alimentazione più salutare senza rinunciare al gusto.
9,90 9,41

Giacinto Prandelli. Del recitar cantando...

Giacinto Prandelli. Del recitar cantando...

Cornelia Pelletta

Libro: Copertina rigida

editore: Azzali

anno edizione: 2004

pagine: 303

31,00

La cucina per i bimbi

La cucina per i bimbi

Giuseppe Capano, Cornelia Pelletta

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 128

Una guida per riscoprire il gusto di mangiare, e di preparare da mangiare, dedicata ai piccoli e alle loro mamme da una giornalista (anche madre) e da uno chef. Nella prima parte Cornelia Pelletta, in modo ben documentato ancorché lieve, induce a riflettere sul rapporto mamma-cibo-bimbo, e su come rompere il circolo vizioso o impedire che si instauri. Nella seconda Giuseppe Capano mette in campo tutta la sua abilità ed esperienza di chef per creare cento ricette facili e gustose per i mangiatori più esigenti.
8,90

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato...
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.